Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110

    ampli yamaha 540, perchè non suoni?


    purtroppo mi sembra di essere tornato ai tempi del mio primo numero di Suono, leggevo e capivo poco (impedenza, banda passante, pendenza di nyquist...). E ora mi sembra di non trovare la soluzione, proprio come il pivello che ero.

    Contentissimo del mio yama 396, sia in surround che in stereo, ottima la radio anche, decido un giorno di cambiarlo x poter commutare i segnali s-video al vpr infocus x1 (lo so, non uso ancora il component...) anche dalla ps2 e dal vcr svhs.
    le casse sono le stesse, polk r15 ant e post + centrale csi20 e sub yama 215. il suono col 540 è fangoso, spento, loffio. ho cambiato l'impedenza sul selettore post, ma non serve.
    non ho cambiato niente, tranne i cavi che sono di qualità molto superiore e di maggior diametro rispetto ai precedenti.
    il bello è che un mio amico ha il 440, per ora collegato a 2 casse sony del compattone col filo rosso-nero, e suona da dio..
    qualcuno mi aiuta?


    addendum:
    ho provato a posizionare i diffusori anteriori in campo aperto (ed ad altezza orecchio) e quindi non più appesi a lato dello schermo, con tassello a muro, ed effettivamente il suono migliora molto, una parte della fangosità notata in precedenza scompare. ho sicuranente valutato in modo errato il fatto che, essendoci un buco per l'attacco a muro dei diffusori, questi fossero sonicamente a loro agio con tale installazione - anche (e secondo elemento fuorviante) se la porta reflex è anteriore.
    mi chiedo se chi usa diffusori compatti per il front, con woofer da 16 cm. o piu' non sia costretto a posizionarli su stand ed a una certa distanza dal fondo, per godere di un buon suono....
    :o
    Ultima modifica di montag451; 09-04-2004 alle 13:10
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110
    ....visto che sgomitate per rispondere...
    qualcuno conosce una soluzione per appendere i diffusori ad una certa distanza dal fondo(circa 40 cm.)?
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    824
    Una staffa a L zincata con l'attacco orientabile per parabola.

    Non è bello ma funziona...

    Potrebbe diventare anche un appendi grucce.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110
    grazie, ma ho appena installato un attaccapanni "industrial look" e mi basta...
    vorrei focalizzare la questione dello yama sull'eventualità che il 540 non sia un modello ben riuscito, anche nei confronti del più piccolo 440.
    quindi, aspetto riscontri da chi possiede ampli simili, o i miei diffusori.

    ciao
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Non è che lo stai usando con qualche DSP attivato?
    Ma suona male solo in stereo con musica da CD o anche con i film?
    Ho lo stesso amplificatore e kit casse Yamaha NS-P436 e lo trovo ottimo soprattutto con i film. Con la musica stereo su CD non fa miracoli (ma può essere colpa anche del lettore DVD che non è il max per leggere i CD), ma è un difetto comune a tutti gli ampli multicanale economici.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110
    cosa intendi con dsp attivati? se ascolto musica in genere uso "disco" o "plII music".
    in effetti coi film va meglio, ma lo smacco è che anche solo con la radio il vecchio yama 396 suonava meglio!
    poi da un mio amico ho ascoltato un 440 e anche questo andava meglio del 540 (con casse sony °-: e cavi da elettricista).
    notare che ho solo sostituito l'ampli nell'impianto e ho cablato cavi di migliore qualità (prima erano dei castorama finissimi...).

    ciao
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Infatti. Con la musica disabilita i DSP (Disco ecc...) e metti solo la modalità stereo. La musica stereofonica suona assai meglio in modalità stereo che non upmixata sui 5.1 canali (o 6.1) con Dolby Pro Logic o DTS Neo 6. Comunque, ripeto, gli ampli multicanale economici non sono mai troppo versati per la musica (purtroppo).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110
    hai ragione, infatti per l'ascolto serio uso un ampli a valvole e casse diverse.
    sto cercando di capire se mi è capitato un modello sfigato o se ho sbagliato qualcosa o, magari, se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e l'ha risolta....
    ora sto pensando (suicidiooo! cablare 30 mt.!!!) a usare un cavo ancora migliore, che è l'altra cosa che ho cambiato.
    rimane il fatto che il vecchio 396 suonava meglio (ok, no dts, no 6.1, no s-video switch....)
    mah...

    grazie per l'aiuto, anyway
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    montag451 ha scritto:
    hai ragione, infatti per l'ascolto serio uso un ampli a valvole e casse diverse.
    sto cercando di capire se mi è capitato un modello sfigato o se ho sbagliato qualcosa o, magari, se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e l'ha risolta....
    ora sto pensando (suicidiooo! cablare 30 mt.!!!) a usare un cavo ancora migliore, che è l'altra cosa che ho cambiato.
    rimane il fatto che il vecchio 396 suonava meglio (ok, no dts, no 6.1, no s-video switch....)
    mah...

    grazie per l'aiuto, anyway
    Se ti può consolare, ti dico che il mio vecchio (anni '80) integrato Technics con una coppia di B&W DM5 (anni '80 pure loro) ed un lettore CD Teac (anni '90), suonavano assai meglio i cd che non il mio attuale 540 + kit Yamaha NP 436 e lettore DVD Yamaha 540. Fortunatamente, per me, guardo molti film ed ascolto pochissima musica.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110

    Re: vedi

    stazzatleta ha scritto:
    se questo tipo di staffe fa al caso tuo.

    ciao



    http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...category=14991
    ok, grazie, buona idea. non compero su ebay, ma almeno adesso so che c'è un prodotto che fa al caso mio...
    nel frattempo, avendo notato che i diffusori all'interno non hanno alcun tipo di assorbente, ho inserito un tappetino insonorizzante a piramidine di 15x20 cm., appoggiato alla parete posteriore - spero che non legga matarazzo di AR...- che secondo me ha contribuito a pulire i bassi.

    ciao
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110

    MarcoMer ha scritto:
    Se ti può consolare, ti dico che il mio vecchio (anni '80) integrato Technics con una coppia di B&W DM5 (anni '80 pure loro) ed un lettore CD Teac (anni '90), suonavano assai meglio i cd che non il mio attuale 540 + kit Yamaha NP 436 e lettore DVD Yamaha 540. Fortunatamente, per me, guardo molti film ed ascolto pochissima musica.

    ieri mi sono audio/visto the song remains the same dei mitici Zep .
    non so se la suggestione delle immagini condiziona, ma niente da recriminare sul lato suono. allora vuoi che il collo di bottiglia sia l'estensione in frequenza dei cd rispetto al dvd, mal digerita da processori + potenti del 540 rispetto al vecchio 396?
    mah
    infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •