• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cercasi consigli su sintoamplificatore

Lugio81

New member
Quale sintoamplificatore mi consigliate per una stanza 4 x 5 circa, dova dovrei collegare TV al plasma, SKY, PC, WII, lettore BLU RAY?
Al momento ho un vecchio ma fantastico hi-fi della TECHNICHS (SC-EH750) collegato con il CREATIVE DDTS-100 per potervi collegare tutte le periferiche. Ma credo che questo metodo sia un po' obsoleto e incasinato. Vorrei qualche sinto valido (magari credo che DENON sia ovviamente eccessivo), ma senza esagerare tenendo conto che sono 60 mq di casa e soprattutto che la mia vicina mi rompe gli zebedei anche solo se ascolto la musica col pc!:D
 
assumendo che hai un budget sui €400 i modelli che potrebbero fare al caso tuo sono

se hai 5.1:
denon 1610
yamaha 465
onkyo 507
pioneer 819H

se hai 7.1:
denon 1910
onkyo 577 o 607
yamaha 565
pioneer 919H
 
Spero che per quel budget siano già comprese le casse...:eek: :(
Immagino di no...:cry:
Punto, anyway, su di un sistema 5.1.
Inoltre, (colpo di scena niente male), per motivi di impossibilità, avrei la necessità di un sistema di casse senza fili. E qui mi pioveranno gli insulti, già lo so, ma ho una sitazione murale particolare.:rolleyes:
 
Lugio ok, ma budget di spesa complessivo?
In poche parole quanto sei disposto a spendere per amplificatore e diffusori ?
 
Opsss! :eek:
Si, scusate! Lo avevo dimenticato!:D
Mah...io non me ne intendo...però speravo che con 300 circa venisse fuori qualcosa di carino, non spettacolare, ma carino...:rolleyes:
 
il punto è che per quella cifra di wireless il problema non è la spettacolarità o la carineria, bensì l'esistenza... davvero per quella cifra non esiste nulla di nulla

ti consiglio di cominciare a prendere uno yamaha 465 alla cifra di 300 euro e rotti e un paio di casse di fortuna, aspettando tempo migliori per completare il set :(
 
se il wireless è circoscritto ai soli diffusori surround (quelli dietro il punto di ascolto) è ancora accettabile, se metti anche i frontali in surround non ci siamo proprio :Puke:
 
quindi torniamo al problema di partenza, e cioè che con quel budget puoi prendere solo l'amplificatore... devi incrementare il budget o pensare all'usato
 
puoi cominciare con ampli + diffusori frontali... hai un 2.0 però almeno senti qualcosa

poi più avanti lo completi

devi aggiungerci un 200 euri per arrivare a 500
 
:D
Quindi, fatemi capire bene: supponendo che domani mi faccia il regalo di Natale (magari che valga per altri 5 Natali!!!), quanto devo spendere, circa, per avere un sistema completo, non da urlo, ma accettabile, visto il mio ambiente tecnologico e viste le dimensioni della mia stanza?
 
Tra ampli e casse decenti siamo sui 1000. Forse riesci a risparmiare ma sappi che le casse sono il punto nodale del sistema. Sono quelle che ti faranno essere soddisfatto o deluso.
Quindi con 300 euro ti porti a casa un Denon 1610 o uno Yamaha 465 più o meno.
Con 600 / 700 euro potresti portarti a casa un sistema completo Indiana Line Arbour che dovrebbe darti delle belle soddisfazioni. Qui però devi per forza prevedere delle canaline per portare i cavi anche ai diffusori posteriori.

Alternativa: Ti predni solo i frontali e con calma ti cerchi una soluzione wireless di una certa qualita.

Alternativa 2: Esistono dei cavi a piattina che risultano invisibili una volta posati sui muri, che potrebbero fare al caso tuo. Per capirci questi: http://www.flatwireready.com/products/audio_products/speaker_wire.html
 
Meglio sui 1.500,00
Distributi così:
900,00 / 1.000,00€ Per 5 diffusori + 1 Sub
500,00 / 600,00€ Per ampli.

Se arrivi a questa budget complessivo ti puoi fare il set 5.1 della Klipsch e l'ampli Pioneer e vai alla grande.
 
Una cosa non ho ben capito. Ma il fatto che la mia stanza non sia poi così enorme, o meglio, mi spiego: il mio 4 X 5 circa, sta ad indicare un tinello con living cucina. Forse non ero stato chiaro, infatti, lo spazio audio che dedicherò (e che ho dedicato con un sistema molto più blando ed obsoleto), saranno circa 3,5 mt x 3-3,5 mt, tenendo conto, come già descritto in partenza, di una vicina di casa abbastanza scassa-maroni. Al fine di tutto ciò, mi chiedo: ha senso un sistema da 1000 € circa? Qualcuno mi rispose che il prezzo non sale per forza con la potenza dell'impianto, ma con la qualità del suono. In parole pratiche, che significa tutto ciò?:cool: :cool: :cool:
 
Top