|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: [Harman/Kardon AVR-160]
-
17-01-2010, 21:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
[Harman/Kardon AVR-160]
Buonasera a tutti! E' il mio secondo post e sono alquanto novello nel mondo HT, vi chiedo pietà!
In internet ho trovato informazioni discordanti sulla presenza o meno di un processore di upscale video 1080p di questo sintoampli. Personalmente cerco un ampli senza upscale in quanto le sorgenti a mia disposizione ne sono già magnificamente dotate (Oppo dv-983h e a breve Oppo BDP-83), ma che allo stesso tempo abbia le ultime codifiche audio HD per bluray. Voi per caso avete informazioni in merito? Grazie in anticipo!
-
17-01-2010, 22:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il 160 non ha upscale video almeno da questo pdf
http://www.google.it/url?sa=t&source...yDsmxZjZhbBn8g
IMHO non conviene costa troppo per quel che offre.
Meglio guardare altrove.
Immagino che abbia letto tutto sul avr 255 quindi sai che si può collegare con lo splitter hdmi nel tuo caso.
Ci sarebbe con il preout anche il pioneer vsx 1018 a prezzo di saldo.
Se non ti servono preout ci sono i soliti pioneer 919, denon 1910, yamaha 765.
Permetti una domanda se hai delle buone sorgenti a che ti serve un sintoamplificatore con le ultime decodifiche?
I dac delle tue sorgenti specie l'oppo sono sicuramente migliori di quello di qualunque sinto di fascia media.
Prenditi un bel sinto usato di fascia alta (ma anche media) senza codifiche hd e collega tutto in analogico.Ultima modifica di R!ck; 17-01-2010 alle 22:09
-
17-01-2010, 23:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Ciao R!ck! Grazie della risposta!
Ahimè ho provato si a leggere ma troppe cose non mi sono chiare non essendo esperto. Ho aperto apposta una discussione ufficiale sull'AVR160 perchè pensavo che l'assenza dell'upscaler potesse semplificarmi le cose, effettivamente il prezzo come dici tu non è proprio bassino. Quindi diciamo che per poter sfruttare le codifiche audio HD dei blu ray è importante che o il lettore o il sintoampli le supporti, non necessariamente entrambe giusto? Non ho ben chiari neanche i cablaggi, facendo si che l'eventuale upscaler del sintoampli non intervenga, l'unico punto fermo che ho è che il lettore dvd dev'essere collegato al sintoampli o alla tv tramite HDMI altrimenti l'upscaler interno del lettore non interviene.
Ti dico ciò che dovrò collegare:
-Oppo dv-983h
-Oppo bdp-83
-lettore cd ancora da valutare
-HT 5.1 Chario oppure B&W sempre ancora da valutare
Sono confuso a dir poco! Come dovrei cablare il tutto? Le uniche sicurezze che ho sono che i lettori li dovrei collegare tramite HDMI al sinto ampli. Grazie in anticipo!
-
17-01-2010, 23:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Per usufruire dell'audio hd hai tre strade:
1) Colleghi il lettore direttamente alla tv ed il sinto alle uscite analogiche del lettore.
2) Colleghi il lettore tramite hdmi ed invii tramite questa il pcm al lettore
3) Colleghi il lettore tramite hdmi ed invii tramite questa il bitstream
Nei primi due casi la decodifica audio viene fatta dal processore del lettore che nel caso di oppo potrebbe essere migliore rispetto a quello di un sintoav di fascia media.
Nel terzo caso la decodifica viene eseguita dal sintoav.
Nel primo caso devi collegare direttamente l'hdmi alla tv quindi nessun problema di riprocessamento dell'immagine e puoi usare un sinto anche vecchio senza nuove codifiche.
Nel secondo caso e terzo caso hai bisogno di un sinto che non intervenga con nessun tipo di processamento video sulla hdmi.
Cosa che fanno quasi tutti i sintoAvUltima modifica di R!ck; 18-01-2010 alle 00:33
-
18-01-2010, 12:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Ah ok R!ck, quindi correggimi se sbaglio:
collego il lettore dvd e quello bluray tramite hdmi direttamente alla tv, per l'audio invece collego il bluray dalle uscite 7+1 analogiche alle stesse del sintoampli per sfruttare le codifiche audio hd della sorgente, mentre il lettore dvd tramite coaxial oppure optical alle stesse del sintoampli (qual'è la differenza tra le 2?), in questo modo posso prendere un sintoampli con/senza codifiche audio hd e con/senza upscaler video, giusto?
-
18-01-2010, 12:27 #6
Si, tutto giusto. Però collegherei il lettore BR anche con l'ottico/coassiale per le codifiche DD e DTS standard.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 12:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Ah ok Dave grazie! Quindi attraverso un collegamento 7+1 analogico si perde la codifica DD/DTS Standard o semplicemente la qualità del segnale è minore? Meglio l'ottico oppure il coassiale come collegamento a livello di qualità?
In questo modo quindi posso "risparmiare" sul sintoampli cercandone quindi uno non recente senza codifche hd e senza upscaler video.
-
18-01-2010, 12:52 #8
Originariamente scritto da InlandEmpire
Originariamente scritto da InlandEmpire
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 13:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Grazie Dave 76 per le informazioni che hai postato, mi servivano molto !
Mi permetto chiederti cortesemente se il processore audio del mio harman/kardon AVR 445 é di buona qualità oppure se é ora di sostituirlo con un'altro più performante.
Grazie 1000 per la tua risposta.
Henri
-
18-01-2010, 13:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Perfetto, dunque collegando sorgenti via hdmi a tv per il video e via ottico/coassiale per audio, posso prendere in considerazione l'acquisto di un sintoampli con/senza codifiche hd audio e con/senza upscaler video, sfruttando così gli upscaler video e le codifiche audio dei lettori, giusto? Dimmi che ho ragione e che ho capito ti prego!!!! :-D
-
18-01-2010, 14:02 #11
Originariamente scritto da Henri
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 14:02 #12
Originariamente scritto da InlandEmpire
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 14:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
cioè nel senso che posso scegliere se utilizzare il coassiale, oppure l'ottico, oppure i 6 canali analogici, solo uno di questi tre giusto?
-
18-01-2010, 14:15 #14
Esatto...se vuoi usufruire del TrueHD o del DTS-HD MA vai con l'analogico, mentre per il DD e DTS standard vai di ottico/coassiale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 14:42 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Ok mi sa che ci sono adesso, quindi ricapitolando:
Lettore DVD: video:HDMI, audio:Coassiale oppure Ottico
Lettore BluRay: video:HDMI, audio:Analogiche + Coassiale oppure Ottico.
Ok, grazie 1000 per la pazienza Dave!!!!!!!!!!!
Ora posso finalmente scegliere il sintoampli con qualche nozione in più! Questo mi rassicura, così posso risparmiare un attimino e cercarne uno indipendentemente se abbia codifiche audio hd o upscaler 1080p perchè nelle sorgenti ho già entrambi. Dunque ora posso valutarli in base alla potenza in relazione ai diffusori, sapresti indicarmi ora su quali altre caratteristiche tecniche dovrei basarmi per l'acquisto?
Dave, grazie ancora davvero, come avrai capito sono al mio primo HT ehehehe