• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio cuffie per sfruttare il Silent Cinema dell'amplificatore

Fallen§Angel

New member
Ho un amplificatore 5.1 della yamaha con funzionalità Silent Cinema.
Voi che bazzicate nel campo, potete dirmi con 100 euro qual è la miglior cuffia che mi posso permettere ?
Da quel che ho capito, il silent cinema richiede normalissime cuffie stereo per ricreare l'effetto surround, quindi non mi servono né cuffie con più di due speaker né con DSP integrati o roba del genere.
 
Ciao probabilmente per un uso prolungato sono più comode le 242 che tra l 'altro sono semiaperte col tessuto sul padiglione, invece le 271 che sono chiuse hanno la pelle a contatto con le orecchie.
 
kabuby77 ha detto:
Ciao probabilmente per un uso prolungato sono più comode le 242 che tra l 'altro sono semiaperte col tessuto sul padiglione, invece le 271 che sono chiuse hanno la pelle a contatto con le orecchie.
vabbè, alla fine la scelta ricade su quella che ha da offrire la migliore qualità
in generale rimango su questa marca oppure posso rivolgermi ad altro tipo le sennheiser?
 
Anche le Sennheiser vanno benissimo allo scopo, così come le Denon.

Inoltre, sempre per lo scopo, penso personalmente che i modelli citati siano già troppo performanti. Quando si resta sui 50/60 euro si ha già un'ottimo prodotto idoneo in un impianto ht medio.

Se poi le necessità sono di altro tipo ovviamente il discorso cambia.

Personalmente ho una Sennheiser HD 485 pagata (on line dall'estero) una 60ina di euro e non sento il minimo bisogno di un upgrade.

Marca e tipologia sono poi una scelta personale. Quelle fin qua dette son tutte ottime.

Spero di essere stato utile.
 
Brunny ha detto:
Anche le Sennheiser vanno benissimo allo scopo, così come le Denon.

Inoltre, sempre per lo scopo, penso personalmente che i modelli citati siano già troppo performanti. Quando si resta sui 50/60 euro si ha già un'ottimo prodotto idoneo in un impianto ht medio.

Se poi le necessità sono di altro tipo ovviamente il discorso cambia.

Personalmente ho una Sennheiser HD 485 pagata (on line dall'estero) una 60ina di euro e non sento il minimo bisogno di un upgrade.

Marca e tipologia sono poi una scelta personale. Quelle fin qua dette son tutte ottime.

Spero di essere stato utile.
si utile, sopratutto perchè magari risparmio :D
Il mio impianto è modesto ovviamente.. però ci sono troppi modelli, come faccio a sapere quale prendere?
 
kabuby77 ha detto:
Ho visto in giro buone recensioni, e costa veramente poco
si anche io mi sono basato sulle review, è che volevo sapere, un modello da 40 euro presenta sostanziali differenze di qualità rispetto ad uno da 100 considerando l'uso che ne devo fare?
 
ah, poi un'altra domanda: E' importante tener presente l'utilizzo dichiarato dalla casa madre?

Il modello che io avevo in mente, le 205, sul sito ufficiale, stanno sotto la categoria "DJ e Monitoring".
L'utilizzo che io dovrei farne è essenzialmente videoludico e cinematografico (quindi non me ne faccio nulla di una cuffia da DJ insomma) dovendo il tutto attaccare al mio amplificatore Yamaha (con tecnologia Silent Cinema) al quale ho attaccato Console e PC.

Quindi è preferibile scegliere un modello sotto la categoria "Home Theater" del sito oppure sta categorizzazione dei modelli è una caxxata?
Perchè dico la verità, se dovessi scegliere un modello sotto la categoria "HT" appartenente alla stessa fascia di prezzo delle 205, prenderei le HD 318 che sono quotate leggermente meno dalle recensioni rispetto alle 205... Insomma, in linea di massima preferisco prendeee le 205 per via delle reviews, ma se la categoria dichiarata dal sito è importante in quanto ci sarebbero sostanziali cambiamenti a seconda dell'utilizzo che ne farei, allora lascio perdere le 205 a favore delle HD 318 che sono specifiche per l'HT
 
Le differenze con le cuffie da dj sono sicuramente nella forma perchè spesso c'è l'esigenza di ascoltare solo da un orecchio, poi in genere sono più sensibili. Mi é capitato di provare un modello Sony che era molto pompato sui bassi rispetto alla media.
 
Top