• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

impianto +++film --- musica

salvuccio

New member
ciao amici vorrei un consiglio per un sintoamplificatore,dvd con uscita component, e casse .Premetto che non mi interessa tanto ascoltare musica quanto sentire un bellissimo effetto nei film.
Spes max per tutto circa 2000 euro;disposto ad acquistare anche fuori Italia
ciao!!!
 
Devo dire che il budget, non basso in assoluto (sono pur sempre quasi 4 milioncini delle vecchie lire) ha un limite grosso nei diffusori.
Infatti, mentre con elettroniche "sicure" (soprattutto per uso HT) di marchi come Denon, yamaha, nad, rotel, hk si riesce a trovare un lettore ed un ampli (o sintoampli) decoroso, francamente sistemi 5+1 che siano sotto o intorno ai 1000 euro sono pochini (e di valore discutibile).
Se i soldi fossero i miei mi comprerei un lettore ed un sintoampli spendendo 1000-1200 euro e con i restanti mi comprerei dei diffusori solo per i canali frontali, attendendo altre risorse per completare l'impianto.
Se invece vuoi tutto e subito allora proverei a vedere sull'usato....
Altri consigli non mi sento di darti, perchè i miei soldi non ce li spenderei.... quindi non potrei consigliarlo a te ;)
ciao
 
ciao mauro .
ma senti seguendo il tuo consiglio e quindi comprando solo dvd e sintoamplificatore in attesa di tempi migliori ,che cosa mi consiglieresti per godere al max i film??
 
YAMAHA per i film e' tra i TOP, se proprio non ti interessa la musica
lo trovi a tutti i prezzi.

Per il DVD se dovessi farlo adesso , un usato , altrimenti aspetteri il KISS per HD ( sempre per amante di soli film ).

Comunque per un audio coinvolgente servono almeno 5.1 Casse.

Ciao
Andra
 
salvuccio ha scritto:
ciao mauro .
ma senti seguendo il tuo consiglio e quindi comprando solo dvd e sintoamplificatore in attesa di tempi migliori ,che cosa mi consiglieresti per godere al max i film??

Sai qui il problema è di altro tipo: i tuoi gusti!!!!
Le marche che ti ho segnalato sono quelle che offrono varie possibilità. Io ho un lettore Denon per i DVD, ma vanno molto bene anche i pioneer; non mi sposterei da questi marchi, se non altro perchè hanno la parte video in genere molto aggiornata e curata.
Come sintoampli ci sono varie "tifoserie" molto battagliere anche qui nel forum.
L'unico consiglio che mi sento di darti e di cercare di ascoltare con le tue orecchie, le differenze si sentono!!!! Al limite vedi di cpire se qui nel forum c'è qualcuno che ha fatto scelte simili alle tue... e vallo a trovare!!!!!
ciao
 
andra ha scritto:
Comunque per un audio coinvolgente servono almeno 5.1 Casse.
Sono d'accordo, ma per contenere l'investimento iniziale l'unico modo e quello di comprare le cose un po' per volta: la configurazione minima è 1 lettore, 1 sintoampli e 2 diffusori....
Poi puoi sempre comprarti un compattone :D :D .
5 diffusori più un sub amplificato ed un budget di 1000 € significa meno di 200 € per "pezzo"... veramente pochini per qualche cosa di qualità.
ciao
 
ciao il mio consiglio sulla cifra di 2000 euro,e'di investire almeno 1000 euro sul sintoampli 750 euro sui diffusori e per ultimo 250 euro sul dvd che se non ai esigenze particolari e'piu che sufficente.
mi sembra lunico modo per fare un impianto discreto.ciao;)
 
maury74 ha scritto:
ciao il mio consiglio sulla cifra di 2000 euro,e'di investire almeno 1000 euro sul sintoampli 750 euro sui diffusori e per ultimo 250 euro sul dvd che se non ai esigenze particolari e'piu che sufficente.
mi sembra lunico modo per fare un impianto discreto.ciao;)

750 € sui diffusori... quanti?
se sono 2 forse sì se 5+1 ti metti in casa comunque "robaccia".
:D :cool: :D
Credo che regole certe siano difficili da trovare, quello che sicuramente comanda è l'anello debole della catena: da un pessimo segnale tirerai sempre fuori un pessimo suono.
Risparmiare molto sul lettore ha come scopo solo una sua rapida sostituzione!!!!
ciao
 
scusa ma stiamo parlando di hifi, ho di home theater,ah cosa serve avere un dvd piu costoso quando il 90% della decodifica audio se l'accolla l'ampli,quindi io risparmierei propio li.certo qualche limite sui diffusori rimane non si puo pretendere troppo con 2000 euro magari si potrebbe scendere un po sull'ampli e salire sui diffusori.;)
 
maury74 ha scritto:
scusa ma stiamo parlando di hifi, ho di home theater,ah cosa serve avere un dvd piu costoso quando il 90% della decodifica audio se l'accolla l'ampli,quindi io risparmierei propio li.certo qualche limite sui diffusori rimane non si puo pretendere troppo con 2000 euro magari si potrebbe scendere un po sull'ampli e salire sui diffusori.;)

Sono d'accordo fino ad un certo punto. L'equilibrio in un impianto è più importante di molti altri fattori, per cui avere un signor sintoampli con un lettore mediocre, anche se ti connetti in digitale tra i due, non è comunque il massimo (se non altro perchè la parte video va direttamente alla sorgente).
Inoltre non mi hai detto se parli di 2 o 6 diffusori....
Insomma, se un impianto stereo è difficile da realizzare, uno multicanale è moooolto più complicato, e massimizzare un elemento a scapito di un altro secondo me ti porta... alla ricerca di un upgrade immediato!! :cool:
Se non si fosse capito, ritengo 2000 euro insufficienti per un risultato godibile, di qui l'idea di distribuire i soldi con molto equilibrio e con solo due diffusori....
Ma forse sono solo uno spendaccione :D :D :D
ciao
 
maurocip ha scritto:
Sono d'accordo fino ad un certo punto. L'equilibrio in un impianto è più importante di molti altri fattori, per cui avere un signor sintoampli con un lettore mediocre, anche se ti connetti in digitale tra i due, non è comunque il massimo (se non altro perchè la parte video va direttamente alla sorgente).
Inoltre non mi hai detto se parli di 2 o 6 diffusori....
Insomma, se un impianto stereo è difficile da realizzare, uno multicanale è moooolto più complicato, e massimizzare un elemento a scapito di un altro secondo me ti porta... alla ricerca di un upgrade immediato!! :cool:
Se non si fosse capito, ritengo 2000 euro insufficienti per un risultato godibile, di qui l'idea di distribuire i soldi con molto equilibrio e con solo due diffusori....
Ma forse sono solo uno spendaccione :D :D :D
ciao
sono d'accordo con quanto affermato da Mauro:
io personalmente destinerei le quote diversamente tipo:
500/600 ampli
200/300 dvd
il resto alle casse, meglio se solo 2 (due) o magari anche 3 (tre) con il centrale che per i dialoghi è fondamentale, poi più in là se vuoi ti prendi anche back e sub... tieni conto, qui lo dico e qui lo nego che se ti devi cedere un film un buon 80/90% dell'audio esce da questi tre diffusori...
byez
 
ciao mariocip io intendevo 5 diffusori,poi eventualmente piu avanti aggiungerei un sub,anche perche co solo i frontali che senso ha ,comunque stiamo parlando di 100 200 euro di differenze suddivise in questo ipotetico impianto quindi non peserei con la bilancina di precisione i vari euro da spendere.
io personalmente da appassionato ho investito solo sul cablaggio piu di 2500 euro.ciao
 
amici guardate cosa ho trovato ! voglio un grande aiuto da voi non vorrei fare una caxxata.
yamaha rxv440o540(400-500EURO)
frontali:magnat 420 (540EURO)
centrale: magnat cent (195EURO)
ind.line:una coppia (180EURO)
sub:canton(397EURO)
totale circa 1700EURO
cosa fare??
in che cosa spendere di più o di meno?
 
Le magnat sono piacevoli come suono ( a mio avviso )
Però non le ho mai provate con lo Yamaha.
Vai ad ascoltarle. Sei ti piacciono prendile, altrimenti prova a sentire le Chario . Dipende da quanti metri quadri hai la sala audio.
Ciao
Andra
 
ciao la mia sala è circa 25metri quadri
come ti sembra i tutto ,devo mettere un altro amplificatore ??
consigliami!
e poi se deve essere yamaha quale metteresti tu?
 
Ultima modifica:
Top