|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Pre+Finale o solo Sintoamplificatore?
-
10-12-2011, 21:05 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Pre+Finale o solo Sintoamplificatore?
Ciao,
chiedo lumi a voi che siete notevolmete più esperti di me
Vi spiego la mia situazione:
Ho una sala da ristrutturare e adibire a saletta HT, come diffusori ho scelto:
Klipsch RF-82 MKII
Klipsch RC 64 MKII
Klipsch RS-62 MKII
Per pilotarli avevo deciso di prendere il pre+finale della onkyo che a detta di molti di voi hanno un buon q/p.
Leggendo una discussione precedente ho letto che anche un onkyo-809 dovrebbe pilotare decentemente questi diffusori. Ora..visto che, purtroppo nn posso fare un ascolto diretto di un sistema con solo sinto e poi con pre+finale, vorrei sapere da voi se in un ambiente come il mio ( 16mq circa ) quale possa essere la soluzione migliore.
Ringrazio il buon Mitsu che nella discussione precedente mi ha risposto, anche se purtroppo nn ha potuto fugare i miei dubbi in quanto nn ha mai avuto a che fare con sistemi con pre+finale.
Ps: anche se ho pochi messaggi all'attivo, leggo notizie e forum costantemente da anni ormai
-
10-12-2011, 23:42 #2
che tipo di ascolto cerchi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2011, 00:03 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Intendi per che tipo di ascolto utilizzerei il tutto? un buon 80% misto tra film e consoles. Il restante 20% è musica prevalentemente jazz
-
11-12-2011, 10:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Budget? Con pre+finale la spesa sale, a meno di non trovare un'occasione nuova o usata. Comunque quei diffusori si riescono a pilotare tranquillamente anche con un sintoampli di media-alta fascia.
Saluti Frasca.
-
11-12-2011, 10:37 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Come budget avevo già messo in preventivo il costo del pre+finale onkyo quindi per i 2 componenti circa 4k €
Ma quindi mi state dicendo che tutto quello che ho letto prima, in questo forum, fosse sbagliato in parte...?
-
11-12-2011, 10:45 #6
Se ti li puoi permettere assolutamente pre e finale...hanno una marcia in più
-
11-12-2011, 10:50 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Daniel24 tu hai iniziato subito con pre+finale o prima avevi un sintoamplificatore?
Potresti quantificare in percentuale le migliorie di ascolto anche solo qualitativo nel passaggio da solo sinto a pre+finale?
Ricordo che il mio ambiente è di 16mq circa quindi nn molto ampio purtroppo...
-
11-12-2011, 11:28 #8
Considerata la metratura ridotta e l'alta sensibilità di quel sistema, penso che un Onkyo 3009, per restare sul nuovo, andrebbe già benissimo.
Poi, va da se che la soluzione a due telai abbia cmq una marcia in più come è già stato fatto notare...Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 11-12-2011 alle 11:34
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
11-12-2011, 11:38 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
ok...marcia in più...ma nn potete essere più precisi? marcia in più in che senso? sul lato qualitativo o sul lato pressione sonora? marcia in più di quanto in percentuale? nessuno ha un'esperienza diretta da potermi raccontare nel dettaglio...?
-
11-12-2011, 14:19 #10
l'unico ostacolo alla soluzione pre+finale per molti utenti è il costo; se per te non è un problema non vedo perchè non andare direttamente sulla soluzione che garantisce migliori prestazioni
puoi chiedere all'utente bonny84 che è passato da sr7005 a per+finale AV7005+MM7505 e il miglioramento la percepito in maniera netta.
-
11-12-2011, 14:32 #11
Io avevo il sinto SR6003 sempre Marantz e ti posso dire che il sistema é migliorato tantissimo in ascolto 2ch e tanto in ascolto mch.
In particolare é aumentata la precisione generale, in particolare delle basse frequenze, l'apporto dei surround, la separazione dei canali...e anche a volumi non alti.
La spesa é indubbiamente più impegnativa...se questo é un problema superare per me non c'é UNA singola ragione per cui uno debba prendere un sinto piuttosto che pre e finale
Per quanto riguarda la grandezza del locale, non c'entra nulla...per me é più importante scegliere i giusti diffusori in base alla grandezza del locale, non lesinerei sull'amplificazione anche in un locale medio/piccolo (come peraltro il mio)
-
11-12-2011, 14:36 #12Non tanto in termini di pressione assoluta (considera che, raddoppiando la potenza, otterresti solamente 3dB in più...che per il nostro apparato uditivo corrispondono ad un incremento piuttosto marginale) quanto piuttosto in termini di maggior controllo sulle basse frequenze, dinamica, minor inasprimento del suono ad alti volumi. Questi sono, molto sinteticamente, alcuni dei vantaggi di una soluzione multitelaio.
Originariamente scritto da Mazin
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
11-12-2011, 14:41 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Il fatto della precisione e della migliore separazione dei canali anche a volumi nn alti per me è un grande valore aggiunto!
Mi dite che il Marantz si accoppia meglio con le klipsch?
se nn ricordo male mi sembra di aver letto che i marantz esaltano le altre frequenze che sn già di per se esaltate dalle klpisch...nn si rischia di avere troppo sbilanciamento verso l'alto?
-
11-12-2011, 14:46 #14
Tutt'altro...Marantz si distingue per delle sonorità abbastanza morbide che ben si sposano con la cattiveria delle Klipsch. In alternativa, se prediligi un suono più "spettacolare", valuta Onkyo.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
11-12-2011, 14:55 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 36
Prediligo le klipsch perchè visto che l'uso che ne farò io sarà prettamente HT mi daranno più spettacolarità, ma naturalmente nn voglio che sia un ascolto estenuante e mi piacerebbe sentir bene anche le musiche dei film e anche potermi rilassare un pochino con della buona musica. Capisco perfettamente che nn si può volere tutto da un impianto come quello che andrò a realizzare e capisco che posso anche risultare irritante con le mie domande, ma purtroppo nn ho la possibilità di ascoltare queste accoppiate



