• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

  • Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

SONDAGGIONE di fine estate!! il RE dei sinto sui 2000 euro

Il miglior sinto sui 2000 euro da abbinare al sistema Klipsch + Oppo bdp-83


  • Votatori totali
    47
  • Sondaggio chiuso .

bongrandrea79

New member
Ok, bando alle ciance! :p
Devo acquistare il mio nuovo sintoamplificatore.:cool:
Nella mia totale indecisione, vorrei sapere come la pensate anche voi amici miei, aprendo un sondaggio!:rolleyes:

Questi sono i parametri fondamentali:
- abbinamento con sistema diffusori Klipsch + Oppo bdp-83
- utilizzo 99% HT - 1% musica
- NON mi interessa il processore video interno al sinto!
- BUDGET MAX: 2000 euro

Questi i pretendenti al titolo:

- Cambridge audio Azur 650R
- Yamaha RX-V3900
- Denon AVR-4310
- Pioneer Sc-lx82
- Nad T755
- Onkyo 3007
- Marantz sr7005
- Harman Kardon Avr660
- Sony str-da5400
- Marantz sr8002

Vi prego di non votare in base a ciò che avete tra le mani (no parteggiamenti), ma riferendovi a CIO' CHE VI PIACEREBBE ACQUISTARE se foste i possessori di un impianto Klipsch + Oppo bdp83!

Votate............! ;)

P.s: mi interessano SOLO i sintoampli...niente consigli su PRE + FINALI :)
 
Harman e Cambridge ingiustamente non considerati, quando hanno sezioni di amplificazione che fan vedere i sorci verdi a certi jappo tutti lucette ed nmila feature :rolleyes:
 
Io ne avrei votati almeno 2 o 3 e in quel budget ci stava anche il 5007 di Onkyo.

Ale,99% di uso ht
Harman e Cambridge sono molto musicali e hanno si potenza, ma io il Cambridge l'ho sentito suonare.....in Ht non è proprio entusiasmante come lo puo' essere a livello musicale. A questo livello la potenza non manca a nessuno,qui bisogna vedere anche la timbrica e il comportamento in ht (dinamica,panning etc etc).
Marantz 7005 perfetto sconosciuto, sarebbe un acquisto quasi al buio
il tutto imho:)
 
Beh se guardiamo le recensioni sono sempre entusiastiche per qualsiasi prodotto o quasi, qui bisogna attendere i possessori e qualche tempo di rodaggio e uso delle macchine
 
il fatto che Massimo Duclair ha votato Marantz 7005 ,però, può essere una nota da tenere in considerazione.....non fosse perchè li vende e quindi, chi + di lui può vederne tanti passargli sotto il naso!! (AVS_MAX) :rolleyes:

Se posso: perchè Massi hai votato Marantz 7005?! ...in cosa eccelle se accoppiato al mio sistema?! :)
 
Beh se li vende,mi risulta che siano in arrivo in questi giorni ecco perchè dicevo che si sa ancora poco o nulla,non erano disponibili in acquisto fino ad un paio di gg fa
 
bongrandrea79 ha detto:
vota il tuo preferito Ale! ;)


non c'è un preferito, ma imho vi sono una serie di apparecchi che sono più di sostanza, Nad, Cabridge ed Harman, con Onkyo che rappresenta forse il miglior compromesso tra versatilità e performance in amplificazione, se comunque il limite è intorno ai 2000 testoni, includerei il 5007
Comunque l'ampli deve solo riprodurre quanto inciso nel disco, non deve inventarsi nulla, gli ampli artificialmente entusiasmanti non li reputo tali in realtà, se la soundtrack del film è incisa in modo entusiasmante, l'ampli te la restituisce così, se è moscia, idem. La fedeltà è un concetto sempre valido per quanto mi riguarda. Comunque l'unico sinto che mi abbia mai entusiasmato non esiste più, ed era un modello pre codifiche HD equalizzazioni automatiche ed altre 10000 funzionalità senza le quali certi ampli le suonerebbero comunque agli attuali

batmax63, il comportamento in erogazione, non è per nulla paragonabile in tutti i modelli, la vera performance in potenza dell'ampli è data dall'erogare corrente senza particolari limitazioni nelle zone in cui il diffusore ha un modulo basso, specialmente sulle frequenze mediobasse, laddove viene risucchiata via la maggior parte della potenza ;)
 
Perfetto Ale, ma lo sta abbinando a delle Klipsch, difficilmente ci sono difficolta' di erogazione o di pilotaggio con quei diffusori con ampli di questo calibro
 
bene, però non dimentichiamo una cosa importante relativa al discorso sull'alta sensibilità: avendo un diffusore particolarmente sensibile, si raggiungerà un determinato livello sonoro con relativamente pochi watt, ma per spingere adeguatamente sulle basse, nonchè avere controllo, la corrente occorre eccome! Non crediate che un sistema come chessò, le RF83 di klipsch che dichiarano 100db siano semplici da pilotare. Un diffusore, non è passivo al segnale ricevuto dall'ampli, ma ha una sua rettività, e genera delle controcorrenti che devono essere "gestite" adeguatamente dall'ampli. Quando si hanno più woofer in parallelo poi, state certi che, indipendentemente da quanto dichiarato dal costruttore il modulo sarà bassino, e sebbene non bisogna temere catastrofi, è bene non lesinare sull'amplificatore, specialmente se si ama ascoltare a buoni volumi... nel molto ci stà anche il poco ;)
 
Difatti,pur avendolo sui miei diffusori, il doppio woofer è una scelta progettuale che non mi hai mai entusiasmato,chiedo scusa per l'Ot
 
Non conosco i tuoi diffusori...
Non conosco nemmeno tutti questi sinto...
ma avendo un 7002 Marantz io prenderei il 7005, per esterica, qualità costruttiva....
poi se assomiglia al mio, riproduce tutto con precisione chirurgica ( forse troppo ) e neutralità....
Cmq se le tracce son ben fatte, ti restitusce un suono avvolgente e tanto anche....
poi tutta questa precisione a mio modo di vedere può tornare utile nella riproduzione di concerti o blu ray musicali in 5.1....

Alessio
 
Top