• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Sintoamplificatore per uso HD per film, sport e videogiochi

Rob83

New member
Ciao a tutti,

vorrei comprare un Sintoamplificatore che gestica le nuove codifiche audio DTS HD, Master Audio HD, ecc...
Che gestica l'audio PCM via HDMI possibilmente, anche se ho intezione più in lì di prendere un lettore Blu Ray o una PS3 Slim per la questione HD nativo (bitstream) via HDMI.

La mia catena audio video è la seguente:

TV: LCD Full HD Sony 40W4000
Console: PS3 40 GB
DVB-T HD: Telesystem 7900 HD

L'utilizzo dunque sarebbe per Film in BD, giochi, e sport in HD tutti e 3 i dispositivi collegati in HDMI.

Consigliatemi anche un kit di casse 5.1 buono avevo pensato a JBL come marca.
In alternativa i componenti/casse saparate però forse si sale troppo di prezzo.

Il budget per il Sintoamplificatore è max 400 euro.
Per le casse 300-400 euro.

Attendo vostri preziosi consigli,
grazie mille in anticipo
 
AMPLI: ONKYO 607 (ha tutto cio' che ti occorre ;) )
DIFFUSORI: JBLSC200.5 (li trovi a meno di 300 euro)
ALTERNATIVA: aumento del BUDGET (almeno 700-800 euro) scegliendo
tra WHARFEDALE/INDIANA LINE: miglior rapporto qualita'
prezzo.
INDIANA LINE: TESI (film + musica) - HC (prevalentemente film)
WHARFEDALE: 9.6 (prevalentemente film)

N.B. se scegli il sistema IL serie HC evita come la PESTE IL SUB, FA' PENA!

CIAO da OZZY67 :D
 
Mi hanno consigliato anche Pioneer VSX-819 H-K + Diffusori sui 300 euro Canton Movie 120-MX.

Non so come procedere,

tieni presente che lo userò molto per film e sport anche non solo per i videogames, musica invece quasi zero
 
ma Onkyo 607 e Onkyo 507 non mi sembra differiscano molto per caratteristiche a parte il 7.1 per il primo... e ci sono 100 euro di differenza...


Sto dando una occhiata sul sito Indiana Line.

Non ho capito posso piazzare i 2 diffusori centrali da pavimento HC 504 come frontali e sempre la coppia HC 504 anche come diffusori ma mettere come REAR/dietro ?

Insomma comprare 4 diffusori da pavimento HC 504 + centrale HC 304 + SUB Tesi 810 ?

EDIT:

Sistema composto da:

- coppia diffusori frontali HC504

- diffusore centrale HC304

- coppia diffusori surround HC205

- subwoofer HC808

Prezzo totale 680 euro spese incluse
Mi tenta però c'è il subwoofer che dici che è davvero così scarso ?
Altrimenti aggiungo 100 euro e prendo il TESI 810 al suo posto fammi sapere che ho voglia di sturare un pò le orecchie ai vicini
 
Ultima modifica:
a vostro avviso come kit diffusori qual'è il migliore e più indicato per un novello alle prime armi con l'HT tra:
- Canton Movie CD 102 (prezzo sui 400)
- Canton Movie 120 MX (prezzo sui 300)
- Harman Kardon HK-TS7 (380 circa)
- Harman Kardon HK-TS11 (430 circa)

Esistono altre soluzioni per i diffusori che rimangano a quel prezzo e che comprendano solo diffusori non da terra?
 
fra1985 ha detto:
a vostro avviso come kit diffusori qual'è il migliore e più indicato per un novello alle prime armi con l'HT tra:

......sei entrato a gamba tesa nel thread di un collega forumista :D :D ........tornando al dubbio tra il sub HC/TESI mi sembra che le opinioni comuni di chi li conosce indichino di prendere il TESI e senza dubbio............salvo poi pentirsi :D ;)
 
Dunque come ampli penso di prendere l'Onkyo 507 334 euro con garanzia italiana

Mentre per i diffusori ho un budget un pò "limitato" di 500 euro circa.
Stavo pensando di prendere inizialmente solo :

Frontali: IL HC 505
Sub: IL HC 810

facendo dunque un 2.1 per poi in futuro, tra qualche mese spero prendere

Centrale: IL HC 304
Surround: IL HC 206

L'utilizzo sarebbe HT, Blu Ray, Videogames con PS3.
Dunque zero musica, ho solo roba compressa in Mp3 per farvi capire.

E' corretta come scelta oppure dovrei puntare la serie TESI ?
Le TESI per SOLO utilizzo HT sono superiore alle HC ?
Attendo vostri consigli
 
QUI', se' parli di diffusori, sei OFF TOPIC.........cmq se' li usi solo x FILM compra la serie HC, MA' evita come la PESTE IL SUB di questa serie (808-810): FA' PENA !!!
Se puoi opta sul VELODYNE CHTQ/R da 8 POLLICI: NA' BOMBA :D !!!

CIAO da OZZY67 :p
 
Si ho notato :(

Stavo pensando di fare inizialmente un 3.0 con:

Frontali: HC 505
Centrale: HC 304
Sintoampli: Onkyo 507

spenderei 660 euro

il resto dell'impiantino lo comprerei più avanti che dite va bene fare un 3.0 o rischio di far fuori l'amplificatore o le casse in qualche maniera ?:rolleyes:

Altrimenti mi dirotto su qualche sistema 5.1 ben fatto ma ho sempre sentito dire "piuttosto che comprare un compattone meglio prendere un 2.1 o prendere i diffusori man mano" :confused:
 
Se il vostro budget si aggira intorno ai 350,00€ prendete senza dubbio (visto l'utilizzo) il Pioneer VSX-819H-K
 
55AMG ha detto:
intorno ai 350,00€ prendete senza dubbio (visto l'utilizzo) il Pioneer VSX-819H-K

Il problema è che questo Pioneer 819 si trova una sola recensione in giro per la rete ed è un 7.8 su 10

boh sono ancora indeciso,

altri mi consigliano il Denon 1610 :rolleyes:

Ma il 607 rispetto al 507 può garantire migliori prestazioni in termini di potenza ? dati alla mano sono 10 W di differenza stando al sito ufficiale.

Poi è anche da considerare che dei diffusori buoni solitamente non necessitano come dire di forza bruta per suonare meglio (citazione della guida trovata qui nel forum)
 
ma in generale, per avere la miglior risoluzione possibile dei dvd, conviene far scalare il segnale al sinto ampli o al lettore BD? siccome ho una collezione di DVD che mi piacerebbe continuare a vedere a lungo mi conviene investire su un buon lettore bd o meglio spendere qualcosa in più per il sinto-ampli e lasciare l'upscaling andando su un modello che ha un ottimo processore? se ad esempio questo passaggio è meglio lasciarlo al lettore BR allora vado dritto dritto sul vsx 819 che mi costa di meno e comunque mi pare avere un buon rapporto qualità-prezzo...
 
Dalle mie esperienze posso dirvi 2 cose, poi fate voi come è giusto che sia:

1- Non fidatevi dei valori di potenza dichiarati dalle case.
2- Non fidatevi delle recensioni o delle prove ma cercate di giudicare con le vostre orecchie

Gli ultimi modelli Pioneer hanno una marcia in più rispetto alla concorrrenza nello stesso range di prezzo. Sono più versatili, si abbinano meglio con diversi diffusori ed hanno una buona qualità costruttiva. Oltre (a mio giudizio) ad un eccellente rapporto qualità/prezzo.
 
55AMG ha detto:
1- Non fidatevi dei valori di potenza dichiarati dalle case.
2- Non fidatevi delle recensioni o delle prove ma cercate di giudicare con le vostre orecchie

Infatti io non mi fido molto della potenza dichiarata e purtroppo non ho possibilità di sentire l'ampli suonare

Per ora so che la marca Onkyo si sposa bene con i diffusori Indiana Line che vorrei prendere
 
Top