Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pre out e scelta ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Pre out e scelta ampli


    Scusate la mia ignoranza qualcuno sà dirmi a cosa servono le pre-out, so che è una domanda stupida per voi. Poi se possibile vorrei sapere che ampli inserire con le IL Musa o le Monitor Rx6, per ascolto 60% musica classica pop e rock 40%HT (cerco un suono il più equilibrato possibile senza enfatizzare nessuna frequenza). Ambiente circa 20 mq. Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano. Sub B&w asw 608

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le uscite pre-out di un amplificatore integrato (immagino tu stia parlando di questo) servono a far uscire, appunto, il segnale proveniente dal preamplificatore, a basso livello, senza farlo passare per i finali di potenza. Quindi senza amplificarlo.
    Tale segnale dovrà essere quindi inviato a una batteria di finali affinchè raggiunga il livello di potenza opportuno a fargli pilotare i diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai letto qui? Forse ci sono informazioni che ti possono essere d'aiuto.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Una mano per scegliere il tipo di ampli qualcuno gentilmente può darmela, grazie Obi ora ho capito

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    dipende dal budget, tieni presente che molti ampli in categoria entry non hanno ingressi ed uscite pre

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Il budget deve essere il minimo per pilotare i diffusori in maniera adeguata, pensavo intoro ai 600 euro per l'ampli

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Denon PMA 510 AE - MUSA

    Come lo vedete il Denon PMA 510-AE con le indiana line MUSA

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Volevo sapere anche io quali fossero gli ampli A\V con uscite pre-out
    conosco l'Harma Kardon 255, come primo prezzo e poi?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Il Denon 2310 credo ma non è tanto di primo prezzo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Onkyo 706/707 ha i preout, marantz sr 5004


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •