• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta sinto per HT e dubbi collegamenti!

sirpiolo

New member
Scusate se vi disturbo con l'ennesima domanda ma ho un pò di dubbi sulla giusta scelta del sinto da acquistare.

Il budget varia dai 400 ai 600 euro (non di più), l'HT servirebbe per:
90% film
5% wii
5% musica

I film li vedo attualmente tramite sky HD, dvd e film in sd (spero si dica così).
I diffusori saranno Cabasse Eole 2.
La stanza misura circa 40 mq ma solo 20 mq saranno addibiti per tutto il sistema...
Ho letto le vostre recensioni su Onkyo, Denon ecc... ma ci sono tali tecnicismi che, io misero profano, sinceramente non saprei su cosa indirizzarmi!
Un altro dubbio è, se devo per forza far passare la traccia video dalla sorgente al sinto o posso collegarle direttamente alla tv (veicolando l'audio tramite sinto) e che problematiche ci sono in un caso o nell'altro??
Scusate se vi tempesto con queste domande... ma sono veramente smarrito; ho usato più volte il tasto "cerca" ma mi è venuto il mal di testa dopo un bel pò che leggevo e non sono arrivato a niente.

Grazie infinite

Paolo
 
sirpiolo ha detto:
Un altro dubbio è, se devo per forza far passare la traccia video dalla sorgente al sinto o posso collegarle direttamente alla tv (veicolando l'audio tramite sinto)...

Finchè non avrai un lettore BD, non ci sarà necessità di passare per l'ampli (le codifiche audio dei DVD passano tranquillamente tramite ottica o coassiale digitale). Collega le tue sorgenti direttamente alla tv via HDMI e cia ottico/coassiale all'ampli.
 
Grazie infinite per le vostre celeri risposte.
Purtroppo, leggendo i vari post ed i molti punti di vista, non penso che esista, nella fascia di prezzo del budget indicato, il sinto "definitivo"... nel caso accetto volentieri qualsiasi consiglio.

Grazie

Paolo
 
Visto l'utilizzo, direi di andare su onkyo (608), yamaha (magari il 765) o Denon (1910). Potresti fare un pensierino anche al pioneer 919 (esteticamente i pioneer sono veramente belli IMHO).
 
Il 255 non ha problemi di upscale, ma di pass-through. Cmq può essere una buona alternativa anche quella. Se ti è possibile, vai ad ascoltarli...;)
 
Scegli un ampli con sezione pre out per tutti canali può sempre tornare utile
sia in Ht che in Stereo
Onkyo serie 7xx
Pioneer 1018
Harman kardon 255 0 260
Yamaha rx v765
Marantz sr 5003

A 500 euro circa è già disponibile il 260
 
Sono anch'io in una situazione simile, e volevo sapere cosa pensate del nuovo onkyo 608, se vale la pena prenderlo per risparmiare qualcosa rispetto all'hk 260 (originariamente ero orientato sul 255, ma se la differenza è piccola vado di 260).

p.s. purtroppo farò fatica ad ascoltarli ma un tentativo lo farò.
 
Per il 608 dire di aspettare una prova che credo sarà disponibile a breve per il 255 (i dati di laboratorio molto simili tra 255 e 355 ) che si dice suoni meglio del 355 (stranamente il 355 lo fanno pagare anche di più e ha fatto un magra figura secondo una prova su rivista contro i suoi rivali pari prezzo ) ha anche una sezione pre out per tutti canali mentre il 608 no
Comunque come ha detto Dave se non usi un lettore blu ray punterei su qualcosa da collegare in ottico o coassiale
con prestazioni superiori a livello uadio e costruzione anche se datato dal punto di vista hdmi , che si trovano anche a meno
 
Ultima modifica:
Top