Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85

    Amplificatore multicanale solo audio


    Scusate la domanda (forse) stupida.

    È da qualche settimana che seguo questa sezione del forum in vista di un prossimo acquisto e ho un dubbio.

    Vedo che tutti i produttori maggiori propongono degli apparecchi MCH che integrano delle ricche sezioni video per poter gestire i vari flussi e operare magari dei miglioramenti del segnale (up-scaling, ecc...).
    Ma in fin dei conti a cosa servono?

    Mi spiego: i televisori attuali hanno tutti parecchi ingressi video (tipicamente 3 o 4 hdmi e 2 o 3 analogici) e penso che difficilmente l'utente medio si trovi a saturarli; contemporaneamente i vari lettori multimediali (a parte forse solo quelli proprio entry-level) hanno tutti delle elettroniche dedicate al flusso video solitamente di qualità per lo meno equivalente a quella degli ampli di cui sopra.

    Quindi, in definitiva, la parte video di un ampli MCH serve solo per la comodità di poter "switchare" tra una sorgente e l'altra azionando un solo appareccio anziché due? Mi sembra un po' pochino!!

    Istintivamente io preferirei, a parità di prezzo (perché dopotutto il mio è un discorso economico), avere un ampli con una sezione audio di qualità superiore e nessuna sezione video, anziché un prodotto che fa entrambe le cose a livello più basso.

    D'altra parte vedo che nessuno vende amplificatori MCH solo audio, un motivo ci sarà.
    Cos'è che mi sfugge??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Gli ampli AV non hanno una semplice sezione di commutazione, ma montano una vera e propria sezione di processamento video in grado di effettuare lo scaling e il deinterlacing del segnale. Utilita? Nelle normali esigenze dell'utente medio quasi nessuna, dal momento che gli stessi processi vengono effettuati sia dalla sorgente che dalla TV: La discriminante puo' essere una migliore qualità del processore video itegrato (ma dipende da ampli ad ampli) che faccia rendere preferibile l'uso dell'ampli anche per la parte video e/o una comodita in certe situazioni. A mio avviso è quasi un "moda" piu' che una reale necessita, fatti salvi i casi di cui sopra. Ad ogni modo esistono ampli multicanale puramente audio, si tratta di pochi prodotti, la maggior parte dei quali collocati in fascia alta (AM Audio) o moooolto alta (Accuphase)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Utilita? Nelle normali esigenze dell'utente medio quasi nessuna, dal momento che gli stessi processi vengono effettuati sia dalla sorgente che dalla TV: La discriminante puo' essere una migliore qualità del processore video itegrato (ma dipende da ampli ad ampli) che faccia rendere preferibile l'uso dell'ampli anche per la parte video
    Beh, quindi più o meno sei d'accordo con me... D'altra parte alla migliore qualità del processore video di un ampli rispetto a quella di un lettore ci credo poco, per lo meno nella maggioranza dei casi, in cui uno non si compra una Ferrari come ampli per poi metterci vicino un triciclo come lettore.

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Ad ogni modo esistono ampli multicanale puramente audio, si tratta di pochi prodotti, la maggior parte dei quali collocati in fascia alta (AM Audio) o moooolto alta (Accuphase)
    Si, vabbè, ho dato un'occhiata, ma lì effettivamente siamo su prodotti completamente diversi, non paragonabili.

    C'è niente su una fascia di prezzo umana?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da ApeGana

    Si, vabbè, ho dato un'occhiata, ma lì effettivamente siamo su prodotti completamente diversi, non paragonabili.

    C'è niente su una fascia di prezzo umana?

    Parasound P7
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •