Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    19

    Sr 4001 usato o qualcosa di nuovo


    Ciao a tutti,
    ho per le mani un marantz sr 4001 usato a circa 300€, come sorgente uso un WD tv live e purtroppo ho ancora una tv crt. Mi sto chiedendo se ha senso prendere un ampli del 2007 oppure puntare magari su qualche modello base nuovo per esempio onkyo 608 (450€) oppure denon 1610 (330€). Grazie per i consigli
    Ultima modifica di monkey; 22-02-2011 alle 20:47

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    19
    mi sono dimenticato di dire che ho un frontale indiana line con HC 206 e HC 304.
    I dubbi che ho sul marantz usato sono i seguenti:
    -non supporta le codifiche HD
    -non fa upscaling
    Tuttavia la avendo solo il WD tv come sorgente non ho comunque la possibilità di vedere i formati HD. A vostro parere considerato il sistema che ho mi interessa qualcosa delle codifiche HD ?
    Inoltre volevo capire se secondo voi come qualità audio, il marantz in questione è meglio dei modelli base di onkyo e denon.
    grazie ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    il 4001 e troppo vecchio non veicola nemmeno l'audio tramite hdmi si adesso non ti serve perche hai un tv vecchio ma che fai appena lo sostituisci poi ricambi l'ampli?io punterei su onkyo 608 senno cerca il marantz 4003 online dovrebbe esserci un offerta a 399...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    cmqe tra 1610 e onkyo 608 io opterei a mani basse per il secondo e anche certificato thx e ha 6 hdmi oltre ad aver ricevuto numerosi premi come amplificatore dell'anno se vuoi un denon di pari/superiore livello cerca il 1910

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    19

    grazie per i consigli, mi ero quindi orientato sul 608 ma ho un nuovo problema. Il WD live ha uscita component, HDMI e composite. Attualmente lo uso collegandolo con la composite, tuttavia la qualità è pessima. Mi chiedevo quindi se esistone qualche sintoampli con uscita s-video che effettui la conversione ricevendo in ingresso il segnale component. Qualcuno ha info a riguardo ?

    p.s.
    Penso che la risposta sia no, per esempio onkyo 708 ha uscita s-video ma questa funziona solo per ingressi s-video, non fa downscaling in sostanza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •