• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo HT-S3200 oppure HT-S5205

--Riddick--

New member
Ciao a tutti e auguri di buone feste! Premetto di essere "crudo" nel campo home theatre e audio quindi non linciatemi!!

Vengo al dunque: voglio cambiare l'home theatre (attualmente ne ho uno misero per pc) e gira e rigira (visto anche il mio budget non altissimo) mi sono impuntato sui due modelli della onkyo in oggetto. La differenza di prezzo tra i due è di poco più di 50 euro però non mi riesco a decidere e ho paura di sbagliare l'acquisto.

Vi elenco cosa ci dovrei collegare:
- Lettore Dvd (Jepssen Jx-8hd, collegato in hdmi per il video e con il toslink per l'audio);
- Decoder Sat (Composito per il video e toslink per l'audio);
- Console Wii (in procinto di acquisto, ma la vorrei collegare con il Component in modo da sfruttare il 480p per il video e il Dolby Prologic II per l'audio);
- Pc (mi vorrei dotare di una scheda audio con uscita digitale coassiale, oppure toslink + convertitore a coassiale).

Infine l'onkyo lo collegherei al plasma samsung mediante hdmi.

Dall'home theatre non mi aspetto chissà che cosa (anche vedendo la dotazione che ho) però quanto meno voglio sentire meglio l'audio durante la visione dei dvd (attualmente sto sempre col telecomando in mano ad alzare ed abbassare il volume in base alla scena).

Tra i due modelli in questione noto che c'è una differenza nell'attacco del subwoofer: cosa vuol dire? Inoltre nel 5205 c'è in dotazione un microfono ambientale per l'autoregolazione: bello no? Chissà sel il 3200 lo fa...

Infine 1 ultima domanda sui cavi: se utilizzo quelli che ho attualmente (sono i classici rosso e nero da audio, con una sezione abbastanza piccola) corro qualche rischio di danneggiare i componenti oppure al massino non si sente bene l'audio?

Scusatemi ancora per le domande da niubbio però come già detto sono crudo in questo campo.... abbiate pietà!!

Grazie in anticipo e buona domenica!
 
Avevo adocchiato anche io questi sistemi ht, poi però ho visto che non prendevano l'audio dalla hdmi e ho lasciato perdere.
Comunque sia, per quello che ci devi fare te adesso possono andar bene. La differenza nell'attacco del subwoofer: quello dello s3200 dovrebbe essere passivo, l'altro attivo.
Tra i due molto meglio lo s5205, che non costa neanche tanto di più.
Però pensaci, se hai intenzione di passare al blu-ray prima o poi, questi due amplificatori non ti permetteranno l'ascolto dell'audio in alta definizione (pcm multicanale, dd true hd, dts hd master audio).
Altro non so dirti, non sono un esperto ;)
 
Ti ringrazio tanto per la risposta. A dir la verità il blu ray non l'ho mai preso in considerazione, ma semmai ci dovessi passare potrei in ogni caso ascoltare i film in 5.1? Oppure neanche quello (quindi solo in stereo)?

Mi spiegheresti in pratica cosa vuol dire subwoofer attivo e passivo? Qual'è il migliore, o sono uguali?

Per quanto riguarda il mio quesito sui cavi?

Ciao e grazie ancora! ;)
 
Allora, premettendo che non sono un esperto del settore...
Se ci attacchi un lettore blu-ray senti comunque il dolby digital 5.1 e il dts 5.1 (anche se ci fossero solo le codifiche hd, te le "riduce" nei 5.1 sopracitati). Una traccia pcm la puoi sentire solo in stereo (se connesso in ottico, con altri collegamenti non so), ma proprio per questo c'è sempre anche una dd o una dts per fare il 5.1. Quindi da questo punto di vista non hai problemi. Al limite puoi sempre fare come sto facendo io, nel momento in cui tu dovessi avere la necessità di sentire i formati audio lossless puoi sostituire l'amplificatore e continuare ad usare le vecchie casse.
Subwoofer. Semplificando molto si può dire che il subwoofer passivo funziona come una cassa, ci attacchi i fili e funziona. Quello attivo amplifica il segnale per conto suo, infatti ha una sua presa di corrente. Che sappia io un sub attivo è sempre meglio (non ho idea se in configurazioni particolari sia meglio passivo).
Sui cavi... penso che al massimo tu possa avere problemi di qualità audio, non credo prenda fuoco nulla. Ma non mi assumo responsabilità :D
 
Top