Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    Differenze immagine sonora tra hdmi e rca


    Buon giorno a tutti, il mio negoziante di fiducia mi ha prestato un'oppo 95 che usa da 2 mesi per riprodurre un cd e file flac da usb come demo nel negozio, me lo venderebbe a 1150€ se mi piace..

    Ora con le elettroniche che ho in firma, in questi giorni ho fatto delle prove e per mia sfortuna la differenza con la ps3 è enorme, la dinamica è un qualcosa che la PS3 non conosce, la scena delle armi di matrix è completamente diversa con l'oppo.
    Ora la differenza è tra la connessione hdmi o analogica, quest'ultima fatta con cavi diversi dai AQ sidewinder per il frontale, dei belkin da 20€ per il centrale e il sub e cavi da 2€ per i posteriori, comunque la differenza che ho notato è che se in hdmi una mitragliata(nello schermo il mitra si vede sulla destra) proviene completamente ed esclusivamente dal diffusore di destra, in analogico il suono proviene tra il centrale e il diffusore di destra, ora il mio dubbio è se il suono corretto è quello dell'hdmi o in analogico..

    Grazie a tutti

    Ps.
    ho già postato nella discussione ufficiale dell'onkyo, ma mi serve una consulenza rapida perchè oggi devo decidere, e se il suono corretto è in hdmi prendo il 93 e risparmio..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •