• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale amplificatore?

zed974

New member
Salve a tutti, mi sto apprestando ad acquistare un sistema 5.1 Chario Piccolo Star e vorrei avere un consiglio su quale amplificatorte devo prendere. Mi hanno consigliato un Onkyo (anche perchè mi hanno detto che le Chario devono essere pilotate da un amplificatore potente); onestamente non vorrei spendere oltre i 400/500 Euro. vi chiedo di carmi cortesemente un consiglio su marche e modelli in relazione ai diffusori. Grazie mille
 
Manco a farlo apposta un Pioneer VSX-919AH-K lo trovi intorno ai 450€ ed il mio consiglio va per questo che ben si abbina anche coi tuoi diffusori specialmente per un uso Home Cinema.
Se invece l'uso è più "musicale" o Marantz o Harman K.
 
Se hai bisogno di un ampli generoso nella spinta e che non sia messo in difficolta' dai diffusori,visto il prezzo, valuta Harman Kardon avr 255
secondo me alle cifre indicate un Onkyo,come uno yamaha...si inginocchia presto come potenza
 
Cioè, io che ero orientato sull'ONKYO SR507 e, diciamo che intendo avere un utilizzo del tipo 31% musica (esclusivamente pop-rock, ma anche PINK FLOYD, LED ZEPPELIN, DEPECHE MODE etc. non possono e non devono mancare di soddisfarmi), 29% film, 25% concerti, 15% pc (inteso come gioco e inteso come sfide a PES in particolare), significa che devo dirottare su un altro marchio, visto che alla musica non voglio rinunziare?:eek:
 
Ho visto che è un 7.1.
Ma se io non avessi l'esigenza del 7.1 e volessi solo un 5.1, tanto per risparmiare qualcosina, che si fa..?:D
 
Noto tanta musica nelle percentuali, percui Marantz, o HK.
Bhe prendilo 7.1 si sa mai in un futuro tu passi a questa configurazione di diffusori. Di certo male non fa ;)
Meglio qualcosa in più che qualcosa in meglio.
 
Con quel baget penso sia difficile fare meglio dell'Harman kardon avr 255 ,il concetto da sempre di Harman kardon e' lavorare in alta corrente,quindi ottenere un buon risultato anche a basso volume.Consigliatissimo.
 
Sostituzione ampli

Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, anzi nuovissimo, spero di non entrare in modo scomposto e spero perdonerete qualche piccolo errore veniale.

Vado ad enunciare il problema....

E mi ricollego anche al vostro consiglio dato all'utente che chiedeva dell'ampli.

Io ho un SintoAmpli proprio della HK l'AVR300RDS,ma stasera ho scoperto con rammarico, facendo il test del rumore bianco (non mi tornava l'audio vedendo un BD) che il frontale SX non emette....:(

Se tenete conto che l'ho già portato a riparare 2 volte per questo problema.... questa sarebbe la terza (in 9 anni a dire il vero..)! :cry:

E mettiamoci anche che non lo sfrutto per niente... qualche volta il fine settimana...
Come la mettiamo con sti HK?

A questo punto non so nemmeno se valga la pena rimetterci le mani...

Stavo leggendo il vostro forum da qualche giorno per un possibile acquisto di un TV LCD, ma mi sà che dovrò dirottare i capitali...

Avete notizie della serie 300, erà così malandata o sono io...??

Vi elenco rapidamente la mia configurazione:
Oltre al sintoampli incriminato AVR300RDS appunto ho
DVD Marantz DV8300 (collegato via coax all'ampli)
DVD recorder Sony RDR-HX780 (anch'esso collegato via coax)
PS3 che uso anche come lettore BD (collegata via ottica)
e DDT della i-Can 2000T (collegato sempre via ottica)
I diffusori: frontali Chario Synthar 300
Centrale Chario Synthar dialogue
Posteriori sono di una marca strana che non ho mai individuato (hanno come simbolo un quadratino argento nell'angolo in basso a dx delle casse con all'interno una V grande ed una M piccola).

Utilizzo dell'impianto:
40% films DVD e BD
40% PS3 gaming
20% musica (anche se poca su questo sono abbastanza esigente)

Che dire... spero di essere stato esauriente con le caratteristiche e di trovare un'anima pia che abbia voglia di leggere il mio sfogo per poi rispondermi ;)

A disposizione e vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.
 
Rincalzo la discussione...

Denon avr 4306 4308

Marantz 7002 6003 6004

Mi pare di aver capito... ma chiedo conferma.... che un grosso spartiacque per i sinto sono le nuove decodifiche in HD e la possibilità di avere ingressi e uscite HDMI (meglio se 1.3) anche se io non mi affido in genere al sinto per commutare i segnali video ma li faccio arrivare direttamente al tv (sbaglio??)
Il sinto lo uso come ampli e switch con gli ingressi sonori digitali e non e uscendo alle casse...

Dei modelli che ho citato... a parte l'essere più o meno nuovi come uscita sul mercato... avreste qualche consiglio?
Dovrei pilotare delle Chario Synthar 300....

Grazie ancora.
 
il collegamento diretto tra tv e sorgente che applichi tu non è assolutamente sbagliato. In passato era "normale" mandare il segnale video alla tv (ad esempio con la scart) e l'audio all'ampli (ad esempio con il cavo digitale). Oggi, nel caso di periferiche ad alta definizione, come un lettore blu ray, audio e video hd escono dall'uscita hdmi. Se il sintoampli è dotato di porte hdmi (in/out) ed è in grado di decodificare gli stream audio non compressi ed il lettore bd non ha le uscite analogiche (ed i relativi decoder) il passaggio dal sintoampli di audio e video è obbligato.
Chiaramente è possibile anche indirizzare l'audio in ingresso nel sintoampli verso la tv in modo da utilizzare le casse di quest'ultima.
Come sai io ho da un paio di anni un marantz e posso assicurarti che di tutti gli ampli che ho avuto (denon, yamaha, kenwood) è quello + neutro. non inserendo colorazioni riesce a difendersi egregiamente in ambito stereofonico pur essendo principalmente un amplificatore home cinema
 
Consiglio ampli

onestamente non vorrei spendere oltre i 400/500 Euro. vi chiedo di carmi cortesemente un consiglio su marche e modelli in relazione ai diffusori. Grazie mille[/QUOTE]
Ciao,
ti consiglio "fortemente" MARANTZ SR 5003 o 5004 molto validi sia in ht che per ascolti a 2 canali.;)
 
gabri65 ha detto:
onestamente non vorrei spendere oltre i 400/500 Euro. vi chiedo di carmi cortesemente un consiglio su marche e modelli in relazione ai diffusori. Grazie mille
Ciao,
ti consiglio "fortemente" MARANTZ SR 5003 o 5004 molto validi sia in ht che per ascolti a 2 canali.;)

Il marantz 5003 sta 630 euro il 5004 costa 695 . Ma sono tutti prezzi troppo alti rispetto budget indicato. Li ritenete così superiori rispetto al avr 255 musicalmente da giustificare la differenza?
In fondo è quello con maggiori caratteristiche all'interno del budget indicato dall'utente, visto che costa 460 euro, ma la fascia di appartenenza come costi è la stessa del marantz 5003 non certo quella dell'Onkyo 607
 
Ultima modifica:
Top