Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Che budget hai? Se non hai particolari problemi ti consiglio il pre Exposure MCX. Ha la comodità di avere un ingresso passthrough, al quale puoi collegare le uscite main del pre AV. Da un punto di vista sonoro l'Expo è eccellente (ce l'ho). L'ho anche aperto e ha una sezione di alimentazione da paura ed è completamente dual mono. Costicchia però circa 6200€ di listino.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho dei dubbi analoghi ai tuoi per delle 802D. Dopo molto peregrinare ho ristretto la scelta a questi apparecchi (anche se naturalmente ce ne sono altri centomila validi) considerando le arcinote necessità di corrente di queste 802D: Pass Labs X250.5 (250W+250W) (ci sarebbero anche l'X350.5 o 2 X600.5 - che peraltro condividono il progetto proprio con l'X350.5 - ma per il costo rimangono un sogno proibito), Mark Levinson 432 (400W+400W) (fin qui siamo sul versante "caldo"), una coppia di Jeff Rowland 501 (500W+500W) (forse un po' digitali per via della Classe D? Per questo un po' "leggerini" in gamma bassa coll'aumentare della potenza erogata ed il diminuire dell'impedenza?) e unBryston 4b-sst (300+300W) o addirittura 2 a ponte (900W+900W) ("neutri": attualmente ne ho uno splendido esemplare). Naturalmente sul fronte economico quest'ultima soluzione è di gran lunga la più conveniente e in realtà per pilotarle - e bene - ne basta uno nella normale configurazione stereo; la configurazione a ponte, peraltro, produce precisi effetti in termini di impedenza e quindi di overload. Li ho sentiti tutti singolarmente con le 802D e mi sono piaciuti, anche se mi sono parsi abbastanza diversi. Purtroppo non sono riuscito a sentirli a confronto diretto. (Non ho ricompreso la serie Krell Evolution, che però va anche ottimamente, soprattutto quanto a punch in gamma bassa anche se per i miei gusti sul fronte medio-alto suona in modo "particolare".)
    C'è qualcuno che ci può illuminare?
    Ultima modifica di adslinkato; 02-08-2010 alle 18:47
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Prova i finali Exposure MCX. Timbrica inglese, quindi neutra e naturale, ma con gran capacità di pilotaggio e dinamica (superiori sia a Mark levinson che Jeff Rowland). Oppure i finaloni dell'Audio Analogue, anche se per me non raggiungono le prestazioni degli Exposure.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •