Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37

    Consiglio tra finale multicanale/sintoamplificatore


    Buongiorno a tutti,
    ho bisogno assolutamente di un vostro consiglio.
    Attualmente ho un impianto stereo e multicanale diviso in questo modo:

    -Pre McIntosch c220 + finale MC252 (250W) su due Tannoy dc10T.
    -Per sorgente sto usando le uscite stereo bilanciate di un OPPO BDP-95, che suona molto meglio del mio vecchio Marantz.
    -Le uscite analogiche multicanale dell'Oppo le ho indirizzate all'ingresso analogico Pre di un sintolettore Marantz sr8000 (100W x 5), le quali vanno su un centrale B&W e due chario posteriori (i frontali utilizzo cmq il mac).

    L'uscita HDMI dell'Oppo va ad un proiettore.

    Adesso vorrei eliminare il sintolettore Marantz e prendere un finale multicanale dedicato, ma mi sorgono le seguenti domande:

    1) Le uscite audio analogiche dell'Oppo mi fanno la conversione corretta dei vari formati audio dei BluRay o le devo far fare ad un sintoampli dedicato di nuova generazione?

    2) Acquistare un bel finale tipo Adcom da 300W x 5 e collegare le 5 uscite dell'Oppo direttamente al finale (ogni volta però che ascolto questo sistema devo scollegare le casse frontali dal mac e collegarle a questo).

    3) Prendere un sintoamplificatore di nuova generazione e far fare tutto a lui (conversione audio dall'hdmi, video, ecc). E' difficile però trovarli di una certa potenza, almeno un 200W per canale su 8ohm.

    Voi cosa fareste?

    Grazie per qualsiasi dritta mi darete...

    Fabio
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Citazione Originariamente scritto da ndam
    2) Acquistare un bel finale tipo Adcom da 300W x 5 e collegare le 5 uscite dell'Oppo direttamente al finale (ogni volta però che ascolto questo sistema devo scollegare le casse frontali dal mac e collegarle a questo).

    Fabio

    Questo non te lo consiglio. Ho provato a tenere per un po le uscite dell'Oppo bdp-83 collegate ad un finale Rotel ma avevo problemi di gestione del volume. Meglio sempre passare da un pre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •