Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57

    e dopo il sinto nuovo muoiono gli hd!!!consigli passagio..


    dop l'arrivo del nuovo YAMAHA RXV 671 gingillo dlna e l'aver sistemato il soggiorno in piena configurazione 9.1 con la possibilità di ruotare 2 casse posteriori per avere unaq spazialità maggiore anche in terrazza....
    BANG!!!
    MUOIONO 2 HD del mio sistema "casa"

    1) lo iomega da 1t schianta nel disco...
    2) il lacie cinema hd schianta nella scheda..disco ok.

    quindi sfrutto la scheda dello iomega e ci trapianto l'altro disco..
    ed ora una decisione da prendere:

    ha senso ,essendo dotato di un amply yamaha che ha la funzione dlna acquistare anche un hd multimediale ?
    ed ancora....
    è piu logico collegare l'hd direttamente alla usb dell amply (costringendomi a mano a spostarlo,attaccarlo al Mac e riversarci i nuovi film 8DUBITO CHE POSSA CONDIVIDERE IN RETE QUELLO CHE SI ATTACCA ALLA SUA USB;
    oppure, collegarlo al ruouter che ho in soggiorno e che ha una porta usb che permette di condividere in rete gli eventuali hd collegati,
    oppure ancora, acquistare si un nuovo hd, ma semplicimente un nas di rete da attaccare al router ma via ethernet?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se andrai a visionare file compressi con l'audio ricodificato in molti casi avrai un risultato insoddisfacente e inascoltabile ,se non puoi fare di meglio buttati su i dvd .

    Lascia stare risparmia quei soldi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Cmq la meglio rimane un piccolo media center (pc)con scheda audio che permette il bitstream da hdmi

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    un sinto yamaha legge i file musicali, ma non i video.
    se hai anche un BD con funzione network allora questo legge solitamente i video.

    la 2a o la 3a sono entrambe valide alternative, fatto salvo che un NAS può avere molte funzionalità aggiuntive, talvolta inclusa la comodissima transcodifica on-the-fly (dipende dalla potenza del NAS).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    come come...!?!?
    non legge il video!?!
    ma se le cartelle me le sfoglia e vede..ora..no avevo mai provato perchè avevo il lacie...ma che bella fregatura (stasera provo per controllare)!!!!!
    ho una ps3..ma come lettore video ma non è un gran che: ad avviarsi è lentina..a comandarla...dovrei prendere un caspita di adattatore irda per poi usarla con il telecomando universale..e poi non legge gli MKV...(dicamo che pa ps3 serve per far giocare ME e non voglio che moglie..bimbe..tate..api maya o fatine me la intruglino)

    in alternativa mi posso "usucapire" da lavoro un netbox 330 pc con window 7... magari con un software risolvo..ma la praticità mi sa che sfuma....uff....mi sa che sarò costretto a riprendere un hd multimediale...che a praticità vincono...che dite ? ilcosa c'e' di buono sul mercato (il lacie, funzionava bene,interfaccia grafica pessima ma leggeva tutti i formati)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se vuoi la compatibilita con tutte le codifiche presenti e future fatti un media center, il netbox 330 e' un po piccolo per i file compressi 1080p e credo anche attivando l'accelleratore video non riuscira' a dare loro fluidita.

    Lascia stare gli hd multimediali ,meglio di niente prenditi il netbox 330

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    io odio usare i PC per musica e video; l'ho fatto per anni e ora proprio non li posso più vedere!
    con i bluray e TV che ormai prendono in pasto di tutto, sinceramente non ne sento la mancanza
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •