|
|
Risultati da 346 a 360 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
01-12-2010, 09:58 #346
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare l'RXV-667 ( avrei optato per il Denon 1911 se non fosse che quest'ultimo non è provvisto di preout/sourround ... nella mia stanza ho 4 diffusori dedicati al sourround e 2 al back )
ma ho qualche domanda da porvi :
l'rxv-667 è eventualmente aggiornabile come gli HK ? neppure il Denon lo è? Aggiornabile
Quesito banale ... ho visto che è provvisto di tutte le codifiche audio/HD ma quelle normali ( Dolby Sourround/ Dolby Digital ) ne è compatibile vero ?
per la catena di connessione ps3 BD 3d ---> Yamaha ---> LCD 3D è compatibile?
scusate ma stò arruffando nelle letture qua e là e mi stò un pochino confondendo le idee
-
01-12-2010, 10:06 #347
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
scusate ...
altro quesito a cui non so darmi un chiarimento :
a differenza dei miei HK che elaborano obbligatoriamente il segnale video in ingresso hdmi, lo yamaha 667 ha la possibilità di by-passare il segnale video senza intervenire nell'elaborazione? e qual'ora lo facesse può recuperare il segnale audio per le decodifiche in HD oppure lo by-passa completamente?
la confusione sale
-
01-12-2010, 13:34 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da carusti
Originariamente scritto da carusti
io sto per fare l'acquisto e sono ancora indeciso tra questo 667 che mi piace molto e l'onkyo 608... ogn uno ha pro e contro.... come tutti.... ma a quelle cifre non si può pretendere certo la luna ma bisogna solo capire i pro e i contro che si vogliono accettare.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
03-12-2010, 11:07 #349
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Ragazzi, avrei un bisogno urgente (non ci sto più dentro, voglio fare l'ordine ;-), avrei costituito il mio impiantino HT, che prevede lo Yama 767, però sono stato solleticato dalla pazza idea di passare al 2067...
Sì, lo so che è un bel salto, ma volevo sapere, magari da chi ha avuto modo di provarli, è vero che il processore video del 2067 (HQV o qualcosa del genere) è veramente buono ? Alcuni dicono addirittura paragonabile a un dispositivo apposito (non ricordo come si chiamano).
Questo, più il sistema di calibrazione migliore, più comunque tutto il resto, mi valgono i 600 euro di differenza ?
Grazie
Ciao
-
03-12-2010, 13:08 #350
Sul sito AVSforum degli RX-A2000 ed RX-A3000, che sarebbero gli europei RX-V2067 ed RX-V3067, si parla benissimo del processore video HQV Vida (mi pare) e che riesca a migliorare sia i filmati "scadenti" tipo divX che addirittura la nitidezza dei BD. Ho letto dirversi pareri e sembra che il processore sia davvero valido. Purtroppo però non l'ho visto di persona e non posso assicurartelo. Anche se, se tutto va bene, in settimana prossima ordino il 3067...
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
03-12-2010, 18:50 #351
Salve ragazzi,
sono anch' io in procinto assemblare il mio nuovo impiantino e dopo aver letto molte pagine a riguardo ho deciso andare per gradi come da voi indicato, acquistando prima i due frontali e il sintoampli.
Per quanto riguarda i diffusori sono orientato verso le Indiana Line Tesi; indecisione invece sul sintoampli: io comprerei lo Yamaha 667, ma la potenza reale del Denon 1911 mi fa traballare.
Premettendo che l' uso che ne farei sarebbe 50% musica e il restante HT, la domanda è:
quanto la potenza è sintomo di qualità?
(non ho possibilità di ascoltarli)
-
04-12-2010, 14:42 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 113
Arrivato il 676 e montato il tutto, ora pero mi date qualche consiglio per settare al meglio questa bestiola??
uso e film come HT... grazie
-
04-12-2010, 15:02 #353
Originariamente scritto da kratos0
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
04-12-2010, 17:01 #354
Originariamente scritto da petshopboy
Facendo qualche ricerca in rete, ho letto che lo yamaha 667 e l' onkyo 608 sono superiori al denon 1911, però quest' ultimo, come evidenziato, ha una potenza maggiore.
la mia domanda era proprio relativa all 'importanza che può avere questa maggiore potenza rispetto ad una qualità superiore (anche se parliamo comunque di ottime macchine).
in soldoni.. quale mi compro?
-
05-12-2010, 23:10 #355
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
stando alle immagini del pannello rear dello Yamaha 667 mi pare di osservare che non è possibile utilizzare le classiche "banane" per la connessione dei cavi dei diffusori. Gli spinotti sembrano tappati, c'è qualcuno di voi che è già in possesso del suddetto e mi può confermare, meglio sarebbe smentire perchè sarebbe molto noioso connettere il filamento dei cavi dei diffusori sopratutto se di diametro notevole.
leggendo post precedenti ho avuto la confermache non è più possibile ( per normativa
) l'utilizzo dei connettori tipo a banana, e che di conseguenza anche i sinto non daranno più la possibilità di dare alloggio a suddetti connettori. vedi es. yamaha 667.
La mia nuova domanda allora è la seguente : si trovano dei connettori a forcella non a crimpare ne a saldare ma con serrafilamento a vite ??
grazie a tutti per la pazienzaUltima modifica di carusti; 06-12-2010 alle 07:13
-
05-12-2010, 23:53 #356
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 91
@carusti: sono dei tappini come sul mio denon, per usare le banane devi toglierli...
[SIZE="3"]TV: Panasonic 50VT20 - Ampli: Denon AVR 1910 - Anteriori: Tesi 504 - Centrale: Tesi 704 - Surr: Tesi 204 - Sub: Tesi 810 - Player: PS3 Slim
-
06-12-2010, 07:19 #357
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da tecnoevoluto
non c'è proprio lo spazio per l'alloggio delle banane. . . e pensare di sbucciare, arrotolare, incastrare, stringere
io che sono smanettone poi .... una bella perdita di tempo si !
L'alternativa sono dei connettori a forcella . . . ma difficile trovarli con serracavo a vite ... si trovano a crimpare o saldare, ma sopratutto è difficile trovarli a basso costo ... a 3/4 uri per 14 connettori fanno una bella somma :-(Ultima modifica di carusti; 06-12-2010 alle 07:41
-
06-12-2010, 17:49 #358
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
Oggi ho finalmente installato il mio primo ht...367... so che è un entry level...ma ne sono molto soddisfatto.... unica cosa che non riesco a capire e come fare a metterlo in stand-by..... sul telecomando se premop il tasto on/off o è spento o acceso, non va in stand-by....e quindi altro probleme devo sempre accenderlo anche per vedere e sentire l'audio, tranne che per i canali del decoder integrato nel tv.... se voglio vedere sky o da dvd devo per forza accenderlo? mi sapete dare maggiori info
-
06-12-2010, 18:12 #359
Originariamente scritto da kratos0
La potenza di un amplificatore nominale non è da considerare. Non è detto che 100w suonino meglio di 50w.Il tutto dipende da molti fattori, innanzi tutto bisogna vedere se questi watt sono dichiarati su 8 o su 6 ohm. Poi bisogna vedere che tipo di trasformatore adottano e tantissime altre cose che su amplificatori di questa fascia più o meno si equivalgono.
Considera che dai test fatti al banco, la potenza risulta essere molto meno marcata, ma reale. In secondo luogo, posso garantirti che ci sono amplificatori che con i loro 30w fanno arrossire macchina da 100 e più watt.
In conclusione, se il tuo ambiente non necessita di potenze estreme, fai un acquisto dando un occhio al parco connessioni, piuttosto che a qualche watt in piu'JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
06-12-2010, 21:19 #360
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 91
appena installato il 767, sono dei vostri...
[edit] ... e come suona bene con le mie indiana line che lo ammorbidiscono un pò.... veramente soddisfatto.Ultima modifica di cptnemo; 07-12-2010 alle 10:22
Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready