Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13

    [scelta ampli]: VSX-1017AV-K usato o VSX-919 nuovo?


    Salve a tutti,
    chiedo gentilmente il vostro parere in quanto sicuramente più esperti di me, tediandovi con una domanda forse banale.

    Dovendo scegliere l'ampli per il mio primo impianto, vorrei orientarmi su qualcosa di bello in termini di resa ma con budget massimo da dedicare all'ampli di 500€.

    Le sorgenti da collegare sono: PS3 come lettore BD e console, decoder SkyHD, Wii.
    L'utilizzo è 50% DVD/BD, 20% Sky, 20% console, 10% musica (ma desidero comunque una buona resaa anche per questo utilizzo).
    Da quanto ho letto in altri post, Pioneer potrebbe esser la scelta giusta.

    Meglio scegliere un VSX-1017AV-K (visto che non i servono molti ingressi HDMI) e spuntare un buon prezzo, o meglio puntare sulle "nuove generazioni" e guardare al VSX-919AH?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vai sul 919. Meglio puntare al nuovo in questo caso.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 1017 si trova ancora anche nuovo a prezzo accettabile non hai bisogno di prenderlo usato
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    io dico meglio il 1017 o se lo trovi a ottimo prezzo il 1018 come il mio, io pochi mesi fa l'ho trovato nuovo a 350 euro.
    Analizzando gli interni del mio e del 919 ho notato che ci sono molte differenze.
    Credo che il 1017 segua la stessa linea del 1018 quindi per questo ti dico 1017
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 1017 suona meglio del 1018 ma quest'ultimo ha le codifiche

    un altra opzione è il lx 50 per 650 euri che è meglio di tutti i modelli citati e ha anche le codifiche
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    il 1017 suona meglio del 1018
    li hai ascoltati entrambi? la mia era una supposizione, ma tu mi sembri invece molto categorigo
    sicuramente comunque il pioneer lx 50 prt poco piu di 600 euro è un ottimo acquisto.
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Grazie an entrambi, ho ancora un paio di domande se non vi scoccia.

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    il 1017 si trova ancora anche nuovo a prezzo accettabile non hai bisogno di prenderlo usato
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    il 1017 suona meglio del 1018 ma quest'ultimo ha le codifiche
    Sono ignorante... all'atto pratico cosa comporta il fatto che il 1018 abbia le codifiche ed il 1017 no?
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    un altra opzione è il lx 50 per 650 euri che è meglio di tutti i modelli citati e ha anche le codifiche
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    li hai ascoltati entrambi? la mia era una supposizione, ma tu mi sembri invece molto categorigo
    sicuramente comunque il pioneer lx 50 prt poco piu di 600 euro è un ottimo acquisto.
    Vero quello che dite, però il pio lx 50 non l'ho mica trovato in giro in rete, la maggior parte dei siti che ho guardato lo danno fuori produzione o non disponibile... avete per caso qualche link utile, per favore?

    Il miglior prezzo che ho trovato per ora per l'lx50 è sui 700 euri su bensotech (ma non indica la disponibilità, altrimenti si parla di 950-1100 euri... decisamente fuori budget per ora (devo pensare anche al sub per finire l'impianto).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 1017 non l'ho ascoltato ma il 1018 sì, la considerazione era molto semplice: ogni generazione di ampli nelle fasce entry level nella maggior parte dei casi migliora sotto il profilo delle codifiche e peggiora sotto il profilo del sound, e questo si deduce dal peso che diminuisce sempre di più

    un sito dove puoi trovare lx 50 a prezzo decente dovrebbe essere fotodigit

    all'atto pratico il discorso delle codifiche indica che il 1018 è in grado di decodificare l'audio in HD del blu ray mentre il 1017 necessita di un segnale già decodificato
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Grazie per il link, adesso controllo

    Altra domanda per te, per favore.
    Il segnale che esce dall'uscita ottica digitale della PS3 è già decodificato?

    Spero di non andare OT chiedendo lumi sul collegamento PS3-ampli che vorrei fare (chiedo scusa ai moderatori, se necessario modifico la risposta e ti mando tutto in mp).

    La mia idea sarebbe:

    -PS3 e TV collegati mediante HDMI
    -PS3 e ampli collegati mediante cavo ottico digitale
    -settare l'uscita ottica digitale della PS3 come uscita audio principale (per sfruttare l'MCH)
    -settare l'HDMI come uscita audio secondaria (sulla PS3 l'uscita secondaria è solo in stereo e quindi mi servirebbe quando voglio giocare senza l'obbligo di accendere anche l'ampli...).

    E' fattibile? Oppure il segnale audio passa attraverso l'ampli anche questo è spento (quindi il cavo ottico digitale diventa superfluo)?

    So che sono domande banali, ma se non chiedo non imparo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io il 1017 l'ho ascoltato. Ed è sotto il 1019 e non a livelli del 1018 secodo me.
    Piuttosto concordo con Grandeboma e mirerei all'LX50.
    Percui dal mio punto di vista o LX50 oppure il nuovo 919.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Grazie 55AMG.
    Quindi riassumendo mi pare di capire che le scelte sono:

    -1017 usato a prezzo stracciato
    -1018 nuovo al giusto prezzo
    per rimanere dentro il budget

    -lx 50
    se voglio sforare ma salire anche come qualità

    Per il discorso legato alle codifiche audio, quanto ho scritto in merito nella mia ultima risposta è corretto?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    lx 50 in pratica hai anche una potenza tale da non doverlo cambiare mai più, neanche se un domani dovessi allestire una sala enorme
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Ok, grazie mille a tutti per le informazioni!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Ciao, io ho il 1018 ed ha le codifiche thx che sono uno spettacolo. Ho una sala di 30 metri quadri e ti assicuro che a potenza ce n'è abbastanza .
    Comunque, qualunque sia l'ampli che prenderai tra lx 50 o il 1018 sicuramente non resterai deluso, è un ampli dinamico, preciso e molto regolare sui bassi. Lo vedo bene con casse morbide per goderti sia musica che HT. Buon acquisto!
    __________________
    Sintoamplificatore Pioneer vsx 1018 hk - Frontali Qacoustics 1030i - Centrale Mordaunt-Short Aviano 5 - Surround Onkio - Subwoofer Indiana Line Dj 808 - BD PS3 250 slim - Dvd Pioneer DV 410-V - Decoder Mysky HD.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Per vostra info, Fotodigit dà l'LX50 a oltre 900 € ("disponibile in 5 giorni"). Il prezzo migliore (come al solito... incredibile!) penso sia su Europrezzi, 699 € (però risulta "in arrivo").
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •