|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Marantz sr4400 + dv4400
-
08-05-2004, 00:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 14
Marantz sr4400 + dv4400
Sono un newbie al primo post e al primo impianto HT.
Vi leggo da parecchi mesi e è giunta l'ora di disturbarvi :-)
Vorrei acquistare l' ampli a/v Marantz sr4400 e il lettore DVD Marantz dv4400 da collegare a un 32"crt progressive scan credo il Panasonic PD30.
Li ho trovati a un ottimo prezzo se acquistati insieme, e essendo il mio primo HT non ho intenzione di spendere di più per acquistare il Marantz sr 5400 che è un ampli a/v progressivo.
Per l'audio collegherò l'OUT 5.1 del DVD all'IN 5.1 dell'ampli e da li ai satelliti e al sub, fin quì tutto bene :-)
Per il video visto che il dv4400 è progressivo e il TV è progressimo mentre l'ampli non lo è immagino che dovrò collegare direttamente il dvd al televisore.
Che differenza c'è fra collegare il dvd progressivo direttamente al tv progressivo e collegare il dvd progressivo all'ampli progressivo e da quì al tv progressivo?
Scusate se sono stato contorto :-)
Rob
-
10-05-2004, 10:05 #2
Re: Marantz sr4400 + dv4400
robflat ha scritto:
Vorrei acquistare l' ampli a/v Marantz sr4400 e il lettore DVD Marantz dv4400 da collegare a un 32"crt progressive scan credo il Panasonic PD30.
Per l'audio collegherò l'OUT 5.1 del DVD all'IN 5.1 dell'ampli e da li ai satelliti e al sub, fin quì tutto bene :-)
Per il video visto che il dv4400 è progressivo e il TV è progressimo mentre l'ampli non lo è immagino che dovrò collegare direttamente il dvd al televisore.
Che differenza c'è fra collegare il dvd progressivo direttamente al tv progressivo e collegare il dvd progressivo all'ampli progressivo e da quì al tv progressivo?
Ciao.
Luca
-
10-05-2004, 16:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 14
Il Marantz DV 4300 è Progressive PAL in uscita suppongo che lo sia anche il DV 4400.
E' vero il DV 4400 non ha decoder DD e DTS, ma credo che questo non abbia importanza perchè collegandolo al SR4400 con un buon cavo coassiale uso i decoder di quest'ultimo no?
Purtroppo non riesco a trovare una descrizione accurata del DV4400 ho chiamato un rivenditore di S. Giovanni a Roma ma non lo hanno disponibile e non sanno se è progressivo Pal, sto provando a contattare direttamente Marantz.de via mail, sul forum mi sembra ci siano commercianti, nessuno che lo ha in negozio sa rispondermi?
Ciao
Rob
-
10-05-2004, 16:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 14
Il Marantz DV 4300 è Progressive PAL in uscita suppongo che lo sia anche il DV 4400.
E' vero il DV 4400 non ha decoder DD e DTS, ma credo che questo non abbia importanza perchè collegandolo al SR4400 con un buon cavo coassiale uso i decoder di quest'ultimo no?
Purtroppo non riesco a trovare una descrizione accurata del DV4400 ho chiamato un rivenditore di S. Giovanni a Roma ma non lo hanno disponibile e non sanno se è progressivo Pal, sto provando a contattare direttamente Marantz.de via mail, sul forum mi sembra ci siano commercianti, nessuno che lo ha in negozio sa rispondermi?
Ciao
Rob
-
11-05-2004, 07:27 #5
Il Marantz DV4400 NON è progressivo, lo era il modello 4300 ma non lo sono la nuova serie 4400 e 6400. Solo in america sono progressive NTSC (480p).
Poi dire che l'SR5400 è un ampli progressivo non è corretto, nel senso che gli ingressi e uscite component sono adatti a segnali progressive ma l'ampli è un semplice switch quindi non esegue nessun tipo di conversione di segnale:
quello che entra component esce component, quello che entra svideo esce svideo e quello che entra composito esce composito.SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-05-2004, 14:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 14
Ok,
sono in attesa di una risposta anche da Marantz ma credo propro che sarà identica alla tua, grazie mille, mi hai salvato da incauto acquisto.
Ok, ricominciamo da capo, ora escludo il lettore DV4400, e ne cerco uno di altra marca Progressivo Pal da collegare direttamente a un TV CRT Progressivo 32", credo il Thomson o il Panasonic.
Ciao
Rob
-
11-05-2004, 15:02 #7
Perchè non guardi un bel sony sono progressive scan pal e detta di alcuni funziona abbastanza bene...... oppure i nuovi pioneer.....il panasonic (se ti riferisci al modello s75) è solo progressive scan NTSC e non PAL.... il thomson non lo conosco.......
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-05-2004, 15:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 14
Quando ho nominato Panasonic e Thomson mi riferivo ai TVC TX32PD30 e Thomson 32WB642S o 32WB643.
Da quello che ho letto i più equilibrati Tv progressive scan in commercio.
Per quanto riguarda la sorgente Progressiva ora sto scegliendo un lettore DVD di media qualità.
Ciao
Rob