Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Bi-amp Denon 1909 - B&W 685


    Salve a tutti, dopo un lungo periodo di assenza dal forum sono tornato con un enorme quesito sulla bi-amplificazione: nel mio impianto HT (sintoampli: Denon 1909, Frontali: B&W 685, Centrale: B&W HTM61, Posteriori: B&W 686, Sub: B&W ASW608, con l'impianto mi trovo benissimo) vorrei fare un upgrade dei cavi per il fronte anteriore (FR-C-FL), passando das G&BL da 2,5 ai bellissimi Van Den Hull CS-122 Hybrid, già che ci sono e devo fare il "lavoraccio" di spostare tutto, vorrei mettere in bi-amplificazione le frontali (R-L) B&W 685, so di dover togliere i ponticelli posteriori dei diffusori, ma ecco i dubbi:

    - i tweeter (HF) vanno collegati alle uscite Front A del sinto ampli e i Mid/woofer (LF) alle uscite Surr. Back-Ampl. Assign o viceversa? Cambia qualcosa? (Il manuale non dice nulla a riguardo...)

    - l'uso che ne faccio è soprattutto HT, rischio di avere un peggioramento dell'equilibrio in questo ambito, cioè frontali (R-L) che prevalgono sugli altri, o un abbassamento della potenza dedicata agli altri canali (C-SR-SL)?

    Vorrei fare la bi-amplificazione sostanzialmente per avere un leggero miglioramento quando ascolto musica in 2Ch, ma allo stesso tempo NON vorrei proprio avere un peggioramento della qualità complessiva o un decadimento delle performance in ambito HT... da qui i miei dubbi...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da fastrick
    ...- i tweeter (HF) vanno collegati alle uscite Front A del sinto ampli e i Mid/woofer (LF) alle uscite Surr. Back-Ampl. Assign o viceversa? Cambia qualcosa? (Il manuale non dice nulla a riguardo...) ...
    Alle uscite Front devi collegare i woofer, mentre i tweeter vanno collegati all' uscita Surround back.
    Ultima modifica di ronny06; 24-10-2010 alle 17:22
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Consiglio mio,con un sintoampli cosi' lascia stare il biamp che fai presto a "sederlo" l'ampli per non guadagnarci nulla e lascia perdere i cavi,gia' io sono cavoscettico (ma conta poco) ma spendere in cavi con un sintoampli nemmeno di fascia alta,sinceramente io risparmierei i soldini,ovviamente imho
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da ronny06
    Alle uscite Front devi collegare i woofer, mentre i tweeter vanno collegati all' uscita Surround back.
    Ah, ok, il contrario di quello che avevo pensato io

    batmax63 con "sedere" l'ampli intendi che erogherà meno potenza su tutti i canali perchè ne ha più "occupati"? O altro? Perchè per come ascolto io i film attualmente si scalda poco, quindi credo di non usare una % molto elevata di potenza, perchè la stanza è piccola (25mq...)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Straquoto Batmax...al limite sostituisci solo i cavi con i VDH per avere un miglioramento in 2ch ma non certo in HT.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Io mi sono svenato per acquistare cavi di qualità ma alla fine, vi assicuro, che per apprezzarne le differenze devi fare tanta attenzione.
    Forse in ambito stereo, con elettroniche di tutto rilievo, i cavi potrebbero avere un certo peso in termini di ascolto. Diversamente è meglio risparmiare un pò di soldini.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In ambito stereo togli tranquillamente quel 'forse'...in HT soldi sprecati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Si i cavi li voglio cambiare per avere un piccolo miglioramento in ambito 2CH, cambio anche il cavo del centrale già che ci sono per cercare un miglioramento anche nei concerti in 5.1...
    Ma ora il dubbio è se fare o meno la bi-amplificazione dei canali frontali? Conviene? Riuschio un peggioramento globale quando sono imprgnati tutti i canali in 5.1?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •