Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Devi amplificare secondo me tutto il fronte anteriore perchè il centrale è quello che in un sistema multi lavora di più per cui è bene considerarlo fra quello da amplificare ulteriormente.Per i finali ti consiglio visto il budget di "saccheggiare" il mercato dell'usato solo così puoi puntare ad alta qualità a prezzi ragionevoli.B&W vogliono correnti in uscita decisamente notevoli il che non vuol dire necessariamente alti vattaggi in uscita.Punta se puoi sulla corrente disponibile anche su carichi bassi.Come marchi se punti su Classè oppure Krell non ti sbagli altrimenti per cifre più ragionevoli potresti puntare deciso su Rotel che per il prezzo ha una costruzione notevole con alimentazioni sempre sovradimensionate.Che ne pensi di un bel RMB 1095 bi-amplificando i frontali con ulteriore canale per centrale? Avresti oltre 200 watt per canale in corrente e sul mercato dell'usato lo trovi con circa 1500 euro ma a quel punto attento alla sezione pre che diventa determinante.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    con le 803 lascerei perdere cose tipo rotel; uno showcase usato si trova e non ci vuole una fortuna, seppoi puoi e trovi un TAS (200x5 ), meglio! intanto gli passi il pre-out del pioneer, un indomani cercherai altro, compresi i pre krell.
    classè usato MCH..........[CUT]
    hai perfettamente ragione ed infatti penso proprio che farò cosi, meglio aspettare e prendere qualcosa che ne valga la pena piuttosto che pentirsene poi......
    se poi vedo che non riesco proprio ad avvicinarmi ad un krell allora vediamo di vedere un rotel... questa scelta la tengo come jolly solo per i numerosi pregi che ha avuto krell da molti di voi e non per carenze dei rotel stessi anzi!!!
    grazie mille a tutti e, se qualcuno poi avesse qualche consiglio sui pre sono tutto orecchi
    Ultima modifica di trial disaster; 31-07-2012 alle 00:20
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Mea culpa..finale in classe a/b ... Non vi arrabbiate ...nel digitare ho fatto cilecca...modello rb1582

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    ma una domanda forse banale, se prendessi un finale tipo krell tas oppue kav 1500 ecc quindi finali poderosi, che pre mi consigliereste? diciamo che in materia di preamplificatori non riesco molto a districarmi.certo la cosa migliore sarebbe ascoltare e poi decidere ma sono sicuro che qualcuno abbia gia fatto questi passi prima per questo lo chiedo .........
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    credo che molti vorrebbero consigliarti sempre krell, tipo l'HTS 7.1...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    immaginavo anche io sinceramente che mi consigliassero questo tipo di pre ma.... il mio dubbio è se hts riesca a codificare le ultime tracce audio oppure no
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non dovrebbe farlo lui ma qualcun altro... eppoi entri in analogico...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Avevi esordito dicendo 1000, massimo 2000...
    Si parla di almeno il doppio fra pre e finale. Se poi prendi un finale multicanale per biamplificare il front secondo me spendi ancora di più.
    A quel punto ti converrebbe un finale stereo con le palle (tipo ksa200) e uno meno pretenzioso per il resto. In stereo ci sentiresti meglio (spendendo meno) e in multich non credo che la differenza possa essere così grande. Forse in ambito musicale mch un pochino ma sui film non credo possa essere apprezzabile. Dipende da che importanza dai all'ascolto in stereo.
    A livello di pre vale lo stesso discorso: a livello di ascolto in 2ch la differenza fra un superpre tipo l'hts e uno più modesto (onkyo, marantz ecc) è abbastanza sensibile, ma in multicanale è più una questione di gusti che di differenze qualitative apprezzabili.
    Tutto imho in base alla mia esperienza personale, ovviamente
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Avevi esordito dicendo 1000, massimo 2000...
    Si parla di almeno il doppio fra pre e finale. Se poi prendi un finale multicanale per biamplificare il front secondo me spendi ancora di più.
    A quel punto ti converrebbe un finale stereo con le palle (tipo ksa200) e uno meno pretenzioso per il resto. [CUT]
    eh si hai ragione ma poi ho capito(non che ci volesse molto) che la qualità se la vuoi la paghi e qui c'è veramente poco da dire per cui se voglio fare una spesa e non cambiare ogni anno qualcosina devo spenderla.
    effettivamente anche io avevo pensato di fare come dici tu ed avevo trovato un ksa300 a poco piu di 1000 euro peccato che mi sia sfuggito per 12 ore.......pazienza
    dovendo amplificare tutta la catena devo trovare una soluzione per cui o un grosso finalone oppure come dici tu un finale stereo ed uno diiverso per il resto ma.... mi rimarrebbe fuori il centrale che ha bisogno delle stesse cure delle torri......
    c'è poi il discorso pre dove sinceramente sono a digiuno. non linciatemi ma non riesco tanto a capire le differenze ad esempio tra un classè ssp300 oppure un hts 7.1 (cito questi perchè li ho visti nel mercatino....)
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Le differenze qualitative, con catene di livello medio (ivi compresi finali, diffusori, sorgenti, cavi, alimentazioni, trattamento acustico passivo/attivo) in multich sono praticamente inudibili se non a livello di gusto personale: io ho trovato fra quelli ascoltati a casa mia sulla mia catena l'hts molto preciso e raffinato con grande controllo della gamma bassa, lo showcase timbricamente molto simile ma con la tendenza a indurirsi un po' nel medioalto a volumi sostenuti e in generale meno raffinato, l'anthem D2v esplosivo a livello di dinamiche ma poco eufonico, il classé ssp30 molto musicale ma meno raffinato dell'hts. L'ssp300 non l'ho mai ascoltato ma per affinità lo immagino intermedio fra l'ssp30 e l'hts, visto che hanno in comune la sezione analogica a discreti.
    Le cose cambiano per l'ascolto in stereo dove effettivamente l'hts ha una marcia in più, almeno per quanto concerne la raffinatezza nella riproduzione.
    Immagino che l'ssp300 possa competere con l'hts in ambito stereofonico, ma è solo una mia impressione
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •