• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Primo impianto ht per un neofita!!!

Chry19

New member
ciao ragazzi, piacere!!!
Io sto ristrutturando una piccola taverna di 40mq e vorrei crearmi un piccolo impianto hi fi.
La taverna è rettangolare e divisa in due da un trave in acciaio che andrei a rivestire in cartongesso.
La mia idea iniziale(low cost a causa di tutte le spese di ristrutturazione) è quella di inserire dei diffusori da incasso nel cartongesso, per esattezza due sul lato cucina e due sul lato saletta, e colllegare il tutto ad un amplificatore.
Inoltre voglio predisporre le tubazioni per effettuare in un futuro vicino l'upgrade per creare un vero e proprio ht intorno al televisore.
Il mio problema però ragazzi è che essendo neofita in questo campo non so ne quali diffusori da incasso ne quale amplificatore audio/video scegliere.
Per i diffusori l'importanza è relativa visto che la loro funzione è quella di diffondere un po di musica nell'ambiente, mentre per quanto riguarda l'amplificatore la cosa si complica visto che vorrei prenderne uno che sia interfacciabile sia con la tv che con il portatile e magari l'iphone e sopratutto che supporti senza problemi un futuro upgrade ad un 7.1
Cosa mi consigliate ragazzi, sono nelle vostre mani!!!
Aiutatemi!!!
Grazie

Chry
 
come budget per quanto riguarda difussori da incasso e amplificatore vorrei stare circa su 800-1000 euro, sempre cercando di fare una spesa mirata ad un futuro upgrade.

Mentre per quanto riguarda la distanza di ascolto, se si considera dai diffusori da incasso per la musica da sottofondo sono 2 stanze rettangolari da 20 mq l'una, mentre se si considera la distanza dall'amplificatore(televisore) al divano per l'ht saranno circa 2 metri.

Grazie ragazzi
 
...ragazzi vi ringrazio per avermi risposto, siete molto gentili!!!

Pensandoci bene ho deciso di abbandonare l'idea dei diffusori da incasso nel cartongesso visto il rapporto costi/benefici.

Sono orientato verso un ht tradzionale visto che le metrature della taverna sono ridotte e non vi sono porte che dividono saletta e cucina quindi credo che investire i soldi per costruire un buon ht sia l'idea migliore.
Premesso che voglio acquistare una tv full hd e vorrei vedere i film e ascoltare la musica tramite pc e iphone 4 cosa mi consigliate?
Inoltre come dovrei disporre i diffusori visto che il televisore andrebbe a parete con il divano a distanza di circa 1,5-2 metri e dietro al divano altri 2 metri circa dalla parete posteriore? è consigliabile predisporre dei diffusori anche dietro al divano per avere un effetto 3d?, se si come?

Datemi dei consigli sul cosa scegliere a livello di diffusori(a pavimento, da scaffale, a canale centrale, sub) e amplificatore(5.1, 7.1)
Magari se è possibile anche il dove poterli acquistare su qualche negozio online per poter risparmiare un pò oppure se mi potete aiutare a trovare qualche occasione di usato di buona qualità?

Grazie ragazzi e scusate le mille domande!!!
 
Ciao, anch'io sto ristrutturando casa e ho una situazione molto, molto simile alla tua. Purtroppo non sono un gran esperto neppure io, ma ti dico le mie scelte lostesso.
Come diffusori e HT ho scelto la Jamo che ha un buon rapporto qualita/prezzo (anche se per i veri intenditori sono un prodotto medio basso) e tra le piu belle, per quello che sono i miei gusti estetici, in piu ho trovato un negozio in liquidazione;) .
Il sintoamplificatore non l'ho ancora preso ma quasi sicuramente prendo l'ONKYO il 609 (lo trovi online a 500€ + o -) che è un 7.2, e ha 2 zone, però nel tuo caso, ad impianto finito, avresti 11 diffusori da collegare e quindi credo ti serva un modello superiore con più uscite (ci sono anche altre marche).
Cmq la nuova serie 9 dell'Onkyo ha una porta usb frontale alla quale collegare ipod/iphone, e ci puoi collegare praticamente tutto quello che vuoi, pc, ps3, dvd, br, decoder, ecc.
Io, come te, ho una stanza unica di 50 mq con cucina pranzo e salotto tv, e nn volendomi svenare, in questa zona della casa, ho deciso di installare solo un HT 7.1 che tramite il sinto puoi fare andare anche in puro audio, per ascoltare musica. Io se fossi in te farei cosi, lasciando cmq tutte le predispozioni per aggiungere le altre 4 casse in futuro.
Non sottovalutare il discorso cavi, ce n'è di tutti i prezzi, io li ho presi di discreta qualità e costano parecchio, e sono belli ciccioni da far passare nelle canalette, quindi occhio alle predisposizioni.
Spero di esserti stato di aiuto e che qualcuno più esperto intervenga.
 
Chry19 ha detto:
...Pensandoci bene ho deciso di abbandonare l'idea dei diffusori da incasso nel cartongesso visto il rapporto costi/benefici.

...scelta giusta se non vuoi svenarti, io lascerei cmq le predisposizioni nella cucina. non ho ben capito come sono divise le 2 stanze da una parete??
 
Questo è il disegno della taverna dove è indicata la posizione del divano e della tv.

Il mio problema è nel inserire i diffusori ai lati e dietro il divano, come posso fare?

Inoltre il budget è sui 1000euro e cercherei di acquistare il tutto un po alla volta, per questo se trovassi qualche occasione usata di qualità la valuterei volentieri.

Grazie a tutti!!!
 

Allegati

  • Taverna.JPG
    Taverna.JPG
    31.7 KB · Visualizzazioni: 11
Top