Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    Un aiuto sonoro - Nuova Configurazione Entry Level


    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un grosso aiuto per configurare il nuovo impianto.
    Il tutto andrà abbinato ad un Pana 46" Vt20 (in arrivo) e posizionato in una salotto da circa 30 mq.
    L'uso sarà 80% musica 20% HT; non potendo però dividere l'impianto non vorrei rinunciare a quel 20% anche perchè non parliamo di ascolto da audiofili: la musica ci accompagna nel quotidiano.
    Inoltre avendo ancora una figlia piccola, non avrò tantissime occasioni per alzare molto il volume.
    A tutt'oggi abbiamo un vecchio Technics SC-CA10 (per chi non lo conosce http://www.youtube.com/watch?v=ZqUyEdNT-1U) che comincia a perdere parecchi colpi e abbiamo pensato di cambiarlo assieme alla TV.

    Al momento ho ridotto il ventaglio a 2 prodotti: Onkyo 608 oppure Yamaha 767 (che mi par di capire sia migliore musicalmente).
    A questi pensavo di abbinarci un 3.1 e in un secondo momento aggiungere i surround.
    Il mio problema maggiore sono i diffusori in quanto a Venezia non ho grandi possibilità di ascolto.
    La scelta estetica sarebbe caduta sulle Tangent Evo E4, quella + qualitativa su IL Tesi 260 oppure su Klipsch RB-51.
    Per chiudere mi erano balzati all'occhio un paio di sistemini 5.1 similbose ma, a detta del popolo di internet, qualitativamente migliori ovvero il Mission M-Cube oppure il Magnet Interior 5001A....
    Avrete capito che con i diffusori sono proprio in alto mare
    Ultima modifica di Kevin Garnett; 05-02-2011 alle 14:34

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •