Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    ma il 'music enhancer' worka?? se si,quando?


    Ciao, come da titolo volevo capire qualcosa di più sulla funzione 'music enhancer'; sperimentalmente a me sembra che a volte la resa audio è migliore, però vorrei capire da un punto di vista teorico quando e se utilizzarlo (ho letto anche pareri scettici a riguardo...); grazie!
    ps: spero di non aver sbagliato sezione, ero indeciso...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Innanzitutto bisognerebbe specificare di cosa stai parlando: parli del music Enhancer dei sintoampli Yamaha? Di altri sintoampli? Parli di un software?

    Cmq, questa è una descrizione della funzione Compressed music enhancer di Yamaha (funzionano tutti più o meno così):

    Compressed Music Enhancer di Yamaha è una funzione largamente diffusa che ripristina il suono della musica originale dai formati digitali compressi, quali ad esempio l’MP3. Gli amplificatori e i sintoamplificatori sono dotati di una versione migliorata che elabora i segnali multicanale con un algoritmo DSP, in modo da ottimizzare tutti i canali (non solo due). Ciò assicura una riproduzione più precisa e un suono più espanso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    tutto bello, però "worka" nel titolo non si può proprio leggere!!!
    ma per favore....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Si, pardon, parlo esattamente di quello; poichè mi è capitato casualmente di leggere tempo fa in un thread tipo "un music enhancer secondo me non può ricreare quello chenon c è", ed effettivamente il ragionamento ha una sua logica, allora sono curioso di saperne un poco di più; premettendo di non avere pretese da audiofilo, vorrei solo capire: A- con che segnali è utile (teoricamente), (ad es. mp3 sotto una certa soglia, dd con poco flusso audio ecc..) B- come funziona in pratica (se è un algoritmo digitale, se lavora nel domninio delle frequenze ecc), giusto per averne un' idea; poi è chiaro che giudicherà l'orecchio... grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    tutto bello, però "worka" nel titolo non si può proprio leggere!!!
    ma per favore....
    Hai ragione, sarebbe più giusto 'uorca', ma ormai non posso più edita... ehm, correggere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •