|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Usato performante di qualche anno.
-
12-03-2011, 15:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Usato performante di qualche anno.
Ragazzi volevo un consiglio da voi esperti in ambito hometheatre:volendo comprare un sintoampli usato mi potete consigliare qualcosa di buono che abbia una buona dinamica in ambito film,considerate che i miei diffusori sono:una coppia piu' centrale Infinity 120W e diffusori posteriori Indiana Line 60 watt., la superfice di ascolto e di circa 38mq.
Il budget che avevo previsto varia da 300 a 500 e. ovviamente con questo budget mi piacerebbe avere un ampli anche se di qualche anno ( 2/6 anni)ma che sia stato a suo tempo un ottimo prodotto,non ho nessuna particolare esigenza di marche,vanno bene tutte le piu' quotate( Onkyo,Denon,Marantz,Yamaha,ecc.)
p.s. se al limite con quel budget prenderei qualcosa con ottime prestazioni ma nuova ditemi i vari modelli ( se ce ne sono).
-
12-03-2011, 20:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Prova a guardare nel mercatino del forum, ci sono alcuni sintoamplificatori che ti potrebbero andare bene.
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=34
Buona ricerca.
Saluti Frasca.
-
12-03-2011, 20:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 106
Con quel budget riesci a prendere sicuramente un buon Yamaha RX-V667 nuovo, oppure, se riesci a spulciare una buona offerta on line con una piccola aggiunta anche un ottimo Yamaha RX-V767 sempre nuovo!
Ultima modifica di gozilla; 12-03-2011 alle 20:43
-
16-03-2011, 21:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
e dell' Onkyo 608 cosa mi dite?
Originariamente scritto da gozilla
-
17-03-2011, 10:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Buon prodotto, in linea con il Yamaha RX-V667.
Prova a leggere nella sezione ufficiale Onkyo TX-SR 608, se non lo hai gia fatto.
Saluti Frasca.
-
17-03-2011, 15:30 #6Dimentichi i Kenwood ma non è un problema tuo ma di alcuni che non li hanno provati , ho avuto di recente un 706 molto simile al 705 messo a confronto al mio krf-x7775d sembrava .....non parliamo della sezione pre-out inferiore rispetto al Kenwood , si aveva l'osd per "giocare ai videogames" ma non è l'osd che fà andare ben un ampli a livello audio
Originariamente scritto da bozzo
in due canali poi
Se devi andare sull'ultimo prodotto nuovo allora è un altra cosa
ma se parli di usato di anni fà senza hdmi ti invito a provare per curiosità anche un Kenwood ad esempio krf-v7773d , krf-v9993d , krf-x7775d e krf-x9995d
di fascia inferiore Krf-x9060d
con quella cifra potresti agganciare un Marantz sr 7500 un Harman avr 7500
ma attenzione se sono strausati come ore di utilizzo , potresti trovare i condensatori scarichi ,quindi attenzioneUltima modifica di michiamoneo; 17-03-2011 alle 15:38
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni



