Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 344
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78

    non vorrei ricordare male, prova a leggere il manuale dell'amplificatore, ma gli hard disk non vengono proprio gestiti

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Saronno
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto di un A1020 e mi chiedevo se il modello statunitense (al di la delle garanzie) ha delle concrete differenze con il modello Europeo.
    Qualcuno ha avuto modo di comparare i dati dichiarati dai siti ufficiali US/EU o dalle prove effettuate?
    Panasonic TX-P55VT50T ; Yamaha RX-V765 ; KEF KHT 3005 SE ; PS3 320gb slim (PS3 60gb @ 320gb FAT defunta) ; mySky HD ; sony RDR-HDX870

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da cilindrone Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto di un A1020 e mi chiedevo se il modello statunitense (al di la delle garanzie) ha delle concrete differenze con il modello Europeo.
    Qualcuno ha avuto modo di comparare i dati dichiarati dai siti ufficiali US/EU o dalle prove effettuate?
    Main difference: 120V @ 60 Hz...

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    post errato
    Ultima modifica di caesar70; 06-10-2012 alle 18:23

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sapete se rispetto alla serie precedente, l'amplificazione degli xx20 è la medesima o se è stata fatta qualche miglioria?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    è la stessa, purtroppo... ho scoperto poche ore fa in un negozio specializzato che il 1010 yamaha assorbe in totale soltanto 490 watt...son pochini nella sua categoria.
    Ultima modifica di caesar70; 06-10-2012 alle 19:05

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Quella indicata sulla targhetta posteriore degli ampli è il consumo medio. A pieno regime ed alla massima potenza il consumo è circa doppio.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ...Di regola nell'etichetta viene indicata la potenza assorbita massima, ma volendo seguire il tuo ragionamento l'onkyo di pari prezzo avendo scritto sulla targhetta 720 watt consuma pur sempre il triplo...
    Ultima modifica di caesar70; 06-10-2012 alle 21:37

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Non c'è nessuna relazione tra i dati di consumo dichiarati e la potenza erogata da un ampli, anche perché nn esiste una normativa che obbliga i costruttori a dichiarare i consumi secondo protocolli precisi. Quindi ogni costruttore fa un po come gli pare.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Dici eh? Sarà... Allora vi invito a riflettere su un fatto facilmente verificabile da ciascuno:
    mentre cercavo in rete tutte le info a confronto tra gli ampli, per un upgrade che vorrei fare, ho trovato facilmente delle foto del retro degli ampli, con la targhetta della potenza assorbita, mentre l'unica che non ho potuto trovare ( e ho dovuto vederla dal vivo dal negoziante per saperlo) è quella degli aventage yamaha, perfino sul sito di yamaha italia http://it.yamaha.com/it/products/aud...product_lineup, strano no?... Se fate caso sulle foto del retro degli ampli yamaha questo dato manca, manca perchè pubblicano solo le foto degli ampli che non commercializzano in europa, dove questa targhetta non è obbligatoria...
    Ultima modifica di caesar70; 06-10-2012 alle 23:24

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Non è niente vero che sugli ampli indicano il consumo massimo, basterebbe un minimo di nozioni tecniche per saperlo e per capirlo, altrimenti avremmo scoperto una nuova fonte di energia elettrica, dato che vorrebbe dire che gli ampli erogano più watt di quelli che consumano. ed una cosa simile esiste solo sui libri di fantascienza. purtroppo non eiste uno standard ed ogni costruttore dichuara quello che vuole. x quanto riguarda lòe tue preoccupazioni di eventuali frodi, sappi che sugli ampli yamaha sul retro è riportata la targetta col consumo e con la scritta Made in Malaysia, basterebe aprire un qualunque numero di AF Digitale o di Digital Video HT per saperlo, dove vengono fotografati dei modelli veri. Presuppongo che quelli delle foto sono solo dei Mannequin prodtti esclusivamente per essere fotografati, perchè sul retro degli ampli compare non solo l'etichetta col consumo (medio) ma anche il made in Malaysia, cosa che nelle foto del sito non vedi. quei dati sono ben dichiarati e visibili nel sito, quindi se nel sito scxrivo che consuma 490 watt, ma il modello della foto non riprta la scritta, ma il modello in vendita invece la riporta, dov'è il problema ? senza contare l'initilità di quei dati per i motivi che ho già detto e che ribadisco: non essendoci una normativa e non sapendo come li hanno misurati e che a livello di potenza, sono del tutto inutili, uno spechietto per le allodole, esattamente con i fantomatici 7 x 160 W ... per canale
    permettimi di aggiungere e senza alcuna offesa che è una castroneria mega galattica pensare di poter ricavare la potenza erogata dall consumo dichiarato, dato che in consumi dichiarati non si sa a che livello di potenza sono rilevati, dato che purtroppo nn esiste normativa in materi

    Esempio, questo ampli che fu misurato nei laboratori di AF DIgitale aveva una targhetta sul retro che riportava consumo 550 W

    2 ch 4 Ohm: 134,6 consumo 564W
    2 ch 8 Ohm: 133,7 consumo 506W

    5 ch 4 Ohm: 90,8 consumo 1147W
    5 ch 8 Ohm: 96,6 consumo 1042W

    quindi il doppio di quanto compariva nella targhetta, ma è ovvio un ampli che consuma soli 550 w non può erogarne più di quelli che ne consuma, altrimenti come ti dicevo, avremmo scoperto una nuova fonte di energia elettrica.
    Ultima modifica di petshopboy; 07-10-2012 alle 00:35
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    A parte il fatto che per verificare l'assorbimento basta una semplice pinza amperometrica, ma ti contraddici: proprio perche' ovviamente un ampli non può generare più energia di quanta gliene entra allora quando leggi dati dichiarati 100 watt x 7 (molto comune) e poi potenza assorbita 500 watt dovresti capire che i conti non tornano...Ma non perchè è sbagliato il dato del consumo, è perche' sono estremamente falsi i dati dichiarati sulla potenza musicale! Sono pochi i costruttori che dichiarano i watt reali come nad, harman kardon, e non dichiarano certo 100 watt per ogni canale ma molti di meno.

    Prova a ragionare al contrario: poniamo che un costruttore dichiara un consumo massimo di, per esempio, 500W allora devi tener conto anzitutto che una parte della potenza assorbita viene utilizzata dallo stadio raddrizzatore di corrente, dai circuiti di preamplificazione, dai circuiti della scheda video, dal display, tutto ciò per esperienza su un apparecchio di media potenza si aggira sui 100 watt circa, rimangono circa 400 watt che su una tipologia in classe A/B viene disperso in parte in calore con un rendimento utile dal 50 al 75% (dipende dalla polarizzazione scelta dal progettista); poniamo nella migliore delle ipotesi col rendimento al 75 % quindi rimangono circa 300 watt “utili”, bene quello che arriva ai finali al regime di massimo funzionamento lo devi poi dividere per 5 canali in funzione (o 7 etc..) e questo ci dà in uscita circa 60 watt x 5 “audio” per canale, che è un rendimento normalissimo nella realtà, come puoi vedere su tanti test di afdigitale o altre riviste di settore, e che è ben lontano, da fantascienza come dici tu, dai dati dichiarati dai costruttori giapponesi che dichiarano avventatamente 100 watt x 7 come fossero noccioline.

    Tu parti dal presupposto sbagliato ovvero dai watt musicali dichiarati, invece devi ragionare dal consumo totale per capire quanti watt musicali reali ti rimangono!

    PS: sono un perito elettronico quindi prima non parlavo a vanvera come sembri supporre dai tuoi giudizi avventati ("basterebbe un minimo di nozioni tecniche per saperlo e per capirlo"...)…

    PS 2: sul sito yamaha non scrivono che assorbe 490 watt, non lo dicono punto.

    PS 3: ..."quei dati sono ben dichiarati e visibili nel sito"... dove di grazia?
    Ultima modifica di caesar70; 07-10-2012 alle 09:28

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Secondo me vi state scontrando su un dato abbastanza inutile. Quando scelgo un ampli mi disinteresso totalmente della potenza assorbita, come non considero minimamente i dati dichiarati sul sito...; ciò che faccio è aspettare molte recensione e, fra le altre caratteristiche importanti, guardo i watt realmente erogati su 5 canali e non quelli dichiarati.
    A tal proposito, nonostante io abbia scelto ancora una volta un modello yamaha, devo notare che in questa caratteristica il rendimento effettivo tutti i suoi modelli è sempre calato di generazione in generazione... Ho avuto modo in passato di apprezzare i vecchi modelli 1500/1700/1800 e posso dire con franchezza che erano tutt'altra cosa rispetto all'attuale serie 1000 (quindi compreso il mio 1071), così come il mio precedente 663 si mangia a colazione non solo gli ultimi 671/673 ma anche la serie 7 attuale.
    Sui due top di gamma non mi esprimo perchè sopra la serie 1000 non ho mai avuto esperienze, ma da da quest'ultima in giù ne ho molta e la potenza reale erogata è sempre andata scemando.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Roberto anche io guardo il test di potenza continua erogata su 8 ohm alla frequenza di 1 Khz con cinque canali in funzione all'1 % di distorsione THD, ma guardacaso anche al'ascolto si sente che è meno potente dell'onkyo 818 con cui l'ho confrontato, la potenza musicale dichiarata per i giapponesi è come il sesso degli angeli

    Di seguito un interessante elenco di dati misurati: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592
    Ultima modifica di caesar70; 07-10-2012 alle 10:09

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Caesar70 forse è colpa mia che non mi esprimo in un italiano comprensibile. Mi dispiace, provo a spiegarlo una ultima volta: non esistendo una normativa su come debbano essere dichiarati i dati di consumo indicati nelle caratatteristiche tecniche, ogni costruttore dichiara ciò che gli pare e mette in targhetta ciò che gli pare. Come ti ho dimostrato dai dati recuperati deal laboratorio di AF DIgitale (rivista con la quale ho collaborato oltre due anni, assistendo tra le altre cose anche ad alcuni test), i consumi reali a piena potenza, sono ben diversi da quelli indicati in targhetta.
    QUindi prendere la targhetta posteriore e leggere il consumo dichiarato per poi da quel dato poter calcolare la potenza erogaza, è una eresia totale. Credimi nessuna contraddizione, è da due giorni che lo scrivo, ma sembra che non riesco a farmi capire e mi scuso profondamente per questa mia mancanza.
    Allo stesso tempo però non voglio farmi tirare dentro questa inutile e sterile polemica, perchè sarebbe solo una inutile e sterile perdita di tempo. Tempo che non ho, purtroppo.

    Buona domenica !
    Ultima modifica di petshopboy; 07-10-2012 alle 10:16
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •