|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: fascia intermedia 600/800 €
-
08-01-2010, 21:01 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
Quindi yamaha scusami se mi metto in mezzo anche a questa discussione ma allora il denon 2310 lo preferisci allo yamaha v1900 come suono.
Ma come watt o meglio come erogazione come la mettiamo ??
da notare che il consumo del denon è 600w e quello dello yamaha 500w anche se in realta' sulla carta lo yamaha è più performante.
Poi altra notizia che puo' far riflettere il denon 2809 115wx7 consuma 500wpesa pero'12.8 il peso è importante!!!lo yamaha pesa 17.1 il nuovo denon 11.1.
sono andato a leggermi le misure di erogazione effettiva del denon 2310, yamaha v1900 e denon 2809 ci sono differenze interessanti da analizzare
denon 2310 93wx5 8 omh
denon 3310 per info consuma 670w e 100wx5
yamah v1900 103wx5 8 ohm
denon 2809 89wx5 8ohm
Cosa ne pensate??
-
09-01-2010, 11:24 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Yamaha79
quindi comunque tu li posizioni fra i primi 2 posti.
Questo vorrà dire che sono molto simili. Le cose che mi lasciano un po' perplesso del denon sono: peso ridotto e made in china.
In più non mi è ancora chiaro il denon verso quale aspetto è più votato, musicale o cinema? Per gli altri ampli mi sembra molto chiaro. Che sia versatile? mi rincuora che le rece ne parlino molto bene e non guasta affatto l'ottimo processore video (ho ancora un vpr 720p, lo sfrutterò il proc?)
Ah...e costa un po' meno dell' HK.
Sono ancora in dubbio eh
-
09-01-2010, 13:55 #18
Originariamente scritto da Martux77
Ma come watt o meglio come erogazione come la mettiamo ??TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-01-2010, 14:03 #19
Originariamente scritto da saponaccio
Potete anche considerare altre marche tipo Pioneer e soprattutto altri interventi, magari vi aiuta di +.
Il Denon è molto versatile e mi piace molto. E' abbastanza diverso dal HK, come dire mi piace in alternativa.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
10-01-2010, 00:02 #20
Originariamente scritto da saponaccio
Il marantz in ht non mi soddisfa, melassa tutto
Onkyo e' ottimo in HT
-
10-01-2010, 00:04 #21
Originariamente scritto da Yamaha79
-
10-01-2010, 11:20 #22
ampli
Originariamente scritto da maremmatto
non dimenticare MARANTZ SR 5004 \SR 6004........sia in ascolto di musica che in ambito ht ,sono molto validi....senza troppe complicazioni .
-
10-01-2010, 13:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da gabri65
TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiareCasse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001
-
10-01-2010, 13:18 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
la sfida tra i due
Secondo me la sfida rimane aperta in ambito ht tra yamaha v1900 e denon 2310.
Come potenza e erogazione yamaha la spunta anche probabilmente come suono più coinvolgente in ambito ht e frequenze medie più trasparenti ma sicuramente improntato più sulle medio-alte frquenze diciamo un po più freddo del denon se così si può dire.
il denon 2310 è meno performante anche se di poco 93wx5 contro 103wx5 a 8ohm ricavate da misure nelle prov,e ma il suono rimane più caldo, ha più peso in basso e i dialoghi assumono un 'impronta migliore come chiarezza e dettaglio anche a volume basso.
Quindi da questi due secondo me bisogna analizzare quali diffusori gli vanno a pennello!!!!
2310 + monitor audio rx6
2310 + b&w 684 (forse il suono è un pò cupo e basso)
2310 + focal serie 700 o 800 (non saprei dire c'è chi dice sia meglio la serie 700 perche' usa frequenze più enfatizzzate sul medio-alto)
v1900 + b&w 684 8per alcuni la scelta migliore perchè le 684 sono molto morbide e calde nelle frequenze)
v1900 + monitor audio rx6 (un'operratore del settore consiglia l'accoppiata per il dettaglio e il suono preciso)
La scelta?????
-
10-01-2010, 13:47 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da Martux77
TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiareCasse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001
-
26-02-2010, 16:59 #26
Giacché marremmatto precisava "in ambito strettamente HomeTheatre", non sarebbe il caso di discutere un po' anche la parte video?
So di per certo che il Denon 2310 monta il processore video ABT2010, che viene considerato il top per lo scaling dei filmati SD.
Degli altri non so nulla, in particolare mi interesserebbe sapere le qualità nello scaling dello Yamaha v1900
(lo comprerei solo per l'estetica, a costo di tenerlo spento ....)
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
26-02-2010, 22:41 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
io possiedo il denon 2310 con le b&W 684.
ho la possibilità di piazzarle bene, ho dei basstrap posteriori, e trattamento acustico "intelligente" della mia sala. come sorgente uso x ora in stereo un HTPC con audio prima via VT2020(hd audio PC) e poi mi sono fatto la xonar essence Xt, cioè la miglior scheda audio stereo consumer per PC.
secondo il mio profanissimo modestissimo parere. il 2310 è un gran bel ampli....le b&W vengono spremute benissimo!!!!! vi assicuro che la essence fa paura nell'ascoltare roba a 96khz-24bit...una goduria tremenda. cmq, quello che mi stupisce di questa accoppiata è la riproduzione delle voci..!! x me fantastica..pulita e dettagliata come se il cantante fosse dinnanzi all'ascoltatore.
in ambito HT, non saprei, devo ancora montare tutto l'ambaradan....(centrale-tv-sub..eccc.......)
PS. forse non conta niente, ma nel 1994 nel mio primo impianto composto da un H&K 30W,bose interaudio XL,CDplayer technics, scartati 3 yamaha dallo stesso prezzo del piccolo h&K perche seppur dotati di 60-80-100W non suonavano bene com il piccolino(secondo me ovviamente) spesso i W dichiarati, che siano 89- 103 -97...non contano un H!!!
ciao
-
27-02-2010, 00:28 #28
Ciao Marremmatto.
Visto il tuo utilizzo prettamente mirato Home Cinema, io limiterei la scelta a questi 3:
Pioneer, Denon, Yamaha.
Cerca di provarli di persona in quanto i gusti personali appunto potrebbero fare la differenza.
Io per i miei gusti e per le varie prove fatte, preferisco il Pioneer, che trovo più preciso, dettagliato, e "pulito" nel riprodurre la scena sonora.
Tra l'altro l'abbinamento con le Indiana Line è a dir poco consigliatissimo, specialmente per il tuo utilizzo.
E' comunque molto importante che cerchi di organizzarti per fare qualche prova dal vivo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-02-2010, 00:02 #29
Io invece credo che escludere completamente la serie xxx7 di Onkyo a fini puramente HT sia sbagliato, come anche considerare HK e soprattutto Marantz.
Pioneer non la conosco, su Yamaha in HT vai sul sicuro