• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su quale ampli scegliere (fascia 300/350 euri)

VenanzioSaffano

New member
Ciao a tutti,
innanzitutto visto che non ho trovato un forum dedicato alle presentazioni per non essere maleducato mi presento (anche se magari non vi frega hehehe).

Mi chiamo Pier Paolo, sono di Parma e sono stato sin da adolescente un wannabe dell'Hi-Fi ma per motivi economici e altro (sono stato 5 anni all'estero e son tornato da poco) non ho mai avuto nulla di che e sono quindi abbastanza ignorante in tema audiofilia.
Ho comprato dopo che ho iniziato a lavorare (9 anni fa) un kit 5.1 della Sony (TA-VE215) e visto che ora ho una TV HD e presto mi comprerò una PS3, e in concomitanza con tutto ciò una cassa surround del Sony é morta :cry:, mi pare sia giunta l'ora di effettuare un upgrade di tutto il sistema!

Premettendo che lo userò in configurazione 5.1, l'uso che ne farò sarà:
35% Film (Sky / PS3)
40% Giochi (Xbox 360 / PS3)
25% Audio (iPod di base e magari in futuro un giradischi)

Come esigenza ho quindi la possibilità di collegarci un iPod, possibilmente 4 porte (Ma anche 3 andrebbero benissimo attualmente) HDMI con il passthrough (é così che si dice?), che abbia un input lag il più basso possibile per via dei videogame, e visto che non sono un esperto e non mi posso permettere un servizio tecnico specializzato gradirei vivamente un sintoampli con un microfono che si tarasse automaticamente. Inoltre lo andrò ad accoppiare a delle casse orientativamente nella fascia di prezzo delle Indiana Line Tesi 2xx, ma le casse saranno oggetto di un altra discussione nell'altro forum.

Veniamo quindi al dunque... dopo un pò di thread letti sul forum e un pò di siti online ho ristretto la mia ricerca a queste soluzioni (in ordine di prezzo dal più economico al più caro anche se la differenza massima é di 50 euri)

Onkyo TX-SR508
+ 4 hdmi in
+- dock ipod opzionale (Anche se più economico del Denon)
- no calibrazione automatica?

Pioneer VSX-819
- 3 hdmi in
- input ipod di base ma é un connettore USB frontale senza dock quindi scomodo, antiestetico e non specifica se ricarica anche la batteria
- no calibrazione automatica?

Yamaha RX-V467
+ 4 hdmi
+ calibrazione automatica
+- dock ipod opzionale (Anche se più economico del Denon)

Denon AVR-1610
- 3 hdmi in
- dock ipod opzionale molto caro
+ calibrazione automatica

(Dove c'è il punto interrogativo é perché sul sito ufficiale non ho trovato riferimenti a questa opzione)

Detto questo, voi cosa mi consigliate? e perché?

E dato che non ho particolare fretta nell'acquisto, ci sono annunci di prodotti in questa fascia di prezzo per i prossimi mesi o c'è qualche altro prodotto sempre in questa fascia che ho tralasciato ma che potrebbe fare al caso mio?

Grazie mille per l'attenzione e le eventuali risposte!
 
Ultima modifica:
dovresti dirci quanti metri quadrati è la stanza e a quanti metri si trova il divano dalla tv/casse frontali.

se le casse color legno ti vanno bene mediaworld adesso ha in promozione lo yamaha V665 con casse jbl scs-178. il V665 è ben più potente del V467, quindi se sei sui 20-25 mq forse ti conviene abbondare sui watt.

io col v465 in 15mq mi trovo bene. il V467 porta come novità solo l'hdmi 1.4 per le tv 3d (e i connettori a vite invece dei morsetti per i surround, imho dettaglio trascurabile con casse economiche)
 
Ciao Old, grazie per la risposta.

La stanza é di circa 25mq ma il divano in posizione di ascolto verrebbe posizionato più o meno in mezzo alla stanza e la distanza dalla TV sarebbe di 2,5m.
Per il color faggio non ci sarebbero grossi problemi in se, però ho notato che il margine di sconto é molto inferiore rispetto ai 380 euri sbandierati dal MW, comprare i singoli componenti su altri shop costerebbe al massimo un centinaio di euri in più rispetto al prezzo MW, che percarità non fanno schifo, ma non vorrei affrettarmi a comprare una soluzione compulsivamente per via dell'offerta e dopo magari pentirmene perché più avanti avrei potuto comprare un'altra soluzione che più mi aggradi magari anche di 2° mano.

Quello che non capisco di questo sinto A/V della Yamaha é: perché costa meno anche del modello RX-V467 nonostante monti anche un chip di upscaling video? Di cui tra parentesi il sito ufficiale non menziona il nome. Perché tra i miei pensieri c'era appunto quello di non considerare sintoampli con upscaling in questa fascia di prezzo perché immagino che non diano risultati eccelsi e andrebbero a penalizzare il costo, oppure a parità di costo rispetto ad altre soluzioni senza upscaling mi viene da pensare che i componenti audio siano inferiori.

Premesso che a me del 3D non me ne potrà fregare un'emerita cippa... quali vantaggi avrebbe questo RX-V665 rispetto ai modelli da me citati?

Grazie mille di nuovo
 
il 665 è della precedente serie e per questo costa di meno. a parte ciò che ti hanno già detto è superiore al 467 praticamente in tutto, senza contare che ha maggiori possibilità di espanzione futura avendo tutte le uscite pre-amplificate. il suo posto è stato preso dal 667. io lo preferirei al 467.
 
Ho capito...

Io così a pelle sarei orientato verso l'Onkyo per la marca e anche per via che dicono che i Yamaha sono 'freddi'... voi che dite di questa freddezza degli Yamaha? sono adatti anche ad un ascolto musicale?

Grazie
 
A livelli di entry level sono tutti piu' o meno simili e musicalmente valgono tutti poco.
Prendi quello che costa meno,imho
ciao:)
 
mah, io penso che è fondamentale l'abbinamento con i giusti diffusori. il mio impiantino ht suona decentemente (il 361 è il modello base di qualche serie fa), certo non come l'hi-fi ma è piacevole. poi certo l'ambiente, l'abbinamento con le casse fa molto.

se vai sul nuovo e sulle ultime serie non è che puoi prendere molto con quella cifra. io approfitterei dell'offerta del 665, è comunque di livello superiore ad un entry level.
 
Forse piu' in su degli entry level diventano importanti gli abbinamenti,pero ' il condiglio è giusto di puntare a un po' di piu' di un entry level e,fondamentale secondo me come hai suggerito, è rivolgersi a una macchina con le uscite preout
 
Ma quindi dite che il kit del mediaworld con le JBL non ha nulla da invidiare ad un Onkyo TX-SR508 + un set Indiana Line o Wharfedale?

e poi non capisco questa necessità del preout, voglio dire in un futuro se volessi fare un upgrade per un ampli più high-end e comprassi solo il finale, non avrei cmq come collo di bottiglia lo stadio di decodifica e preamplificazione del mio yamaha entry level? E quindi a questo punto non avrebbe più senso comprarsi direttamente un nuovo sintoampli interamente in fascia High-End?
 
Questo dipende sempre dai soldini che si vogliono spendere e dalle ambizioni di upgrade.
Comunque un ampli stereo da 2 0 3 cento euro (magari una buona occasione usata usata) da la polvere anche a un sintoampli cosiddetto hi end in stereofonia, a meno che non andiamo su sintoampli da parecchie migliaia di eurini

quello che intendevo io sui diffusori è diverso. Con delle Indiana line che hai citato, tra un ampli entry level ed un altro sulla stessa fascia di prezzo non ci sono differenze abissali.
Tra diffusori e diffusori sicuramente si
 
Ultima modifica:
Ho capito... perché io pensavo ad esempio di cominciare con un buon sintoampli, e magari prendere 2 frontali e un subwoofer... un pò buoni e poi magari dilazionando nel tempo prenderei il centrale e i due surround, ad ogni modo domani andrò a fare un salto al mediaworld per vedere se riesco ad ascoltare queste JBL con il Yamaha.

Alla fine dei conti quel che vorrei anche capire é se questo KIT in promo al mediaworld é una soluzione dignitosa, e se é possibile in futuro espanderlo, ad esempio cambiando all'inizio i frontali e il centrale e così via...

Grazie come sempre...
 
parere personale: a mio avvisso se parti con l'idea di comprare un kit jbl 178 per poi piano piano sostituirlo con uno migliore, e' meglio fare un passo alla volta prendendo i frontali e il sub facendo un 2.1,poi vai avanti nel completare il kit. E' sicuramente la scelta per spendere meglio i tuoi soldi cosi' eviti di "buttare":cry: i soldi e li investiresti direttamente a qualcosa di piu' soddisfacente tipo IL tesi per esempio.:D
 
Mi state convincendo di aprofittare dell'offerta del MW, é che appunto come dicevo a me interessava ascoltarlo anche con la Musica... però volendo potrei fare un'altra operazione, ovvero mi prendo il kit MW ad un prezzo contenuto e mi prendo un paio di B&W (tipo M1 o LM1) o altre casse da circa 200 euri da collegare al T-Amp che ho già per ascoltarmi la musica e rimango dunque dentro al budget con due soluzioni dedicate, che ne dite?
 
Top