• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz Av8003 e Marantz Av7005

samphei_498

New member
Salve a tutti
Dovendo cambiare l'amplificatore della sala, ho deciso che metto l'amplificatore della saletta in sala e mi compro un pre.
Però qui arrivano i dubbi Marantz Av8003 e Marantz Av7005.
Ora mi chiedo come si possano giustificare 1500 euro di differenza tra un pre e l'altro.
Diciamo che della certificazione Thx non mi interessa molto, come del fatto che dall'amplificatore possa leggere file video (interessante la compatibilità dei flac per il 7005).
Altre motivazioni quali possono essere?
Avete info o letto delle recensione su questo nuovo pre?
Grazie
 
forse la differenza è data dagli accessori di serie tipo lo scale anchor bay,le out e in xlr preout 7.1 xlr,xlr audio in per cd e sacd,10 bit processing
Forse è venduto a quel prezzo in accoppiata del finale credo
 
Per i finali non ci sono problemi ho già 4 mono audiolab e uno stereo.

Si ho ma nessuno ha trovato una recensione in rete ho per caso l'ha visto da qualche parte?
Perchè non riesco a capire come sia possibile circa 1500 euro di differenza tra l'uno e e l'altro?
 
Dopo una settimana di prove posso sicuramante dirvi che
il Pre Marantz Av7005 è una favola.
Semplice da configurare, ottima la possibilità di configurarlo da interfaccia web e aggiornamento via internet, il sistema di autocalibrazione non ha sbagliato di un centimetro le distanze dei diffusori (ho provato in questi anni sia in mio Harman, onkyo e Pioneer e dovevo sempre sistemare le distanze) e il sistema di equalizzazione a canali separati funziona benissimo.
L'ascolto in due canali è armonioso controllato e godibile, durate l'autocalibrazione mi ha imposto di girare la fase dei frontali e la differenza si sente, suono molto pulito senza risuoni e rimbombi.
Il passaggio a Dolby Digital è stato veramente degno di nota tutto il sistema è molto più equilibrato e godibile.
Ancora qualche giorno poi posterò le foto delle modifiche effetuate alla saletta.
ciao ciao
 
Da ieri anch'io felice possessore del AV7005. Non ho ancora potuto provarlo a dovere perchè l'ho installato ieri sera mentre la famiglia dormiva.
Ha sostituito il mio amatissimo Copland CVA306 perchè i problemi di lipsync erano ormai insopportabili. Poco male, lo terrò per il 2ch.

Ovviamente non ho visto niente tremite il VPR visto che continua ilo rapporto amore/odio tra il mio proiettore e il cavo G&BL. Se il cavo parte direttamente dal lettore tutto bene, se parte dal pre buio totale!
Non ne posso più!:mad:

Chiedo ai moderatori se sia possibile far sì che questo thread diventi quello del AV7005, così non ne apriamo un altro.
Ciao a tutti!
 
Ho avuto modo di avere a casa un SR7005 (usato come PRE) da confrontare con il mio AV 8003.
Premesso che l'AV 7005 e' identico al sinto SR tranne che per il circuito di alimentazione devo dire di essere rimasto colpito in positivo!
Sicuramente la serie 7005 e' molto completa e permette piu' regolazioni che la serie 8004.
Nella mia prova pero' non son rimasto per niente soddisfatto dall'autoregolazione,poca cosa, basta intervenire con il settaggio manuale!(non mi riferisco alle distanze ma ai livelli e tagli).
Se devo essere pero' obiettivo la mia preferenza rimane per l'8004 che ha quel qualcosa in piu', vuoi per i DAC un pelo superiori, vuoi per il circuito di alimentazione migliore....resta solo da valutare se quel qualcosa in piu' si giustifica con l'importante differenza di prezzo delle 2 macchine.....;)
 
Finalmente ieri sera sono riuscito a fare un po di prove, prima tra tutte la calibrazione Audyssey. Il cambiamento è stato netto. Confesso di non essere mai stato un fervente sostenitore di questa "feature" anche perchè avendo avuto altre amplificazioni Marantz (di livello nettamente inferiore) non ho mai avuto risultati eclatanti. Questa volta invece la differenza è stata tangibile.
Ero piuttosto preoccupato anche per quella che potrebbe essere la differenza di suono rispetto al precendente pre che era "full-analogue" e a valvole, invece il Marantzino si comporta più che degnamente sotto il profilo della musica a 2 canali e probabilmente anche meglio in modalità 5.1 dove forse i transistor sono più efficaci delle valvole e il sistema Audyssey ci mette del suo.
Oggi dovrebbe arrivare il cavo HDMI così ( SPERO) di riuscire a farmi un TIME WARP AGAIN!!!:p .
Globalmente sono molto soddisfatto dell'apparecchio, l'unica cosa che non mi piace è la manopola del volume che "balla" un po troppo, avrei preferito qualcosa di più solido e stabile.
 
Facciamo risalire questo thread!!!

Si parla pochino di questo AV7005 purtroppo. A distanza di qualche tempo come vi trovate?

Volevo farci un pensierino, sostituendo il mio ottimo pre Rotel 1098 , però privo di regolazioni automatiche , tagli ed ingressi HDMI. Farei un salto qualitativo oltre che tecnologico?

Stefano
 
Rieccomi...
Mi fà piacere che anche altri appassionati abbiamo preso il mio stesso Pre....e cosa vedo Il Reba che mi ha copiato anche i finali....:D :D.

Bene significata che piaciono anche a qualcun'altro non solo a me...:D

Diciamo che dopo circa 2 mesi di utilizzo con parecchi film posso dire di
essere stra contento, l'utilizzo stereo non ha paragoni con il Harman Kardon di prima e la
parte film mi ha lasciato a bocca aperta......

Ho fatto un pò di prove e ne sono entusista per dirvi che poi il suò utilizzo e la sua configurazione via web o tramite Ipod Touch o similari mi ha lasciato esterefatto (anche la funzione Airplay dalla presentazione non è male ma non ho ancora avuto tempo per studiarla).

L'unico problema che ho avuto è con il proiettore praticamente stà cavolo di protezione HDCP è veramente una seccatura perchè non mi agganciava nulla, ne htcp, ne il bluray, ne xdome nulla...e avendo l'amico installattore ho provato circa 3/4 modelli di bluray e dvd senza risulatato alla fine ho preso una scatola magica e il ho risolo il problema......però ci ho speso altri soldi che rabbia.:mad:

In ogni caso sono i soldi spesi meglio nella mia saletta.....
 
Spiega meglio questo problema di HDCP, e cosa intendi come "scatola magica"?

Da quale pre provieni?

Io spero di poter fare a meno anche del switch HDMi 5x2 che uso adesso.

Stefano
 
Il problema che il proiettore non agganciava il segnale proveniente dall'ampli da nessuna sorgente.
Se andavo dalla sorgente diretto verso il proiettore andava tutto liscio
se invece usavo le uscite del pre non aggangiava nulla.
Ho comprato la scatola magica che toglie il protocollo Hdcp e tutto funziona da dio.

http://www.elprovideolabs.com/php_elpro/elpro_product_main_ita.php?product_id=14&newpic=1

Ora non ti sò dire se è colpa del proiettore che andava bene e avevo problemi solo con xdome tramite uno splitter 4*1 della Gbl, mentre diretto mai avuto problemi. Magari è in mio proiettore ma funziona diretto.

Cmq prima non avevo un pre utilizzavo un Harman Kardon avr635 come pre.
Il sistema di autocalibrazione mi ha eliminato molti rimbombi che prima erano anche seccanti e disturbavano
parecchio.
 
Ultima modifica:
Era solo per "inquadrare" questo problema di HDCP.

Certo che il display è parecchio spartano :( Ma leggo sul sito che è presente un secondo display nascosto sotto lo sportellino.

Mi piacerebbe poter fare un confronto con il mio pre, ma credo che purtroppo dovro procedere a scatola chiusa!

Stefano
 
Si è vero il primo display rotondo è veramente misero e indica solo la
sorgente e il volume e lo si può tenere spento. Il secondo display è nascosto da uno sportellino. Bhe sinceramente avendo la possibilità di gestirlo dal tv con i suoi menu ben fatti, o via web sia da pc che ipad/ipod/iphone potevano anche non metterlo e magari aggiungere qualcosa di più interessante.

Ps per apple c'è un applicazione gratis che ti trasforna ipod in un telecomando
 
mammabella ha detto:
Era solo per "inquadrare" questo problema di HDCP.

Certo che il display è parecchio spartano :( Ma leggo sul sito che è presente un secondo display nascosto sotto lo sportellino.


Stefano


Ciao Stefano,
sono anch'io possessore da poco prima di Natale di questo magnifico giocattolo. Venivo da una soluzione integrato Denon 3311 + finali vari e la differenza in multicanale è notevole a favore del Marantz . Mi aspettavo un ottimo risultato in multicanale (puntualmente confermato) ma in stereofonia decisamente meno, visto che il mio termine di paragone era un lettore cd McIntosh cd201 collegato direttamente ad un finale stereo (sempre McIntosh). La sezione pre del cd McIntosh è uscita sconfitta dopo diversi test rispetto al Marantz, a testimonianza della bontà del progetto giapponese.
Il look per me è bellissimo, il fatto che lo schermo sia nascosto da uno sportellino è una benedizione perchè dona al pre una linea molto più essenziale (e quindi, per il mio gusto, migliore) e poi non mi distrae durante la riproduzione di un film.
Nessun problema di aggancio del segnale con il mio proiettore (ed immagino nemmeno con il tuo, visto che possiedo il quasi gemello JVC HD550), anche se il Marantz mi è parso più lento nello switch delle sorgenti rispetto al Denon di cui sopra.
Il menù è identico a quello di molti modelli Denon.
Acquisto consigliatissimo.
 
Grazie akira yuki, ottima e confortante recenzione.

Penso che nei prossimi giorni ci sarà un bel Rotel 1098 nel mercatino:D

Stefano
 
Top