Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    AVR 1910 o Pioneer 919?


    Ho dovuto rivedere, al ribasso, le opzioni di acquisto del mio nuovo sintoampli e sono ora indeciso tra questi due prodotti economici per sostituire il mio vecchio Marantz SR7200.
    So che musicalmente ci rimetterò qualcosa ma mi piacerebbe comunque rimanere con un ampli che sia dettagliato (adoro la gamma media), con la potenza necessaria a muovere bene le mie Monitor Audio Silver 5, e che sia il più user friendly possibile.
    Sarà collegato con una PS3 fat un LG BD370 più MySkyHD il tutto versus un Plasma Panasonic TH50-PX70E.
    Grazie

    Scusate ovviamente nel titolo l'AVR 1910 è il Denon.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Se vuoi un'ampli che spinga bene e con un suono dinamico la scelta non può che essere il Pioneer,inoltre questo ampli e' anche abbastanza facile da usare visto che ti serve così ed inoltre dispone di un sistema di calibrazione veramente ottimo.
    Ovviamente il mio consiglio rimane sempre il solito cioe' provare provare e ancora provare perché le nostre orecchie non sono tutte uguali...ciaooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Grazie dell'interessamento.
    Proverò ma credo che difficilmente troverò su Roma commercianti disposti a perdere del tempo per farmi ascoltare oggetti da 5/600 Euro.
    Comunque, a naso, sarei anch'io orientato sul Pioneer.
    Il Denon (come anche i Marantz), sono sicuramente più appetibili sui modelli più costosi e prestazionali e quindi in questa fascia di prezzo rimarrei sul Pio 919.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    I negozianti sono li per vendere quindi se hanno il prodotto disponibile non vedo il motivo perché non debbano fartelo ascoltare.Se a me succedesse una cosa così alzerei i tacchi e me ne andrei via subito....ciaoooo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Il pioneer 919 tutta la vita !

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dunque io fossi te sceglierei in base a questi gusti, visto che prediligi la gamma media:

    Se preferisci che il suono sia più "chiaro", "cristallino" e "preciso" vai su Pioneer.
    Se preferisci che il suono sia leggermente più "chiuso" e "cupo" va su Denon.

    Io ho scelto Pioneer perchè complessivamente la resa mi sembra migliore, e con la sua "timbrica" si percepiscono molti più dettagli.

    Restano comunque due ottimi amplificatori e le differenze non sono abissali. La scelta potrebbe essere influenzata anche dal gusto personale, percui come sempre il consiglio migliore è di cercare di ascoltarli (ben tarati o è inutile) dal vivo.

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Grazie veramente per le delucidazioni in particolare a 55AMG perchè è proprio quello che volevo sentirmi dire sul Pio visto che ovviamente preferisco quel tipo di suono ed esteticamente (che non guasta) preferisco il 919.
    L'unica ultima perplessità è rappresentata dai power pack per la sezione finale del <Pioneer ma è ovvio che a queste cifre non si può avere tutto; casomai in seguito potrei pensare di inserire per i frontali il mio piccolo integrato valvolare o acquistare un finalino a parte.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Però proprio perchè a queste cifre non si può avere tutto sappi che il 919 non ha le pre-out, per cui il finalino non lo potrai usare.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vero, nel qual caso dovresti passare al 1019.
    Poi dipende dall'ambiente che devi sonorizzare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Non è un problema di grandezza della stanza (sono 25 mq), quanto di spinta anche a basso medio volume nonchè di qualità.
    Comunque nel caso andrei sul 1019 anche se essendo su un'altra fascia di prezzo ci sarebbe da ricominciare da capo a confrontarlo con altri contendenti!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 1019 è uguale uguale al 919, tranne per il fatto che svolge un upscaling migliore, ma la costruzione e la sezione audio sono le medesime e inoltre è sprovvisto delle pre-out
    Questo è una mancanza grave visto che nelle generazioni precedenti, il modell 101x era sempre stato un LX senza alcune funzioni, (es. il 1018 è un LX 51 più scarno), mentre in questa generazione è semplicemente un 919 con una sezione video. Per me ha un pessimo rapporto qualità prezzo, per quella cifra c'è di meglio
    diverso ovviamente il discorso dell'ottimo 919 per qualità prezzo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì vero mi sono confuso io.
    concordo sulla convenienza d'acquisto del 919
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per la cronaca i due sintoampli in questione hanno ricevuto sulla prestigiosa rivista tedesca "test" i migliori voti nel confronto tra gli entry level. il 1910 è stato valutato come il "migliore nelle prestazioni" mentre il 919 come il "più versatile"
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Io le recensioni le leggo solo per pura curiosità e quindi le do poco peso,con questo non voglio dire che il denon e' peggio o meglio del Pioneer pero' io personalmente mi sento di consigliarti il Pioneer in particolar modo se ti piace un suono più tosto e dinamico,ovviamente IMHO.
    Ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •