Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153

    Collegamento dal Blu-Ray al Home Theatre meglio.....


    Come collegamento AUDIO dal Blu-Ray al Home Theatre meglio usare l'uscita ottica o il 7.1 RCA ?

    Chiedo questo perchè non ho alternative, preciso che per il momento ho un 5.1 per quello che riguarda i diffussori, in futuro non so?

    Mi pare comunque che l'uscita ottica non veicola il 7.1 o sbaglio?

    Un' altra alternativa sarebbe comprare uno splitter HDMI per usare l'HDMI, che attualmente porta il segnale direttamente alla TV!

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' meglio usarle entrambe a seconda delle codifiche da ascoltare.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153
    Ah? OK.....

    Ma in che senso? Quando hai tempo se riesci ad approfondire un po' te ne sarei grato.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da ght
    Ah? OK.....

    Ma in che senso?
    Ciao...nel senso che come intuiva dave76 il tuo sinto nn ha le codifiche dd hd e dts hd dei dischi br percio' la soluzione ottimale è collegare il tuo lettore in ottica per le decodifiche dd dts prologicII dei dvd divx ecc... e in analogica 5.1 per le decodifiche hd fatte dallo stesso lettore uno splitter non servirebbe probabilmente non passa l audio nel tuo sinto ... facci sapere che modello hai ciao
    Samsung PDP 50B430 - Yamaha RX-V365 - Samsung BDP-3600 - JBL SCS178 - LG KC910 Renoir 8gb

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da peppe365
    il tuo sinto nn ha le codifiche dd hd e dts hd dei dischi br percio' la soluzione ottimale è collegare il tuo lettore in ottica per le decodifiche dd dts prologicII dei dvd divx ecc... e in analogica 5.1 per le decodifiche hd fatte dallo stesso lettore
    Esattamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153
    Ho un Marantz SR52000 !

    Il lettore BR è un Samsung BD-6500 che mi hanno appena regalato, il Player HD è un Xtreamer!

    Grazie per le delucidazioni.......

    E' sempre più complicato sto mondo!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153
    Domanda (da ignorante) se seleziono la fonte 7.1 (ho fatto tutti i collegamenti RCA) è normale che non mi riconosca il tipo di Dolby in automatico, mentre se passo via Coax ottica si?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    se colleghi le analogiche il sinto amplifica e basta, non deve decodificare nulla perchè gli arrivano i segnali già separati dal lettore

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153

    Ecco, appunto, se ci ragionavo un po' su......

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •