• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio: da Kenwood V6070D a cosa?

marzapower

New member
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato casa e preso un nuovo televisore.
La zona di mio interesse è una stanza 3.30x4.50x3.20 (LxPxA) con il lato destro aperto, e condiviso con la zona pranzo, ho un TV Sony Bravia 32W4000 e un sistema di diffusori (che ormai ha la sua età, ma non si vede) Bose Acoustimass 6 serie III (5.1 canali).

Il mio vecchio V6070D fa ancora bene il suo dovere, però è ovviamente un po' datato e manca della gestione dei segnali 1080p e dell'interfaccia HDMI.

Avendo un budget di spesa di ca. 500€, leggendo un po' sul forum mi sono orientato su un Onkyo 607. Come qualità mi sembra ottimo, la potenza dei canali di uscita è più che sufficiente per pilotare i componenti Bose da 50W.

Secondo voi la spesa è sensata, oppure vedete delle controindicazioni particolari? Cercando un po' su Internet ho trovato molti prezzi diversi, ma pochi negozi che ce l'hanno disponibile. Consigli su dove prenderlo?

Grazie a tutti!
 
Anzi, già che ci sto dando un'occhiata, il 608 mi sembra meglio. Supportando anche HDMI 1.4 e la decodifica 3D per i televisori che stanno uscendo in questo periodo, potrebbe essere una scelta più azzeccata, per un prodotto più duraturo.

Il mio obiettivo è quello di collegare PS3, Wii e Mac Mini al televisore, usando un sintoamplificatore come tramite. L'Onkyo TX-SR608 mi sembra essere la scelta migliore. O sbaglio?
 
Ma esistono dei rivenditori specializzati sul territorio (tra Milano e Pavia) che non facciano dei prezzi fuori dal mondo? Oppure devo fidarmi dei risultati di Trovaprezzi e beccare il primo negozio online a buon prezzo?

Dai 500€ di budget non vorrei arrivare a spenderne 1.000 ...
 
puoi trovarli anche da mediaworld e altri centri commerciali,oppure se vuoi fare sedute di ascolto e se sei di milano,prova andare da hifi club in via bacchiglione 26(è un interno) ang. corso lodi
 
Grazie sommersbi,
Cercando su internet ho trovato un negozio in Germania dove, incluse le spese di spedizione, pagherei 500€ circa, e un rivenditore su eBay (sempre tedesco) che lo vende a 499+30 di spese. Non godo dei vantaggi della garanzia in Italia, ma vabbè ... mi fido abbastanza di questi sistemi.
 
Se ti sei trovato bene con il 6070 (lo possiede mio cugino ) un prodotto onesto per quei tempi io avevo il krf-x9060d qualcosa in più ovviamente
ti direi di provare il krf-v9300d che lo trovi a 370 euro circa e ti assicuro che sei ok , poi se vuoi il 608 a 520 euro circa è ottimo
 
Il TX-SR608 sono riuscito a trovarlo da un paio di negozi tedeschi a 500€ spese incluse, direi un ottimo prezzo!

Il mio dubbio adesso è solo questo: questo sinto fa il pass-through del segnale HDMI da spento? Ho letto vari pareri su questo forum che però si fermavano sul SR607, dicendo che da prove ha il pass-through attivo. Non ho letto nulla però sul 608. Ne sapete qualcosa?

Grazie
 
Top