Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80

    onkyo tx-sr578 e trx508


    Scusate mi sapete spiegare che differenza c'è tra questi due ampli che ho messo nel titolo del post? Ho provato a spulciare le caratteristiche ma francamente non capisco.

    Inoltre ho letto, sempre nelle cartteristiche di questi ampli, che hanno la porta HDMI 1.4 con ritorno audio? che significa ritorno audio?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Ciao, come puoi verificare direttamente dal sito onkyo:

    http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare

    l'unica differenza sta nel chip di upscaling video che é presente solo nel 578.

    Il ritorno audio é una funzione presente nelle specifiche HDMI 1.4a che permette alla TV di mandare l'audio al sintoampli attraverso il cavo HDMI con cui sono collegati, tieni presente che però hai bisogno anche di una TV che supporti questa funzione per poterla sfruttare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    grazie venanzio, devo vedere allora le specifiche della tv. é una samsung lcd, so che è HDMI cec. Che la samsung chiama aynet+. Per l'ampli allora è meglio 578. ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Uhmmm non direi che l'ampli é meglio solo perché ha un upscaler video, per quanto riguarda l'audio sono identici, se hai già un buon TV che ha un buon scaler non hai bisogno di usare lo scaler dell'ampli sopratutto se uno di qualità mediocre come quello dentro al 578. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    Uhmmm non direi che l'ampli é meglio solo perché ha un upscaler video, per quanto riguarda l'audio sono identici, se hai già un buon TV che ha un buon scaler non hai bisogno di usare lo scaler dell'ampli sopratutto se uno di qualità mediocre come quello dentro al 578. Ciao
    Per un tv samsung 63c7700 anch'io stavo valutando il 578 rispetto al 508 che non ha lo scaler. Perchè dici che è il faroudja è mediocre? Quale chip è il migliore?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287

    Ciao, il Faroudja utilizzato ( ne esistono vari modelli ) per un sintoampli di quella fascia é sicuramente mediocre per via anche dei costi e del tipo di prodotto e a mio parere (e anche di altri su questo forum) fa più danni che altro rispetto allo scaler integrato nella TV.

    Se si ha la necessità di avere uno scaler di qualità, ad esempio per un VPR bisogna puntare a soluzioni dedicate tipo DVDO.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •