Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 147
  1. #61

    sono molto interessato anch'io al Cambridge 650R, per pilotare un sistema 5+1: Quad 22L2 frontali, 12L posteriori, L2-centre e L2-sub.

    Sabato ancrò ad ascoltare il Nad 747 ma non potrò purtroppo fare un confronto con il Cambridge...ma non so come mai mi ispira molto di piu' il 650R.

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    3) Onkyo 5007
    Fa colpo per dirompenza e basta a mio giudizio. Ha un suono come spesso dico "fracassone"
    Interessante il termine da te usato avendo diffusori in firma che io definisco cacofonici (senza virgolette), quando si dice: de gustibus...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 20-01-2010 alle 21:20
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da tony76
    Sì non è un due telai ma comunque siamo a buoni livelli

    Proprio per passare ad una soluzione 2 telai! leggendo del nuovo finale onkyo sono tentato di sentire come suona... e eventualmente completare l'opera!!!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da tony76
    @hereticmax

    Scusa ma quello che hai citato non è il dac che si occupa del multicanale e delle nuove codifiche?
    In due canali non ha l'altro Cirrus?

    si hai ragione sorry.... x i 2ch è questo:

    Cirrus Logic CS43122 24 Bit 192kHz
    con capacità DAC per Anteriori Sinistro e
    Destro
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Non scartare il rotel rsx-1560, a me e' piaciuto molto (specialmente in sostituzione di un vecchio onkyo 601), so' che a parole e tutto un dire , ma non gli manca il dinamismo , il dettaglio, la chiarezza e il buon suono (associato alla serie 600 di B&W di qualche anno fa' pero', infatti chi me lo l'ha venduto mi disse che era sprecato in quanto lo vendono con la serie CM in genere).
    Googlando vedo che usa i moduli icepower 200 di bang&olufsen , utilizzati anche da altri marchi in ampli 2 ch con prezzi ben superiori e se ho capito bene anche dagli ultimi ampli in classe D della Pioneer.
    Come DAC multicanale usa un cirrus 497004.....anche se non ho idea di come sia, paragonato ai dac che usano i denon, marantz etc. di pari fascia.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Avevo quasi deciso per un Pioneer LX82 ma ho letto delle recensioni che dicono che il processore video non è eccelso. Ovvero rispetto ad Onkyo parrebbe un tantino minore. Inoltre manca del nuovo Dolby Pro Logic IIz.
    Mi dite le differenze a livello di processore video che vi sono tra LX82 ed Onkyo 5007 ?
    Ovunque onkyo 5007 è portato alle stelle !!
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    a mio modestissimo parere un ascolto pioneer lx82 + klipsch rf merita tutte le tue attenzioni e anche di più...ma senza alcun dubbio . binomio IMPRESSIONATE sia in ht che stereo

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Prenditi l'LX82 (spendi meno del 5007) e con 500€ in più ti prendi un processore video esterno dedicato. Allora sì che saresti a cavallo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io personalmente il processore video di un'ampli non lo uso e quindi non lo reputo importante in quanto preferisco usare o uno esterno oppure quello di un lettore BD.
    Comunque ti straconsiglio l'acquisto del Pioneer e vedrai che ti soddisferà ampiamente.Ti rammento che in ambito HT ad oggi il Pioneer e' praticamente il number one....ciaoooo

    P.S io ho il Pioneer SC-LX71 e sono ultra contento
    il mio impianto:
    Pioneer Kuro
    Ampli Pioneer SC-LX71
    Lettore Pioneer BDP 51FD
    Diffusori Canton Vento
    Sub Canton
    Sky HD
    Toshiba Ep30
    PS3
    Xbox 360
    Htpc

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Prenditi l'LX82 ... e con 500€ in più ti prendi un processore video esterno dedicato.
    Ma il Pioneer che processore video usa ?
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Se il processore video rappresenta per te una discriminante importante, prendi pure il 5007. A questo livello (alto) cadi sempre in piedi.
    Un saluto
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Se il processore video rappresenta per te una discriminante importante, prendi pure il 5007.
    Un saluto
    Ciao Ultraviolet, è sempre un piacere incontrarti nel forum.
    Tempo fa parlavi di timbrica diversa tra 5007 e Pioneer. Gradirei sapere quale a tuo giudizio suona meglio e comunque il termine "morbidezza" riferito all' onkyo 5007 lo intendi per i bassi nel senso della profondità o altro ?
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Guarda, a mio avviso sono entrambi dei signori ampli. Stabilire quali suoni oggettivamente meglio credo sia impossibile. Lo si intuisce anche dai consigli che ti vengono dati di volta in volta. Suonano in modo diverso, questo si può dire, ma sono ambedue ottimi.
    La capacità di erogazione dell'Onkyo (che ha nel complesso un suono più dolce, meno netto), anche con carichi difficili, è notevolissima, così come è straordinaria la precisione ed il dettaglio di cui è capace il Pioneer. Che è stato definito chirurgico (per precisione) dai tecnici di Af quando lo hanno testato. Tratto distintivo proprio delle nuove amplificazioni in classe D.
    Rispondendo alla domanda sul processore video, rileggendo la recensione su AF, pare che il PIO implementi l'Abt 1015, un chip sicuramente superato e non sfruttabile attraverso la connessione digitale (hdmi).
    L'Onkyo è invece equipaggiato con l'ottimo e collaudatissimo Reon
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 23-01-2010 alle 10:00
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Hai ragione ultraviolet il processore del Pioneer e' sicuramente superato rispetto all'onkyo pero' e anche vero che con quello che risparmia comprando un Pioneer lo può investire comprando un processore esterno che sicuramente lavora ancor meglio di quello dell'onkyo.
    Ovviamente questa e' una mia considerazione....ciaoooo

  15. #75
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Comunque la differenza di prezzo mi sembra si sia assottigliata....io trovo il 5007 anche a meno di 1900 euro...e il Pioneer a 1650/1700.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •