|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
-
12-07-2012, 08:31 #46
Albe', anche in questo caso emerge il tuo odio saldamente viscerale per i pre Onkyo, ma mi sento invece di confermare l'azzeccata semplificazione di musk, che rende perfettamente l'idea. Non dobbiamo attaccarci alle parole, ma estrapolare il significato ultimo, il senso delle nostre impressioni auditive... Dai, Albe', molla la presa su Onkyo... Tanto ormai conosciamo bene il tuo legittimo punto di vista...
Si tratta di macchine profondamente diverse (anche per costo, "n" volte superiore del Bryston), quindi nessuno credo possa sostenerne l'equivalenza. Dalle parole di musk emerge solo un certo disappunto per una prestazione sonica non cosi' abissalmente diversa, come la categoria di prestigio assoluto di questo pre avrebbe inizialmente lasciato presagire...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-07-2012, 09:56 #47
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Guarda che io non odio nessuno, ci mancherebbe, Onkyo non mi piace e questo è un dato di fatto e la sua prestazione sterefonica a mio avviso è inaccettabile a qualsiasi livello... Penso che per far capire il senso e il metro di una recensione si debbano dare dei punti di riferimento che in questo caso è l'Onkyo, non puo piacere tutto o almeno se a uno piace tutto il suo metro di giudizio non risulta così affidabile a mio modo di vedere. Il Bryston non l'ho ancora sentito quindi non posso giudicare ma se mi parli di macchine profondamente diverse che hanno costi profondamente diversi e che esprimono una prestazione non tanto diversa qualcosa mi fa presupporre... Il Bryston sp3 non sarà il mio pre se devo scegliere in base alla recensione di Musk, o almeno mi allontana la curiosità di sentirlo, questo è il senso del mio intervento...
-
12-07-2012, 10:17 #48
Concordo pienamente con il senso del tuo ultimo periodo!
Ultima modifica di adslinkato; 26-07-2012 alle 17:41
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-07-2012, 10:46 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 3
Debbo fare una precisazione importante per la quale mi scuso in anticipo: poiché in questi giorni non mi trovavo in studio, al ritorno, stamattina, la prima cosa che ho fatto (anche grazie ai dubbi che in me sono sorti dopo avervi letto) è stata quella di dare un'occhiata al nome dell'Onkyo in questione ed infatti è successo quel che sospettavo. Data l'enorme quantità di apparecchi che transitano sotto le mie mani e orecchie tendo talvolta a confonderne i nomi. Ora avendoli tutti davanti gli occhi posso dirvi con certezza che non si tratta dell'Onkyo PR-SC886 (che abbiamo in un altra installazione-di quì la confusione) bensì dell'INTEGRA RESEARCH RDC 7.1 e a quasi tre settimane dalla comparazione non so perché ero sicuro che si trattasse dell'Onkyo. Sarà perché l'estetica è simile o per quale altro motivo. Quindi riassumendo, il confronto era tra Bryston ed Integra RDC 7.1 (quello modulare per intenderci) che è poi la macchina che è andato a sostituire per la mancanza delle nuove codifiche e dell'HDMI. Preciso inoltre che non mai ascoltato l'886 in modalità stereofonica. Non so se sia il caso di modificare il post relativo alla comparativa per generare meno confusione. Magari quando avrò modo e tempo di confrontarlo anche col Marantz AV-8003 ri-scriverò tutto assieme. Di nuovo, perdonate l'errore che ha causato tanto scetticismo.
-
12-07-2012, 11:07 #50
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Integra Research era il prodotto di punta Onkyo, un po' come Esoteric per Teac. Mi sembrava che ci fosse qualcosa di strano...
I prodotti Integra sono decisamente più curati dei fratelli minori, i finali sono eccellenti, qui si spiega la non esagerata differenza fra i due prodotti. Fra un Bryston SP3 e un Onkyo 886 ci deve essere per forza una differenza più che marcata.
Tienici informati Mask...
-
12-07-2012, 13:02 #51
Va attentamente valutato il fatto che negli USA la differenza economica tra un pre Onkyo modello PR-SC5509 e un pre Integra (marchio con vocazione pro) 80.3 e' di circa 400$ (328€), un po' poco per garantire differenze soniche eclatanti. Andrebbero pero' verificate la componentistica e le features (cosa che non ho avuto tempo e modo di fare). Il layout interno, a prima vista, sembra molto simile. Mi sembra uno spunto da approfondire...
Ultima modifica di adslinkato; 12-07-2012 alle 13:14
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-07-2012, 13:57 #52
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://www.globalaudio.ru/sadm_image...26057e310b.jpg
http://www.cstone.net/~dk/885-2.jpg
In USA le differenze di prezzo con la nostra Europa sono sempre grandi e ingiustificate, i due link sopra si riferiscono agli interni di un Integra Research RDC 7.1 e di un Onkyo 886, le differenze si vedono e anche bene a mio avviso...
-
12-07-2012, 14:55 #53
I layout interni dei due apparecchi da me citati:
Onkyo PR-SC5509
http://www.avland.co.uk/aasp/onkyo/1.../insidelrg.jpg
Integra Research 80.3
http://www.dtvforum.info/index.php?s...post&p=1812046
;-)Ultima modifica di adslinkato; 12-07-2012 alle 15:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-07-2012, 15:27 #54
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Si ma quell'Integra fa parte delle ultime serie che non sono veri Integra ma dei semplici Onkyo con la "scritta" Integra...
L'Integra Recearch a cui si riferisce Musk è l'Integra Research RDC 7.1, un vero Integra e la foto che ho postato lo dimostra.
Poi si sa come sono queste cose, lo sfruttamento del nome fa vendere e Onkyo visto che è proprietaria del marchio ha sfruttato l'occasione...
-
26-07-2012, 10:41 #55
Dopo quelle di Stereophile segnalo che è stata appena pubblicata un'altra interessante prova del mostro sull'ultimo Audio Review (recensore Franco Guida, numero 7, luglio-agosto, pagine 62-65).
Résumé dell'ascolto di "F.Gu":
1) Risultati eccellenti sugli ingressi analogici;
2) Ottimo comportamento della sezione di conversione D/A;
3) Impatto emozionante nell'ascolto di film d'azione.
Come sempre l'articolo è corredato dalla eccellente sezione tecnica. Lettura altamente consigliata.Ultima modifica di adslinkato; 26-07-2012 alle 17:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-10-2012, 20:25 #56
Ma cmq nessuno l'ha ancora provato?!?!
intendo l'Sp3
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-10-2012, 20:23 #57
Era installato al Top Audio Video, nella sala approntata da Simone Berti:
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...80#post3636180
ma si sentiva a volume molto basso.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-10-2012, 21:29 #58
Ma nessuno del forum c'è l'ha nella sua catena?!?!?!?
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
23-01-2014, 20:08 #59
Allora se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto
Per gentile concessione del distributore Bryston e per l'amorevole cortesia e gentilezza del venditore in centro a Pd dietro il teatro, Esperienze Audio nella persona del Sig. Antonio Ferro dove l'altra sera ho fatto il primo incontro con questo suggestivo oggetto l'Sp3.
Bello all'inverosimile ma purtroppo per una mia dimenticanza al momento di farlo collegare non ho precisato come e quindi l'ho ascoltato in Hdmi e non è proprio il suo massimo valore artistico.
dopo una veloce ascolto e verificato che non è il suo collegamento preferito abbiamo deciso visto l'ora tarda di rimandare a un'altra serata, dove verrà collegato analogicamente a un Cambridge 752
Si spera in un risultato miglioreLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
24-01-2014, 00:20 #60NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650