Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    B&O rotto .. cosa scelgo adesso?


    Ciao Ragazzi,
    ho un problema e forse potete aiutarmi.
    Da moltissimi anni ormai ho una configurazione di questo tipo:

    Sinto-Ampli B&O Beomaster 5500
    Yamaha DSP-1 Natural Sound
    Amplifiatore Yamaha M35
    2 casse passive Beovox 100
    2 casse passive Beovox 50

    Lo uso principalmente per ascoltare musica visto che il DSP1 ha, nonostante l’età, una customizzazione incredibile per gli effetti. Ha anche una funzione Dolby Surround che uso come HT pensato alla vecchia maniera, senza cioè cassa centrale né subwoofer che a quei tempi non esistevano e non erano perciò previsti da Yamaha.

    Purtroppo B&O ha tirato le cuoia e ora mi trovo nell’imbarazzante situazione di dover decidere se stare al passo con i tempi o semplicemente sostituire il Sinto rotto.

    Ho pensato all’inizio di cercare un B&O di quegli anni (20 almeno) ma ho paura che vista l’età mi lascerebbe a breve anche quello, allora ho pensato di provare a prendere uno Yamaha AS-500 che dovrebbe essere stra-compatibile con il DSP1 e l’M35 ed a detta di molti molto buono e naturale.
    Che voi sappiate l’AS-500 funziona anche come Dolby 5.1? Ha senso tenere il DSP1 oggi attaccato ad un sintonizzatore nuovo o viene naturalmente sostituito dal Sintoampli nuovo?
    Secondo voi posso attaccare il DSP1 ad un Sinto nuovo con la funzione HT e far gestire l’HT al nuovo e la musica al DSP1 vecchio?

    Come avrete intuito non ho una gran dimestichezza con l’argomento quindi qualsiasi considerazione o consiglio mi aiuterebbe moltissimo !!

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Nessuno riesce a darmi un consiglio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •