Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    DOMANDE E SETTAGGI MARANTZ SR6005/6004


    Ciao a tutti, dopo molti dubbi e remore mi ero deciso a passare al multicanale dopo le feste ma approfittando dii un'offerta ho acquistato in questi giorni l'SR6005.
    Le prime impressioni sono state deludenti, vengo da un ampli stereo ADVANCE ACOUSTIC MAP305DA II e la differenza in qualita' sonora e' notevole e tutta a favore del secondo
    Sono ancora indeciso se tenere il marantz o sostituirlo con qualcosa di piu' performante ma ho paura di spendere ancora un sacco di soldi con il rischio di non essere comunque soddisfatto.
    Intanto vi chiedo un aiuto per settare questa macchina:
    1) Quali sono i migliori settaggi da utilizzare per l'ascolto in stereo?
    2) ho collegato l'uscita hdmi al proiettore e una normale videocomposita al tv in quanto pensavo di utilizzarla solo per vedere il menu' dell'ampli e fare i settaggi senza accendere il vpr ma non riesco a vedere nulla sulla tv.
    3) ho collegato in audio analogico un videoregistratore in e out ma come faccio a registrare l'audio (sempre analogico) di un'altra sorgente, ad esempio il cd cd o l'audio di una videocamera?
    Il manuale non lo spiega per nulla, ho fatto alcune prove ma per ora non ci sono riuscito.

    Grazie in anticipo!

    Fiorenzo
    Fiorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    1)

    Impensabile ad oggi paragonare il risultato in stereofonia del lavoro di un sintoampli multicanale (anche di fascia elevata) al risultato di un buon ampli stereo.

    Quest'ultimo farà SEMPRE quello che è il suo lavoro meglio di un ampli multicanale (destinato in effetti ad altri compiti).

    Temo che dovrai o accettare il compromesso o (meglio) dividere i due impianti.

    2)

    Se ricordo bene per rispondere a questo quesito dovrai dovrai assegnare un'uscita analogica per il tv. Abilitare la sorgente analogica sul tv (rca giallo) e una volta avviato il menu questo dovrebbe comparire sul tv. Se non compare è perchè probabilmente rimane attiva l'uscita video assegnata all' HDMI.

    3)

    Temo di non saperti aiutare......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Grazie dei consigli, in effetti il televisore "vede" l'entrata rca in videocomposito ma temo che sia il sintoampli a non inviare un segnale; anch'io penso che se si collega l'uscita hdmi questa venga riconosciuta come l'unica a cui trasmettere l'output del menu.

    Per registrare sono sempre allo stesso punto, cioe' non ci riesco.
    Se nel forum non c'e' nessun "manico" che abbia dovuto effettuare una registrazione provero' a scrivere a Marantz.

    ...sempre in attesa di vostri commenti/consigli.

    Fiorenzo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo
    Sono ancora indeciso se tenere il marantz o sostituirlo con qualcosa di piu' performante ma ho paura di spendere ancora
    Purtroppo e' cosi'....proprio come dice Brunny: l'ampli stereo (anche da €500 e' meglio di un sintoA/V dal costo doppio).
    Per quanto riguarda i collegamenti, devi smanettare con i telecomandi (della tv e del Marantz) finche' non trovi le uscite; di norma, HDMI e' quella riconosciuta in automatico.
    Hai preso il il 6005?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Si si il 6005
    Questa sera la passero' ad ascoltare un po' di cd e per decidere se tenere il sintoampli o restituirlo.
    Mi sembra di aver capito - udito piu' che altro - che anche selezionando l'ascolto in pure direct il segnale passa dall'elaborazione dell'audissey.
    Fiorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ciao ,dato che sto vagliando l'acquisto di nuovo ampli multicanale e il 6005 e' nella rosa dei candidati proprio perche' oltre ad avere tutti i vantaggi del multicanale anche in hd sapevo di una predisposizione di marantz verso la qualita' anche per la stereofonia ,cosa c'e' che non va esattamente ? puoi provare a illustrarci cio' che senti e le differenze soprattutto. per il resto come si comporta ,multicanale-reparto video... etc etc
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ciao ,dato che sto vagliando l'acquisto di nuovo ampli multicanale e il 6005 e' nella rosa dei candidati proprio perche' oltre ad avere tutti i vantaggi del multicanale anche in hd sapevo di una predisposizione di marantz verso la qualita' anche per la stereofonia ,cosa c'e' che non va esattamente ? puoi provare a illustrarci cio' che senti e le differenze soprattutto. per il resto come si comporta ,multicanale-reparto video... etc etc
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ciao ,dato che sto vagliando l'acquisto di nuovo ampli multicanale e il 6005 e' nella rosa dei candidati proprio perche' oltre ad avere tutti i vantaggi del multicanale anche in hd sapevo di una predisposizione di marantz verso la qualita' anche per la stereofonia ,cosa c'e' che non va esattamente ? puoi provare a illustrarci cio' che senti e le differenze soprattutto. per il resto come si comporta ,multicanale-reparto video... etc etc
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Hai esigenze da audiofilo di alto livello? No? Allora il 6004/5 va benissimo.
    Ultima modifica di alex_61; 12-12-2010 alle 20:56
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    .... Allora il 6004/5 va benissimo .
    Concordo!!
    In MCH e' ottimo!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    E non solo in MCH, fatte le debite proporzioni del caso...............

    Se vi fossero delle esigenze più audiofile la prima spesa sarebbe quella di sostituire le Klipsh in firma, non proprio adatte allo scopo.

    Inoltre io risparmierei ancora del denaro cercando un ottimo 6004 anzichè un 6005, a meno che non si voglia credere alle varie favole dell'assoluta necessità dell'HDMI 1.4, del 3D e così avanti.....

    In ogni caso le orecchie faranno la differenza facendo scegliere il prodotto di maggior gradimento dopo l'ascolto del 6004, del 6005 e di qualche altro sinto di altra marca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •