Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    dubbio su sinto canbridge 540 v2, cerco spiegazione


    ciao a tutti, solo di recente dopo aver ridisposto la mia sala in modo secondo me ottimo per il mi impiato ht mi sono accorto che durante la visione dei film il canale posteriore dx ha sempre più effeti sonori del sx,
    facento la prova test con il rumore rosa del cambridge sembra tutto calibrato alla perfezione, la stessa stranezza la noto con tutti e 2 i miei lettori blu ray e dvd .
    secondo voi è una mia impressione ? da notare che in ascolto di concerti o sacd è tutto regolare
    ciao a tutti e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    prova a settare le distanze dei posteriori e dei ritardi e a sentire con i stessi film per vedere se cambia qualcosa
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    metti il livello di uscita dei surround a parità decibel
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quello che mi sembra strano è che lo faccia con i DVD film e non con i DVD musicali (Blu Ray idem), che praticamente hanno le stesse codifiche (dolby digital e/o DTS).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    forse è solo una mia impressione, sta di fatto che se utilizzo le etrate dirette del cambridge e facci lavorare il decoder del lettore bd mi sembra tutto più dinamico e bilanciato.
    luca bologna


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •