Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    canali frontali HT su ampli stereo integrato


    giusto perche' non riusciamo a stare fermi...

    come qualcuno di voi sapra', utilizzo un predecoder dd/dts le cui uscite per le frontali entrano nell'integrato NAD C350. quando ascolto in multicanale il volume lo metto al max per avere la stessa uscita di 60W per tutti i canali; poi il volume generale lo regolo dal predecoder.

    Ora, come qualsiasi integrato che si rispetti, la sezione pre e' separata da quella finale e attualmente ci sono due ponticelli che le collegano.

    Mi domandavo se dal predecoder potessi entrare direttamente nella sezione finale e cmq utilizzare gli altri segnali stereo analogici che entrano direttamente nell'integrato.

    Si potrebbe ad es. mettere un rca sdoppiato sulle entrate del finale del NAD? su un entrata ci sarebbe la sua sezione pre e sull'altra il predecoder...

    un'alternativa sarebbe qualla di utilizzare l'ingresso line del predecoder digitale (il technics 500), ma ho idea che la sezione pre sia peggio di quella del NAD.

    boh!
    ditemi voi
    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ti ci vuole un doppio commutatore che sceglie l'ingresso pre o predecoder.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Mirko,
    in realta' un router selector audio/video, il DBX DAV 600 G, penso abbastanza buono, ce l'ho...
    in questo modo pero' annullerei la doppia preamplificazione del segnale multicanale (ok!) ma "allungherei" quello dei vari segnali stereo che ho... pensi ne valga la pena?

    ciao e grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per l'audio no, dipende dalle esigenze. Se hai il dvd con decoder integrato hai provato a entrare in analogico nell'integrato?
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Ogni scelta ha i suoi vantaggi/svantaggi.

    Comunque ho letto che con il doppio pre in catena nel multicanale, regoli il volume sul nad al massimo. Di solito in questo modo il pre non lavora nelle condizioni ideali. Sarebbe meglio con la manopola a metà corsa. Se non mi sbaglio utilizzi i finali nad con attenuatore di livello no? Ma forse dipende dal 500 che mi pare abbia un'uscita parecchio bassa...


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •