Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Video negli ampli audio


    Ave.
    Volevo sapere a che servono gli ingressi video (analogici o digitali, a bassa o alta definizione che siano) negli amplificatori audio, o meglio, negli amplificatori detti A/V.
    A parte ovviamente quelli con più di 1 ingresso video, per evidente funzione di selezione sorgente da inviare al sistema di visione (tv o proiettore che sia), qual'è lo scopo di avere ingresso ed uscita video in un apparecchio che dovrebbe gestire solamente l'audio? Amplifica anche il segnale video? Lo filtra/equalizza/ripulisce/etc. ?
    Grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Lo scopo "originario" era quello di fare lo switch contemporaneo tra varie sorgenti audio/video, ovviamente: attraverso il telecomando dell'ampli selezionavi contemporaneamente sia il segnale video (ad esempio da un lettore DVD o da un decoder sat) che quello audio corrispondente.
    Poi sono diventate abbordabili le tecnologie di upconversion, ovvero quelle che ti permettevano di "migliorare" il segnale video di bassa qualità (quale quello che passa attraverso il connettore composito o S-Video) verso uno di migliore qualità (all'inizio solo il Component).
    Quindi sono migliorate e sono diventate più aconomiche anche le tecnologie che permettono l'upscaling, ovvero la trasformazione di un segnale video standard (PAL, 576 linee) verso un segnale video a maggior risoluzione e stabilità (720 e oggi 1080 linee).

    Al momento, quindi, si acquista un pre (o sintoampli) dotato di ingressi/uscite video per entrambi i motivi: avere uno switch video/audio, e migliorare il segnale video che si invia al display.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •