Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    Differenza potenza (consumo) e potenza Audio


    Esempio:

    Onkyo 608 7 ch -> uscita 160w (6 ohm) / 120 (8 ohm) consumo 620W
    pioneer 920 7 ch -> uscita 140w (6 ohm) / 100 (8 ohm) consumo 245W

    partendo dal fatto che i rendimenti energetici siano simili perchè c'è tutta questa differenza di consumo?

    1) cambia il tipo di amplificazione?
    2) dichiarazione di potenza emessa esagerata (mi sembra strano poterlo capire così facilmente dal consumo energetico)
    3) consumo energetico calcolato in diverse condizioni?

    Mi togliete questa curiosità?
    La differenza di potenza erogata è del 20% circa, il consumo è dell'onkyo è del 250% circa in più. Tutta questa energia serve per quei 20w in più?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La seconda che hai detto. Non c'è uno standard nel misurare la potenza degli amplificatori. Neanche il consumo massimo ti da il valore preciso ma un'approssimazione.

    Dai un'occhiata qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592
    Ultima modifica di R!ck; 02-08-2010 alle 13:41

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    I dati di potenza e consumo dichiarati sono, nella stragrande maggioranza dei casi, del tutto inattendibili


    -più bassa la potenza dichiarata, con tutti i canali in funzione

    -più alto il consumo, che mediamente viene dichiarato secondo parametri del tutto personali del costruttore



    Bisogna comunque tenere presente che più è elevata l'efficienza dell'alimentatore, più ridotti saranno i consumi a parità di potenza erogata.
    Comunque non mi fascerei la testa prima di sbatterla: anche diverse centinaia di w di consumo in più, tenendo presente l'utilizzo medio di un'impianto (o passi la vita ad ascoltar film/musica? ) sono poche decine di euro annuali in più
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-08-2010 alle 13:59
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    @R!ck
    ... grazie per il link, interessantissimo, ... però è veramente una tristezza leggere questi dati!!
    E comunque stiamo parlando anche di marche con un certo prestigio!!

    @Ale55andr0
    Mah penso che l'efficienza degli alimentatori, a dire tanto possa variare al massimo del 10% nella stessa categoria di prezzo e potenza (ma a dire tanto).
    Non mi preoccupavo per la spesa del consumo ma della potenza reale e di quanto ci "prendono in giro" ... per non parlare della qualità audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Sì', ma non scordare la classe di amplificazione: un finale in classe D ha un efficenza superiore all'85%...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    ok, sì, senza dubbio, però la classe D viene usata solo su amply "particolari". La differenza tra consumo e potenza l'ho notata scegliendo un sinto tra il pio 920 e l'onkyo 608 (mi sì è rotto il mio onkyo 601) e mi chiedevo se (pensando che almeno il consumo fosse reale) il pio fosse veramente scarsino a potenza. Ma vedo che i dati sono talmente distanti che posso considerare la potenza quasi indipendente dal consumo
    ...

    edit: ho visto un altra discussione a cui mi posso agganciare:
    Tabella erogazione corrente sintoampli in 5.1
    potete chiudere, ev passo di là.
    Saluti e grazie per le info
    Ultima modifica di bptanc; 03-08-2010 alle 15:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •