• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

pre+finale o scheda audio+finale

  • Autore discussione Autore discussione fra_
  • Data d'inizio Data d'inizio

fra_

New member
salve a tutti ragazzi,

in questi giorni mi sto ponendo una domanda e non riesco a trovare risposta.
quello che mi chiedo è:

qualè la scelta migliore?
A) classico pre+finale con un costo che non scende sotto i 2-3000€


B) scheda audio 5.1 da 3-400€ con dei finali stereo da 150-200€ l'uno (tutti dicono che un finale stereo ha una qualità molto superiore a qualsiasi a/v integrato... inafatti nella discussione dell'onkyo 808 un utente diceva che il suo ampli stereo da 200€ era sensibilmente migliore del suo 808
TOTALE: 800€ circa


C) onkyo 808 (1000€)



grazie ragazzi
 
Soluzione interessante ma c'è solo un problema: se disgraziatamente a windows passa per la testa (ormai lo considero un'unità senziente, stupida ma senziente :p ) di impostare il volume al massimo e ti parte un sonetto di avviso ti viene un' infarto :D
 
Ultima modifica:
il finale direttamente all'htpc è un bel rischio... prendi il pre multicanale, un finale stereo e un finale a tre canali

oppure: un integrato multicanale con un finale stereo e la scheda audio
 
scusa la mia niubbiaggine ma qualè il rischio?

che finali mi consigli che abbiano qualità maggiore dell'onkyo 808 e prezzi decenti?
 
il rischio come ti ha spiegato un altro utente è che il pc, quando va in palla, può perdere il controllo del volume. Questo con un pre dedicato non succede. Se il pc va in palla diventa come un cocchiere che sotto effetto di droga comincia a frustare i cavalli (finali) alla morte con il risultato che si rompe il cocchio (casse) e muoiono i cavalli (finali). Se accetti questo rischio (considerando l'affidabilità di windows... auguri) allora una scheda di qualità con funzione di pre-multicanale e un finale stereo (per i frontali) accoppiato a un finale 3 canali (per il centrale e i posteriori) ti danno un risultato ottimo. Altrimenti puoi optare per un sintoamplificatore con una buona sezione pre- accoppiato a un finale stereo. il finale si occupa dei frontali mentre il sinto fa controllo di volume (il famoso cocchiere) e amplifica gli altri canali. A quel punto puoi decidere se usare la scheda audio come ulteriore pre- (forse aumenta la qualità ma poi avresti doppio controllo del volume, un doppio cocchiere di cui uno non impazzisce e l'altro forse sì) oppure esci in digitale e lasci tutto al sinto. questa scelta la devi fare tu.

per i finali non ne so molto, ma quando hai budget ridotto e grandi aspettative in genere devi buttarti sull'usato o sul vintage come ho fatto io. Io uso la scheda audio per uscire in analogico perchè ho il sintoamplificatore obsoleto senza hdmi e non uso finali addizionali.

Se vuoi un consiglio guarda nell'usato c'è un ottimo onkyo pre av sc-886, ottimi amplificatori multicanale rotel, krell, elektrocompaniet e altre marche prestigiose, c'è anche un onkyo 876 integrato che è un altro gioiello che puoi abbinare a qualunque finale. Il problema è che questi oggetti difficilmente li puoi ascoltare
 
però non esistono pre-amplificatori per meno di 1500€ :(

l'onkyo 808 ha anche tutti i canali pre-out (quindi potrei metterci i fianli nuovi) però non so se sentirei una differenza netta

praticamente io volevo spendere tanto quanto prendere un onkyo 808 ma avere molta più qualità.... cosa difficile
 
l'886 mi fa gola ma 1000€ per quello + altri 1000 per i finali..troppo..

l'arkam purtroppo non regge le codifche HD che a me interessano :(
 
le decodifiche HD te le può fare il lettore se usi gli ingressi analogici multicanale. Io così faccio e ti posso garantire che la priorità nell'audio non sono le codifiche HD ma la qualità dell'amplificazione. Se hai il portafoglio a mantice puoi avere entrambe, se come me sei di budget limitato devi scegliere tra avere la lucina "DTS-HD master audio" sull'amplificatore o avere un suono che ti fa godere. io ho optato per la seconda.

Fossi in te mi butterei su lettore BD oppo, pioneer, denon o marantz con uscite audio multicanale SERIE e arcam multicanale. In alternativa una scheda audio da 400 euri M-audio e l'arcam multicanale
 
i behringer sono ottimi prodotti ma hai sempre il problema del pre... potresti pensare a una soluzione tipo questo bestione qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166396 con il behringer a pilotare i frontali... poi se sei avido di potenza puoi aggiungere altri due behringer li metti a ponte per pilotare frontali e centrale e lasci i surround all'onkyo, ma di quanta potenza hai bisogno?!? devi demolire un palazzo?!?
 
Lascia da parte la soluzione di pilotare i finali con il pc.

Quanto meno te lo aspetti, si pianta e devi tribolare... capita un poco a tutti.
Per quanto riguarda il pre puoi sempre cercare nel mercato dell'usato. Spesso si hanno delle belle occasioni.

Ciao

Mimmo
 
@ GrandeBoma: no per niente,anzi! però sono affamato di qualità.. non di potenza

il bestione che mi hai linkato lo trovo a 570 sterline e quindi non lo prenderei sul forum, ma è davvero migliore rispetto a un 808 (808 costa di più)



@ MDL:

grazie mille


@ vortex99:
accontentami :D
 
Migliore proprio sotto il profilo della qualità (implementa dei dac più pregiati) oltre che su quello della quantità (basta dare un'occhiata al peso).
 
l'876 quindi si può paragonare a cosa? al nuovo 1008? o 3008?

ho notato che l'876 non ha il Prologic IIz quindi se si usano 7canali e la traccia ne ha solo 5 non è possibile far andare i surround laterali?
 
Ultima modifica:
Top