• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale Onkyo? 1007 vs 1008 vs 906

joss

New member
salve a tutti,

vorrei fare un upgrade del sinto..rimanendo sempre su Onkyo, sapreste consigliarmi?
tra le tre scelte, ciò che so è che:
il TX-NR906 è una ottima macchina con tanta potenza per canale, trasformatore toroidale, codifiche di ogni genere...mi sembra sia fuori produzione..non si trova con molta facilità nuovo, figurarsi usato...c'è un modello che abbia sostituito il 906?
Avevo pensato al TX-NR 1008 e al TX-NR1007...

li avete ascoltati? come vi sembrano?
grazie
 
Gli eredi del 906 sono il 5007 ed il 5008. Considerato che il 5008 è appena uscito (ed il prezzo, di conseguenza, è ancora altino) io andrei sul 5007, che ormai si trova a 1400 Euro. Sempre che non ti interessi la presenza dell'hdmi 1.4 naturalmente.
Lascia perdere il 1008 (piuttosto un 808 allora, così risparmi), che è un chiaro downgrade rispetto all'ottimo 1007 (certificato thx ultra 2, dac burr brown pcm 1796), a sua volte erede dello splendido 805.
A quali diffusori lo abbinerai? E a quanto ammonta la metratura dell'ambiente d'ascolto?
 
ULTRAVIOLET80 ha detto:
dac burr brown pcm 1796

Scusate a giorni dovrebbe arrivarmi l'ampli che ho in firma e leggendo questa discussione mi sono informato un pò e ho scoperto che ha dei DAC Burr brown PCM1690, cosa cambia tra i 1690 e i 1796? La differenza è molto marcata?
 
i diffusori sono quelli in firma.
tuttavia vorrei un sinto anche in previsione di cambiare i frontali con due torri (sempre B&W).
l'ambiente è un soggiorno (condominiale) di circa 20mq.

ma dove si trova il 5007 a 1400euri? (anche in mp..).

che ne pensi del 906? ne avrei trovato uno a 1400 euri..quindi se a parità di prezzo il 5007 risulta essere il degno erede....!!!
 
@ MDT360
In sintesi, i burr brown pcm 1690 sono dei buoni dac (lodevole lo sforzo di Onkyo di implementarli già sui modelli entry level), capaci di 113 dB di gamma dinamica. I pcm 1796, con 123 dB di gamma dinamica, dovrebbero ovviamente garantire delle performance superiori, soprattutto se ben implementati (un solo componente, da solo, non è mai in grado di spiegare la bontà di un progetto).

@ joss
Il 906 è ottimo ma, per lo stesso prezzo, prenderei ovviamente il 5007.
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B197945/cid/5001/refId/trovaprezziit/
 
e tra un 906 usato (2 anni di vita senza garanzia) a 1000-1100 euri e il 5007 a 1400? i dubbi sono tanti...ma è il mio primo upgrade a questo livello e oltre ad essere indeciso ho paura di sbagliare sinto...
del 5007 parlano bene, ma forse è uscito sul mercato in un periodo di transizione (vedi 3d).e non è tanto popolare come il 906 che nel suo segmento, da come ho capito, ha fatto scuola!!!....
 
per quella differenza di prezzo prenderei sicuramente il 5007 almeno li ci sono 2 anni di garanzia cosa da non sottovalutare con queste macchine tecnologiche ;)
 
innaziutto grazie per l'aiuto...

ma ke tu sappia il 5007 a 1400euri..è garanzia ITALY or Europa??

e se riuscissi a scendere a 800 euri il 906??
 
che io sappia redcom ha prodotti italiani, m puoi mandare un email per sapere informazioni piu dettagliate, per il 906 se puoi scendere sui 800 euro allora si perche ce un risparmio di 600 euro ma a 1000/1100 sinceramente prenderei il 5007. personalmente intendo ;)
 
Confermo quanto detto da Rossoner4ever, due acquisti da Redcoon e sempre spedizioni dalla Germania di prodotti con garanzia europea, vero che nessuno dei due prodotti era Onkyo (l'ultimo era un Plasma Panasonic) pero' dubito facciano differenza fra le marche (magazzino tedesco centrale che spedisce alla sede di Torino e poi da questa a destinazione).
 
salve a tutti...avrei optato per il 5007...dopo varie indecisioni...in settimana penso di fare l'acquisto...sentirò la differenza con gli speakers in firma passando dal 607 al 5007?
 
Assolutamente, l'amplificazione del 5007 e' un altro pianeta rispetto a quella del 607 e anche tutta la parte pre e' di bel altro livello (costava cinque volte tanto), inoltre hai dei diffusori di buon livello
 
Ottima scelta!
Il prossimo passaggio (obbligato a questo punto visto l'ampli che ti ritrovi) dovrebbe prevedere a mio avviso l'acquisto di due belle torri b&w per il front, con il conseguente spostamento dei diffusori attuali a surround e surround back.
 
joss ha detto:
salve a tutti...avrei optato per il 5007...dopo varie indecisioni...

nel mercatino ce un 906 con piu di 1 anno di garanzia ITALIA e li il pensierino ce lo farei al posto del 5007, ovviamente se non ti interessa il 9.2, e se quel 5007 e garanzia europa te lo sconsiglio vivamente ;)
 
Per quale motivo sconsigli di acquistare prodotti con garanzia europea?
Per quanto mi riguarda, l'importante è che il prodotto sia coperto da garanzia, italiana o comunitaria che sia. E' chiaro che per differenze nell'ordine dei 50/100 Euro, convenga acquistare prodotti italiani,(evitando così lo sbattimento di dover spedire il prodotto all'estero in caso di problemi), ma qui si parla di differenze nell'ordine dei 500/600 Euro, mica noccioline.
 
Ultima modifica:
Top