• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Help vi prego: dilemma av receiver

francs84

New member
Salve,
posseggo un av receiver sony dde445 con casse 5.1 anch'esse della sony. Causa guasto al finale del centrale e dei surround devo sostituire.
Due soluzioni per le quali vi chiedo supporto:

1) Yamaha rx v765 prezzo 381 euro. Continuerei ad usare gli attuali miei diffusori in attesa di un upgrade futuro.

2) Kit Onkyo 6305 prezzo 449 euro.

Vi prego aiutatemi a scegliere in quanto sono molto indeciso.

Grazie
 
ciao e benvenuto nel forum :)
visto che hai già un kit di casse mi sembra uno spreco prendere un altro kit ampli + casse sapendo già che vorrai cambiare i diffusori.
Prenderei solo l'ampli da abbinare alle casse che hai già, e poi farai l'upgrade.

Per scegliere l'ampli bisognerebbe vedere che tipo di upgrade hai in mente. Stai pensando a diffusori molto performanti oppure penseresti di restare su un kit di casse home theater di buona qualità ? Vorresti sempre un 5.1 oppure ti piacerebbe un ampli che arrivi a 9.2 ? A seconda delle tue "ambizioni" ci saranno ampli adatti.

Detto questo, degli ampli yamaha si parla bene, anche se non li conosco nei dettagli e non so dirti se il modello che hai indicato è valido o c'è di meglio.
Io ho l'onkyo 608 e mi trovo bene. E vedo anche che è tra i più consigliati sul forum in questa fascia di prezzo (siamo sui 400 e.).

Ciao;)
d
 
Dopo il gentile consiglio di DavideM sono andato ad ascoltare l'onkyo 608. Devo dire che il sentire non mi è gradito, anche in virtù dell'errata disposizione dei diffusori. Mi pare che, ma questa è una impressione personale che spero venga smentita da voi esperti, gli onkyo di fascia bassa (508 e 608) suonino molto meno rispetto agli yamaha....
 
Nessun commento?
Ho trovato l'onkio 608 a 400 euro ma non capisco se è confrontabile con lo yamaha 765.
Mi ripeto! Ho ascoltato entrambi i sinto con lo yamaha che, anche se favorito dai diffusori collegati e dalla disposizione degli stessi, mi è piaciuto molto di più. E' possibile che gli onkyo non suonino a dovere?
Mi aiutate a prendere questa decisione?

grazie
 
Alexsky,
innanzitutto grazie per l'intervento. Il 767 è fuori budget (il prezzo minimo in giro è di 520 euro).
Al momento avrei le seguenti opzioni:

yamaha 765 solo sinto 381 euro
yamaha 565 solo sinto 270 euro

onkyo s6305 sinto 508 + diffusori onkyo 449 euro
onkyo 608 solo sinto 400 euro

A livello costruttivo noto che il 608 e il 765 sono di una categoria superiore (peso e struttura maggiori rispetto ai fratellini).

Il prezzo mi dice onkyo ma non capisco se la differenza di prezzo tra lo yamaha 765 (tra l'altro modello del 2009) e l'onkyo 608 sia dovuta ad una qualità e categoria superiore di quest'ultimo.

Non vorrei apparire noioso, ma sono un tipo molto indeciso soprattutto quando si effettua l'acquisto di prodotti che, difficilmente, si cambiano dopo un breve periodo (il mio sony è stato in funzione per circa 10 anni).


GRAZIE
 
.. scusate. Rettifico la frase:

Il prezzo mi dice onkyo ma non capisco se la differenza di prezzo tra lo yamaha 765 (tra l'altro modello del 2009) e l'onkyo 608 sia dovuta ad una qualità e categoria superiore dello yamaha
 
Metratura della stanza..distanza dal punto d'ascolto...diffusori che magari hai puntato per upgradare..interesse per il 3d,percentuale film e musica,preferenza per un suono caldo o frizzante,dacci qualcuno di questi parametri per valutare meglio
 
Ciao , ho un 608 ed ho letto le caratteristiche del 765 e non mi sembra di categoria superiore , anzi.
Come hai notato il 765 è di un anno più vecchio e questo si traduce con un maggior tipo di codifiche gestibili dal 608 (escludendo il thx che fà figo ma per utenti normali è improponibile) , un maggior numero di ingressi hdmi , 5 posteriori e sopratutto 1 anteriore , per chi ha come me una cam fullhd è fondamentale , maggior cura nella progettazione della ventilazione , possibilità di autoregolazione con Audissey.
Ovvio che se a te piace acusticamente parlando la yamaha su questo punto non ci si può fare nulla ed è la considerazione principale nell'acquisto , deve piacerti.
 
.. vi allego disegno della mia cucina/soggiorno


Grazie di nuovo per tutto il supporto.
 

Allegati

  • soggiorno.JPG
    soggiorno.JPG
    9 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
Top