Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Certo,questo lo capivo
    Ma mi riferivo agli attacchi..alcuni hanno solo le entrate front(come il 465) "tonde" tipo jack, e le altre a morsetti,mentre altri tipo il Denon 1610 le hanno tutte "tonde"
    E' possibile adattarle?
    Scusa se mi ripeto,ma mi serve un altro hdmi quindi per il collegamento ampli - tv?
    Nient altro?..

    Grazie ancora...ma mi sto affacciando in questo mondo e devo imparare ..

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se le entrate sono tonde si usano i connettori a banana ma niente di trascendentale
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    ricorda di collegare le porte hdmi direttamente sul display, non farle passare dall'ampli perchè è inutile e dannoso, inoltre se un domani volessi prendere un lettore blu-ray ricorda di orientarti su uno dei modelli che ha le uscite analogiche perchè solo così il tuo ampli si può ciucciare le tracce ad alta definizione

    ad esempio ti sconsiglierei la ps3 come lettore blu-ray
    Come avevo gia' scritto nei primi post il video passera' via cavo VGA dell'XboX 360 (comprato a parte per le mie esigenze) mentre l'audio tramite cavo ottico

    Per il lettore BR, come dicevo, non sono interessato in quanto quest'amplificatore (sintoamplificatore) sara' utilizzato esclusivamente con l'XboX 360 per videogiochi e, forse, pochissimi DVD (giusto per testarne la qualita').

    Ho in mente, per il salotto, di mettere su un HTPC previo acquisto di un plasma Full-HD ma questa e' un'altra storia
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •