Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    eh dai so anchio che non guardi le connessioni...sopra il 2067 hanno anche la macchina per il caffè e il frigobar

    cmq per ora Denon mi è piaciuto...Onkyo scartati a priori...Yamaha rimane dubbio 767 e 671 che vorrei sentire..

    visto che non sono granchè pratico a riguardo, potreste spiegarmi bene CHE USCITE MANCANO al 1911 (o 12)? il pre out se non sbaglio dovrebbe averlo o sbaglio..?


  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    le immagini parlano da sole e sono impietose, uno è il retro di un giocattolo.... ed anche un cieco si accorgerebbe che uno dei due è monco dal punto di vista delle connessioni.



    il Denon ha solo 4 hdmi in, una sola hdmi out, non ha i pre out, non ha gli ingressi analogici multicanale...... insomma non ha nulla che possa far si che sia un ampli "future proof".

    http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-v667

    http://www.whathifi.com/review/denon-avr-1911

    p.s. lascia perdere il 671, è inferiore in tutto e per tutto al 767
    Ultima modifica di petshopboy; 16-08-2011 alle 21:19
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    lo so degli ingressi..infatti prima di sentirlo avevo scartato onkyo e denon a priori e diretto solo sugli Yamaha...ora non ne sono piu tanto sicuro

    quello che volevo sapere io, da novizio, è: le uscite che mancano su denon che limitazioni mi portano..?
    non poter collegare un secondo ampli 2ch..?
    non poter collegare un VPR..?
    non poter collegare due casse "standard" da utilizzare con la Tv normale per non usare sempre il "servizio buono" in 5.1..?

    lo chiedo proprio da ignorante..

    sempre considerando che contante alla mano (o quel che ne rimane dopo casa, rogito, mutuo e arredamento) il 767 lo trovo a 479 euro (+15e assicurazione 3anni, +15e sped)
    il 667 lo trovo a 360 euro (+40e assicurazione 4anni, oppure 60e x 6anni) senza spedizione
    il Denon 1911, 375 gar EU, o 425 gar ITA 2anni (+60euro x 3anni gar aggiuntiva) +15e sped

    piu che altro ancora non capisco se 767 e 667 hanno la stessa potenza teorica dichiarata (come da sito uff yamaha) oppure cè un gap sostanzioso (come da sito U3ur0) perchè allora coi 100 e passa uro risparmiati mi farei il centrale delle tesi 704..
    Ultima modifica di ...zed...; 16-08-2011 alle 21:38

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    -----------------------
    Ultima modifica di R!ck; 16-08-2011 alle 21:31

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Non sono assolutamente d'accordo sul tuo giudizio riguardante l'Onkyo, se non erro hai scritto che possiedi un kit IL TESI ?? Onkyo + Tesi a giudizio unanime del forum è una bella accoppiata ! ed io che li possiedo, non posso altro che confermare!
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da ...zed...
    le uscite che mancano su denon che limitazioni mi portano..?
    non poter collegare un secondo ampli 2ch..?
    non poter collegare un VPR..?
    non poter collegare due casse "standard" da utilizzare con la Tv normale per non usare sempre il "servizio buono" in 5.1..?
    al Denon mancano sia uscite che entrate. te l'ho già scritto cosa comporta quelle mancanze e tu lo hai ripetuto qui sopra. il Denon non prevede nemmeno la possibilità del Bi-Amp http://www.afdigitale.it/enciclopedi...bi-amping.aspx non vedi che ha soli 7 connettori per sette diffusori in uscita mentre lo yamaha ne ha ben nove ? per poter fare il bi-amp o per fare arrivare altri diffusori in altre zone della casa..... insomma uno è un giocattolo, l'altro è un ampli completo di tutto espandibile e future proof. vallo ad ascoltare perchè merita
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    oreste il mio giudizio è puramente personale fatto in un CC con casse che comuqnue non sono le mie..ma il suono proprio non mi è piaciuto (comunque mi riferisco al 508, non certo ai modelli di alta gamma)

    petshopboy concordo con te praticamente su tutto, infatti come ti dicevo avevo scartato a priori il denon proprio a causa del suo carente lato B...solo che da ignorante, volevo capire bene quali menomazione ha il 1911 rispetto agli yamaha serie 6 e 7...

    per caso sai dirmi qualcosa a riguardo delle differenze tra 667 e 767..? dal sito yamaha mi danno una potenza simile (140x7 vs 145x7) ovviamente teorica e dichiarata..mentre nei rivenditori online il 667 viene dato come 90x7..cioè spendo volentieri 120 euro in più per un prodotto "superiore"...ma se le differenze sono minime preferisco investire su altro visto che mancano ancora centrale, sub e sorround seri...

    ...poi certo non è che debba fare tutto ora, xò con le spese di acquisto di una casa di certo non mi da fastidio tenermi qualche spicciolo

    EDIT: ti ringrazio per il link, in effetti un pò di cultura non mi fa male..!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    il 767 è un ampli totalmente diverso dal 667, anche nella estetica.
    comincia ad avere una sezione Pre degna di questo nome, una alimentazione degna di questo nome, dei DAC degni di questo nome etc etc.
    lascia stare i watt che sono solo uno specchietto per le allodole. insomma il 767 è un ampli che mi sento di consigliare, perchè al suo prezzo non c'è niente di meglio. il 667 invece, a parte i Pre-out, non ha nulla che lo distingua dai suoi concorrenti di pari prezzo.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ti ringrazio..è quello che volevo capire..!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    guarda che pet tu non lo conosci ma è un yamahista accanito..!
    la cosa che piu importa è come ti è sembrato l'ascolto dei 3 ampli..quello che ti è piaciuto di piu..!devi anche vedere come si comporta poi con le tue casse..e comunque una prova li al media..bisogna vedere come eran equalizzati..e un casino di cose..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    con le IL so che quasi tutti consigliano Denon (poi chi ha Yamaha consiglia Yamaha e chi ha Onkyo consiglia Onkyo ) per l'ascolto con le mie casse la vedo dura, a meno di trovare un negozante che le abbia li...

    settimana prossima riapre il negozio piu grosso che cè nella mia città, andrò di sicuro a farci un salto..

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    io ho avuto sia yamaha che denon, ma tra i sinto ampli elencati nel primo post anche un cieco ed anche un sordo capirebbero che il 767 è di un livello sopra tutti gli altri, ed io ho motivato tali affermazioni.
    andate ad ascoltarli, guardateli all'interno come sono costruiti, guardate il parco connessioni e ditemi poi se mi sbaglio.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    pet mica dico niente contro di te sia chiaro!era una battuta!come se ci fosse roberto sarebbe per klipsch o se ci fosse michiamomeo per kenwood..manca anche l'altro per denon ma non mi ricordo come si chiama..quello della juve!
    comunque tornando a noi..a parte le connessioni..a parte il dentro..io dico che è importante sempre comunque se ti piace la timbrica e come suona con le tue casse..potrebbe essere l'ampli con piu connessioni del mondo..ma se poi non ti piace come suona con le tue casse..non va bene ugualmente..o mi sbaglio?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    gli onkyo ed i denon citati nel primo post non li prendo nemmeno in cosiderazione, in quanto non dotati di pre out e non dotati di ingressi analogici. quindi non espandibili e non "future proof"
    non li prendo nemmeno in considerazione i giocattoli io.
    10 anni fa potevano anche andarmi bene, ma è passato il tempo dei giocattoli....
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    INIZIO OT -- beh io sono di casa KTM se la cosa vi interessa
    mentre per le auto non considero degno di nota nulla che non sia Audi o VW
    ogniuno ha giustamente il suo marchio da afecionados -- FINE OT

    a me la timbrica dello yamaha è piaciuta, e mi sembra strana sta cosa che il denon abbia fatto risaltare cosi tanto gli effetti di fondo..nel senso che con lo yamaha non è che si sentissero di meno, meno isolati..proprio NON si sentivano!! mi viene quasi il dubbio che trafficando un pò coi cavi, quando era attuvo i 665 il sub fosse davvero spento..

    in generale l'effetto del denon mi è sembrato più basso, cupo e avvolgente..mentre quello dello yamaha era semplicemente più semplice..un po come quando si passa da 5.1 a 2.1, si sente che "manca" qualcosa..ecco potrei dire che l'ho trovato MENO DETTAGLIATO.

    mentre mi dispiace, ma l'Onkyo mi è sembrato semplicemente spento..o era settato male, che ne so..comuqnue mi ha dato l'idea di un qualcosa di "poco produttivo", ecco..

    spero di poter provare il 767 da qualche parte..

    EDIT: comunque ho appena speso tra DVD, Bluray e cofanetti da collezione, quanto sarebbe bastato per comprarmi un Y667...però adesso quando andrò a vivere nella casa nuova ho piu o meno 8000 ore tra film e contenuti speciali da visionare
    Ultima modifica di ...zed...; 16-08-2011 alle 23:42


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •