• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo TX-SR607 vs TX-SR707 o possibili alternative

  • Autore discussione Autore discussione Click
  • Data d'inizio Data d'inizio

Click

New member
Ciao a tutti
sarei intenzionato a pensionare il mio vecchio Sony Str-de635 avevo inizialmente pensato all'onkyo tx-sr607 e poi ho dato un'occhio anche al fratello maggiore con ottime caratteristiche vale la pena spendere 250€ in più?
ci devo collegare il mio HTPC, un dvd recorder, il mio TV samsung LE37M86
e pilotare delle vetuste Chario 1312 del 1983 sono delle casse satellite / bookshelf in radica più centrale sempre chario dialogue 100 e sub Energy

..posso valutare anche altri mdelli ma siccome anche l'occhio vuole la sua parte diciamo che l'onkyo mi piace anche esteticamente..
 
Ultima modifica:
non fare l'errore di prenderti un ampli che non abbia le uscite pre out per tutti i canali o un domani te ne potresti pentire se vuoi aggiornare il tuo impianto.In questo caso ti conviene prendere il 707,se no c'è anche l'ottimo yamaha 765 che si trova a meno online ( 500 e)
 
...sinceramente non so cosa fare perchè, ho avuto per quasi 13 anni il sony senza le uscite pre-out e non ne ho mai avuta / sentita l'esigenza... al limite mi interessa più la parte audio o la sezione upscaling a 1080p che il 607 non ha...sempre che sia utile altrimenti mi risparmio 250€ investendole in altro..:D
 
Click ha detto:
al limite mi interessa più la parte audio o la sezione upscaling a 1080p che il 607 non ha...sempre che sia utile
Questo dipende dall'uso che ne farai...se hai molto materiale SD ti tornerebbe utile...comunque non è che il 707 abbia un gran processore video. ;) Però per me la differenza di prezzo con il 607 c'è tutta. ;)
 
Anch'io avendo la possibilita' economica starei sul 707 anche per un po' di birra in piu' che con le Chario di solito male non fa. A livello video come gia' esposto anche il 707 non e' il massimo
 
Il titolo del thread non permette di parlare altro che dei due ampli in oggetto, fra i quali andrei sicuramente sul 707, in base al tuo budget fra le marche note e meno note sul forum puoi trovare decine di consigli anche se alla fine sono sempre 3 o 4 i modelli che compaiono per ogni categoria di costo
 
Devi chiedere ad un moderatore per cambiare il titolo del thread tu puoi solo cambiare il titolo del primo post, comunque servono un po' di dati prima di consigliarti,tipo budget,dimensioni stanza, numero diffusori, se ascolti piu'musica o HT e cosi' via
 
Comunque oramai conviene aspettare il 608 che fara l'upscaling ma costerà come il 607: sul sito Onkyo Europa già sono uscite le caratteristiche!!!
 
In quanto a caratteristiche vale effettivamente la pena aspettare il 608 ma come fai a dire che costera' uguale (io prezzi in Italia non ne ho trovati, in Germania costa circa 100 euro di piu')?
Per il resto delle domande di click aspettiamo un po' di dati su cui basarci...
 
Dakhan ha detto:
.. aspettiamo un po' di dati su cui basarci...

dunque budget diciamo che non vorrei superare quello dell'onkyo 707
ascolto misto radio 25/30% musica 30/35% il resto HT
dimensioni della stanza medio piccole, diciamo sui 5 x 4.. sviluppo rettangolare con impianto in mobile a libreria, alto quasi fino al soffitto e di fronte il divano base di ascolto.
alle finestre tendaggi non pesanti, al momento ho le chario 1312 come satelliti, il sub energy ed il centrale Chario syntar Dialogue.. a breve vorrei aggiungere anche 2 posteriori
 
Ultima modifica:
Diciamo quindi che non hai necessita' di grandi amplificazioni per le dimensioni ambientali e se dovessi prendere 2 surround immagino l'intenzione sia di stare su modelli da scaffale tipo le Chario di adesso o al massimo di spostare le Chario al posteriore e prendere due nuovi diffusori.
Se le cose stanno cosi' con budget di 700-800 euro le alternative possono essere Denon 2310 (100 euro circa piu' del 707, migliore a livello video e secondo me preferibile a livello musicale) o 1910 (piu' economico del 707 ma io personalmente starei sul 2310 o sullo stesso 707), Yamaha 765 (piu' economico, ottimo per la classe in HT meno con la musica, gli ultimi Yamaha peccano un po' come potenza erogata) o 1065 (sulla stessa cifra del 2310, vale il discorso del 765, dato che ascolti musica per il 60% non so se e' la scelta migliore), Pioneer 1019 (stessa cifra del 707, non mi esprimo in quanto non conosco), HK AVR355 (poco piu' caro del 707, erogazione migliore, musicalmente migliore, in HT forse preferisco l'Onkyo) e Marantz 5004 (stessa cifra del 707, non mi esprimo in quanto non lo conosco ma di solito Marantz e' il piu' musicale dei sintoampli).
Come consiglio personale ti direi di ascoltare prima di comprare (alcuni si trovano facilmente anche da Mediaworld) e di valutare bene le caratteristiche di ognuno per vedere cosa si adatta meglio alla tua configurazione. Nella classe di prezzo a mio parere io starei sul Denon 2310 (mi sembra quello piu' equilibrato) pero' ricorda e' solo una mia OPINIONE.
 
..ovvio
ma su Yamaha ci ho messo una pietra sopra, mi sono letto un paio di recensioni e mi sono quasi convinto sull'onkyo 608 il denon sfora un pò dal budget..il 608 l'ho trovato a 514€, e volevo quasi ordinarlo..
 
Il 608 e' appena uscito ma non credo tu possa sbagliare ad acquistarlo se non vuoi o puoi spendere di piu', con casse da scaffale e su 20 mq penso resterai soddisfatto (vieni poi da un Sony non proprio muscoloso), se in futuro dovessi passare a diffusori piu' importanti pero' considera di rimettere mano al portafogli...
 
Click ha detto:
..ovvio
ma su Yamaha ci ho messo una pietra sopra, mi sono letto un paio di recensioni e mi sono quasi convinto sull'onkyo 608 il denon sfora un pò dal budget..il 608 l'ho trovato a 514€, e volevo quasi ordinarlo..
ciao Click sono molto interessato al 608 mi potresti mandare in MP il sito dove hai trovato il TX-608
a quel prezzo grazie
 
Ultima modifica:
Top