Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78

    SintoAmplificatore per Primo Impianto HT


    Ciao, sono in procinto di comprarmi il mio primo impianto HT, pertanto urge un consiglio.
    Purtroppo ce ne sono talmente tanti che prima di recarmi a sentirne qualcuno, vorrei raccogliere un po' di vostre esperienza così da fare una scrematura iniziale, visto che leggendo gli official 3d non sono riuscito a farmi un'idea chiara)

    1) finalità: 50% HT per la visione di bluray, skyHD & tvSD (quindi mi servono anche le codifiche in hd); 35% PlayStaion3; 15% iPod.

    2) budget: 400-500 €

    3) diffusori: Probabilmente Indiana Line (ho avuto modo di sentirle e non mi dispiacciono, non ricordo però con che ampli XD), non sono ancora sicuro della linea, credo Tesi. Ho intenzione di prendere i frontali (da scaffale) e poi il resto. (anche qui accetto consigli)

    In quella fascia di prezzo (non ad uso musica) mi sembra che i più blasonati siano:

    Onkyo 607
    Pioneer 919
    Denon 1910
    yamaha 765
    ne ho scordato qualcuno?

    Consigli? Magari qualcuno in particolare rende bene con le Indiana Line (anche se sono in forse pure loro )
    Come caratteristiche sembrano tutti più che buoni. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In base ai modelli da te scelti, e visto l'uso sono quelli giusti, io stilerei una classifica personale così:

    1- Pioneer
    2- Denon e Yamaha
    3- Onkyo

    A MIO GIUDIZIO come resa complessiva e come percentuali di utilizzo restringerei la scelta ai primi 3, che trovo come prestazioni molto vicine, e che possono variare in base ai gusti personali. Un pochino più staccato l'Onkyo (sempre a mio giudizio).

    Non aggiungo gli Harman K. in quanto non li conosco a sufficienza ma potrebbero benissimo essere presi in considerazione.
    Ci sarebbero pure i Marantz ma non i nquel budget, ed hanno una propensione a rendere meglio in ambito musicale e non è il tuo caso.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    ottimo, molte grazie. sai per caso se il pioneer mi permette di vedere le info sulla decodifica sulla tv? (sono un po' ciecato ) e se è di facile configurazione? cerco di spiegarmi meglio, ho visto che lo yamaha ha come dei "preset", e per un novellino come me fanno abbastanza comodo, in modo da poter cambiare configurazione velocemente a seconda della sorgente, e per poterli prendere come base per un settaggio completo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Faccio di più, guarda che link, così ti levi tutti i dubbi
    Forse Yamaha potrebbe essere leggermente più semplice ma dipende dai punti di vista.

    Vedi un po' qua:

    http://docs.pioneer.eu/Manuals/VSX_9...rceLanguage=it
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    ottimo link

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    55AMG secondo te il pioneer 919 lo tiene un 5.1 con 2 B&W 685; 2 B&W 686 + centrale B&W HTM62 & sub B&W ASW608?

    per iniziare terrei comunque il 2.0 con le due 685..
    Ultima modifica di xleaaz; 15-12-2009 alle 19:26

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì certo perchè non dovrebbe
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    In primis Pioneer che risulta un'ottimo ampli molto dinamico nel suono e poi se sei sensibile al lato estetico Pioneer e' imbattibile.Al secondo posto Yamaha e poi le altre marche....ciaooo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    ciao,
    volevo chiedere una info magari ai possessori,
    nn avendo trovato un topic ufficiale chiedo qua:

    che differenza c'è qualitativamente tra i due pioner sotto :

    VSX-919AH-k
    VSX-1019AH-k

    le uniche cose trovate sono una porta hdmi e credo il wattaggio nominale per canale

    avete info i merito ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •